Libro, Capitolo
1 I, VII | nulla di nulla. Io seppi dal dottore che quel testamento infatti
2 I, VII | rimase segreta tra me, il dottore ed il marchese, il quale
3 V, II | sì, e, facendo cenno al dottore che gli si accostasse, soggiunse
4 V, II | dirmi: Venga un po' là, dottore, che il signor conte sta
5 V, II | E così? come si mette, dottore? chiese al Gallaroli.~-
6 V, II | Palazzo:~- Ora ci spiegherete, dottore, disse Patrini a Moscati,
7 V, IV | obbedito.~- Vedrà che il dottore non dirà nulla... E poi
8 V, VIII| successiva, sacerdote e dottore furono al letto del conte;
9 XVI, XVII| padrone in casa sua, signor dottore; ma è affare di coscienza,
10 XVI, XVII| coscienza, caro il mio signor dottore; ma, siccome non deve costar
11 XX, VI | io la faccio visitare dal dottore Broussais; ma ella è condannata
12 XX, IX | soprassalto di gioja. Il dottore lo scorse e, senza aspettare
13 XX, IX | di lungo in compagnia del dottore.~Non c'è nulla di serio,
14 XX, X | Baroggi si aperse allora col dottore Broussais, e lo supplicò
15 XX, X | a salvare se stessa.~Il dottore parlò, ma con poco frutto;
16 XX, XI | obbligazioni vi ho, caro dottore; ma voi avete l'ingegno
17 XX, XIII| quotidiane informazioni del dottore, il quale, mentre desiderava
|