Libro, Capitolo
1 II, X | aspetto di giovane, onde impaziente lo attendeva, e mestissima
2 VII, II | abate scellerato.~Ma l'abate impaziente, irrequieto e versatile,
3 VIII, I | con essi, la quale voltasi impaziente al Parini:~- E che cos'è
4 VIII, VII| il bisogno di rivoltarsi impaziente contro una vita nuova, le
5 IX, III| alla contessa con quell'impaziente sollecitudine dei buoni
6 IX, IV | città nostra attese dunque impaziente la prima occasione per poter
7 X, V | ingombrata da immenso popolo, impaziente, come diceva il libretto,
8 XI, VI | eredità di un secondo, sposò impaziente e furente di passione la
9 XI, VII| meno indulgenti, aspira impaziente, e talvolta rivoluzionaria,
10 XI, XIV| categoria dei furori, onde era impaziente e convulso d'ogni benchè
11 XI, XIV| il pubblico adocchiava impaziente ed avido tutti i pertugi
12 XIII, V | voleva ed era irrequieto e impaziente, ordinò a un ufficiale di
13 XVI, V | piaciuto, tanto egli era impaziente di trovarsi da solo a solo
14 XVII, II | diventato il più feroce e il più impaziente di tutti. E la ragione ne
15 XVII, III| più ancora perchè l'azione impaziente e furibonda dei capi del
16 XVIII, V | o tre giri per la camera impaziente. In questa entrò il conte
17 XX, III| tumulto popolare della folla impaziente successe il più profondo
|