Libro, Capitolo
1 I, IV | proprj amori fortunati e reso intraprendente dalle sopracciglia
2 I, VII| silenzio generoso ond'esso avea reso sempre più difficile la
3 II, X | del marchese F... ed erasi reso famoso per la straordinaria
4 III, III| discorso vivo e animato, e reso più attraente dall'accento
5 IV, IX | que' raggi non può esser reso che in parte da quella strofa
6 V, IV | contessa Clelia il dì dopo fu reso al tutto impossibile di
7 VI, IV | dilatato commercio d'un genere reso tanto comune. Se il tutto
8 VI, VI | che il matrimonio fosse reso indispensabile.~A tutto
9 VII, I | propria avvenenza, e fosse reso baldo dalle molte e continue
10 VII, I | dal gelo del sangue vi fu reso arcigno e spietato il giudizio,
11 VIII, V | propria ricchezza avrebbe reso meno odiosa la proposta
12 IX, VI | gli uomini lo avevano già reso informe per cattivi riattamenti,
13 X, II | che il suo peccato fosse reso palese; gli evangelisti,
14 XII, II | quell'occasione, se avremo reso sempre più evidente il fatto
15 XV, I | delle battaglie lo avevano reso più simpatico; sopratutto
16 XVI, XII| così dato un disastro, ha reso impossibile la durata del
17 XVII, III| Ma se Beauharnais si è reso odioso e insopportabile
|