Libro, Capitolo
1 I, IV | appunto della Clelia, quando passa il Tevere, disegnata dall'
2 V, V | conoscere la differenza che passa tra i personaggi della vita
3 V, IX | degli occhi. Era, se ci si passa la similitudine, come un
4 VII, III | là il conte V... che gli passa accosto galoppando... Chi
5 VII, VIII| lo dirò domani. Il tempo passa, e se si giunge tardi non
6 VIII, V | stanco di percuotere i tristi passa a maltrattare i buoni. La
7 IX, V | case dove e innanzi a cui passa la processione; e, se occorre,
8 XII, VI | distinzione che quella che passa tra il vizio e la virtù.~"
9 XIII, V | arcano, che volgarmente passa sotto il nome di moto del
10 XIII, IX | differenza, benchè minima, che passa tra l'uso dell'una e dell'
11 XVI, II | proprietà del ministro.~Passa il milione?~Son più di due
12 XVIII, II | avventano tuttavia sul primo che passa, non per altro, che per
13 XIX, XX | tirare alla fortuna che passa veloce. Quel diavolo che
14 XIX, XX | tirare alla fortuna che passa veloce. Quel diavolo che
15 XX, X | hanno già compreso quel che passa tra me e te. Pensa a quel
16 XX, XII | successo che, siccome non passa giorno che non ti lamenti
17 XX, XIV | ingresso. Egli va oltre, passa d'un'in altra camera. Le
|