Libro, Capitolo
1 II, VII | il sacrosanto mandato di rappresentare la giustizia avessero fatto
2 IV, VIII | secondo alcuni, dovrebbero rappresentare - l'arte cristiana vi transige
3 VII, IV | e alla vostra elezione a rappresentare il Governo nella Ferma mista?~-
4 VII, VII | caricasse le apparenze per rappresentare un personaggio. Chè di tanto
5 X, V | la duplice missione, e di rappresentare l'alta ragione del dramma,
6 XII, I | due edifizj, che sembrano rappresentare l'evo antico e l'evo moderno.
7 XII, II | sotto tal nome, doveva rappresentare una delle parti più vistose
8 XIII, I | generale Massena il permesso di rappresentare nel recinto dell'anfiteatro
9 XIII, II | quell'impalcato, dovendo rappresentare il Campidoglio, aveva delle
10 XIV, I | quelli che devono o vogliono rappresentare qualche parte nella grande
11 XIV, I | coppia giovane, che ben potea rappresentare la forza e la grazia, la
12 XVII, II | Ugo Foscolo era tale da rappresentare la schiera meditabonda e
13 XVIII, VIII | aspre figure incaricate di rappresentare tre o quattro de' più formidabili
14 XIX, I | espressamente a Milano a rappresentare la parte di un messo del
15 XIX, XXXII| quell'adunanza si venne a rappresentare la crisi che subiva la società
16 XIX, I | espressamente a Milano a rappresentare la parte di un messo del
17 XIX, XXXII| quell'adunanza si venne a rappresentare la crisi che subiva la società
|