Libro, Capitolo
1 I, IV | quadra, quei piani delle guancie modellati a rigore, come
2 I, VIII| delle fronti, che emunge le guancie, che turba il numero delle
3 II, XI | dell'incarnato delle proprie guancie; e dei denti bianchissimi,
4 II, XII | che gli era tornato sulle guancie, gli ritornò anche in petto
5 III, III | lagrime lente le rigaron la guancie.~- Ma io, continuava, non
6 V, V | a dirotta sulle pallide guancie della contessa, che il suo
7 IX, VIII| contessa e la contessina colle guancie fatte frolle dalle impronte
8 X, I | larghe e folte coprivan le guancie, rendendo la figura di due
9 XI, VI | frollo e di sciupato nelle guancie, serbanti però sempre la
10 XII, VIII| barba spessa, invadente le guancie fin sotto gli occhi e vantava
11 XVI, VII | avesse già messo sulle guancie, fatte più piene, un lieve
12 XVI, XVI | screpolature salsedinose. Le guancie si erano emunte, mancato
13 XIX, XX | si tormentano se han le guancie rubiconde, perchè Ildegonda
14 XIX, XX | si tormentano se han le guancie rubiconde, perchè Ildegonda
15 XX, X | lente gli corsero sulle guancie.~Stefania non seppe rispondere
16 XX, XII | animo le aveva colorite le guancie straordinariamente, ond'
17 XX, XII | patimento investiva le sue guancie; possiam dunque immaginare
|