Libro, Capitolo
1 Pre | in un bisogno, nelle più alte regioni dell'idea, s'abbassa
2 II, III| rinomanza nelle società alte e basse, era la sua amenissima
3 III, II | occasione di godersi tra quelle alte piante un chiaro di luna
4 IV, XI | o meno belle, più o meno alte, più o meno grasse; sebbene
5 VII, IX | indignate; allora s'udirono voci alte e querule; e persino qualche
6 IX, IX | casino, mezzo nascosto dalle alte piante, i convivi sedettero
7 X, III| soffiare inutilmente nelle alte regioni. A tre ore dopo
8 X, III| sovrappose, partendo dalle alte vette, non dell'Olimpo,
9 X, V | pubblico leggente; poi parole alte, e commenti e risate sonore.~
10 XIII, I | arrampicarsi sulle parti più alte dell'edifizio. In mezzo
11 XIII, II | sentire da chi stava sulle più alte gradinate, non era che un
12 XIII, II | nari si disegnavano più alte del setto divisore, il quale
13 XVII, I | uomo strano, le di cui più alte e più nobili attitudini
14 XVII, III| spedire una deputazione alle alte potenze per chiedere la
15 XVII, III| alleanza tra l'Austria e le alte potenze, pel quale, quando
16 XVII, III| belli e fatti, perchè le alte potenze potessero scegliere.
17 XIX, XX | non erano tanto ideali ed alte, avevano però un'importanza
18 XIX, XX | non erano tanto ideali ed alte, avevano però un'importanza
|