Libro, Capitolo
1 II, V | occhio investigatore e colla riflessione a quel punto in cui la prima
2 III, II | può dar molto a fare alla riflessione d'un filosofo, quello che,
3 III, V | applicare la sua potente riflessione ai fenomeni d'una bisca.~
4 III, VI | Ma per quanto codesta riflessione lo avesse alquanto consolato,
5 IV, VII | insignificanti parole.~Un momento di riflessione però era bastato perchè
6 VIII, II | ma se è permessa una riflessione in così tristo punto, lasciate
7 VIII, III | benigni. A seguire colla riflessione codeste bizzarre contraddizioni
8 IX, II | memoria, l'associazione, la riflessione, il giudizio, fanno in quel
9 IX, III | inframmette qualche bisbetica riflessione della mente! Di tratto s'
10 IX, III | del cuore, sottentrò la riflessione; e questa riflessione, non
11 IX, III | la riflessione; e questa riflessione, non essendo quella di un
12 X, II | sincera, è soda; questa riflessione ci somministra una pratica
13 XII, V | le quali, adoperate senza riflessione, potevano diventare pericolosamente
14 XIII, VIII| e concentrando tutta la riflessione sugli effetti che provò
15 XIII, VIII| presentandoglisi ad uno ad uno alla riflessione che ritornava, egli potè
16 XV, III | strano, ma pur degno della riflessione dei legislatori, che dalla
17 XVIII | fatto assai degno della riflessione dei pensatori, quando la
|