Libro, Capitolo
1 I, V | aprirlo, così non potremmo giurare quel che avrebbe fatto la
2 I, VII | quell'ora in cui si può giurare che tutto il mondo è svegliato,
3 II, XI | a portarmi via, ma posso giurare che aveva tanto la testa
4 II, XII | sè stessa avesse potuto giurare che il Galantino e non altri
5 III, III | sola con se stessa, può giurare di non aver cosa alcuna
6 V, VII | modo non sapea risolversi a giurare a danno altrui... e qui
7 V, VIII| dichiarandosi inoltre pronto e a giurare e a sostenere il confronto
8 V, IX | parole, io sono disposto a giurare tutto quello che ho detto,
9 V, IX | questo mondo si sente a giurare il falso con indifferenza.~
10 V, IX | il secondo era disposto a giurare, avuto riguardo inoltre
11 V, X | ignoranti desta l'idea di dover giurare; pure le sue deposizioni
12 VII, I | pure non avrebbe saputo giurare a se stesso d'aver fatto
13 XI, IV | certa ammirazione. E si può giurare che, se non ci fosse stato
14 XIV | defraudata. Se la storia non può giurare sulla verità di alcuni fatti
15 XIV, II | Queste sale, contessa, posso giurare d'averle aperte espressamente
16 XV, III | o una rachitica, si può giurare che quell'uomo è perverso.
17 XVI, III | sono disposta a credere e a giurare in tutto quello che ella
|