Libro, Capitolo
1 I, IX | ogni suo capriccio. - Quali disegni poi si volgesse in testa
2 VI, VI | vaga confusione de' suoi disegni, non avesse altro scopo
3 VII, VII | quel punto, agitando molti disegni in capo, pensava di volgere
4 IX, VII | sorsero tante dispute sui tre disegni presentati? anche allora
5 XI, IV | suoi pensieri, se i suoi disegni non fossero precisamente
6 XI, X | avari. Nel dubbio che i suoi disegni incontrassero ostacoli,
7 XI, X | osservazioni abbozzò i proprj disegni, che modificò, perfezionò
8 XII, VI | nell'improvvisazione di disegni istoriati, che quando voleva,
9 XVI, X | rapidissimo, facesse mille disegni di vittoria, di conquiste
10 XVI, XV | andò almanaccando sinistri disegni.~A quel modo che lady Macbeth
11 XVI, XVI | cavaliere, sentiamo i suoi disegni.~Sono semplicissimi, e non
12 XVI, XVI | ogni dubbio.~Se tutti i disegni di lei stanno qui, rispose
13 XVI, XVII| Scambiatisi di fuga tali disegni, il giudice e l'avvocato
14 XVII, III | operare giusta i preparati disegni e i diversi intenti, all'
15 XIX, XIV | sconcertar le speranze e i disegni di Alberico. Ma prima di
16 XIX, XIV | sconcertar le speranze e i disegni di Alberico. Ma prima di
17 XX, IX | mille congetture e mille disegni; e sebbene riguardoso fino
|