Libro, Capitolo
1 Pre | ottenne riforme legali, indarno proposte e domandate dalla
2 I, IX | irrepugnabili di natura, ma tutto fu indarno. - I giovinetti vennero
3 II, IV | dozzina di fischi portentosi, indarno respinti da pochi battimani,
4 II, V | a respingere quella che indarno fu insidiata da qualche
5 II, VI | il segretario del Senato, indarno trattenuto dal signor giudice,
6 IV, XI | lungo tratto che l'altro indarno s'attentava di raggiungerlo;
7 VI, V | cara e sventurata Clelia, indarno protetta dai logaritmi e
8 VII, V | il pupillo patrocinato indarno dal galantuomo Agudio. Noi
9 IX, II | della vita eterna. Tutto indarno. Queste cose il Baroggi
10 XI, VII | galoppo trova il tocca e sana, indarno promesso dalle acque ferruginose.
11 XII, I | della città eterna.~Byron, indarno trattenuto da colei che
12 XII, I | passato e dall'idea che non indarno fosse pur rimasto ancor
13 XIII, III | giorni aspettando lettere indarno, colla immaginazione inesausta
14 XIII, VIII | conte Achille, e tentato indarno di ridurlo a più miti e
15 XIV, I | spettatori irremovibili, indarno ammaccati dal calcio del
16 XV, I | La nutrice accorse, ma indarno; la madre svenne; il conte
17 XV, II | fiammella dalla catasta indarno disposta con arte sugli
18 XV, IV | altro cibo. Povero Foscolo! indarno ti stettero intorno le sante
19 XVI, I | mentali, sebbene sia stato indarno, perchè fu troppo tardi.
20 XVI, X | di brigata, dopo averle indarno protestato amore, minacciò
21 XVII, IV | ciò che in quelle memorie indarno si cerca.~Ed ora dobbiamo
22 XVIII, VIII | della morte, erano trascorsi indarno, avevano lavorato indarno.
23 XVIII, VIII | indarno, avevano lavorato indarno. Wellington, Schwartzenberg,
24 XVIII, IX | la moglie, e domandarla indarno, come Enea aveva fatto colla
25 XIX, II | della viceregina italica, indarno tentando d'acquietarla quel
26 XIX, XVIII| di tanti altri, sebbene indarno, aveva fatto la corte a
27 XIX, XXV | più precipitosa carriera, indarno gridando la Falchi che il
28 XIX, XXVI | aspetto e modi signorili, indarno dissimulati da una, poteva
29 XIX, II | della viceregina italica, indarno tentando d'acquietarla quel
30 XIX, XVIII| di tanti altri, sebbene indarno, aveva fatto la corte a
31 XIX, XXV | più precipitosa carriera, indarno gridando la Falchi che il
32 XIX, XXVI | aspetto e modi signorili, indarno dissimulati da una, poteva
33 XX, IX | ignoto in cui dibattevasi indarno. Tornato più volte in quella
34 Conc, I | ridata al granduca; Roma, indarno difesa da Garibaldi, era
|