Libro, Capitolo
1 I, VI | un uomo; comprendeva che trattavasi d'un qualche delitto, sebbene
2 I, IX | perchè specialmente, se trattavasi di pezzi a due voci, veniva
3 I, X | manifestare il proprio fallo; trattavasi di offuscare con una parola
4 II, II | smarriva il coraggio quando trattavasi di stampare quel che pensava;
5 II, II | Margherita a dirle di che trattavasi, le vide l'innocenza in
6 IV, II | il gondoliere, giacchè trattavasi di un viaggiatore, e d'un
7 IV, III| loro vennero ingiunti, che trattavasi invece d'un viaggio di qualche
8 IV, IV | senatore Verri, ogni qualvolta trattavasi di qualche fatto fuor dell'
9 V, X | come di malavoglia quando trattavasi di ministrare la tortura.~
10 V, X | giustizia ogni qualvolta trattavasi di qualche bel caso di tortura.
11 VIII, VII| comprendere che oltre la malattia, trattavasi di qualche altro fatto che
12 X, III| quella sera di quinquagesima, trattavasi d'arte. La musica e la danza,
13 XI, VII| ricco e fastoso, che quando trattavasi di esami, di accademie,
14 XVI, V | Falchi gli fece pensare che trattavasi di una cosa assai più grave
15 XVI, V | ho detto soltanto che non trattavasi di una cosa seria... e aggiungo
16 XIX, VI | voga. È inutile il dire che trattavasi quasi sempre di qualche
17 XIX, VI | voga. È inutile il dire che trattavasi quasi sempre di qualche
|