Libro, Capitolo
1 III, VII | tenore signor Frontino, diedero di svolta a quel discorso
2 VIII, III | innocentemente le accuse a cui diedero la prima spinta i vili.~
3 XI, II | Quei pontefici, che gli diedero la massima espansione, intentarono
4 XI, VII | contribuzioni, in breve gli diedero un impianto così ricco e
5 XIII, II | aveva color porpora, si diedero a schiamazzare senza tanti
6 XVII, I | imitando tutti quelli che diedero nell'occhio al pubblico:
7 XVII, IV | quelli che erano entrati si diedero tosto ad abbattere usci
8 XVII, IV | grandi vasi d'agrumi, si diedero tosto a lavorare per demolire,
9 XVIII, I | messisi al loro posto, diedero principio alla serenata
10 XVIII, IX | e chiassose vittorie, si diedero, come avevan fatto un tempo
11 XIX, VI | loggie, dai poggiuoli, si diedero a batter le mani con quella
12 XIX, VIII| trovarsi a contatto, si diedero un'occhiata vicendevole
13 XIX, XVII| società di quel tempo, in cui diedero fuori i primi sintomi di
14 XIX, VI | loggie, dai poggiuoli, si diedero a batter le mani con quella
15 XIX, VIII| trovarsi a contatto, si diedero un'occhiata vicendevole
16 XIX, XVII| società di quel tempo, in cui diedero fuori i primi sintomi di
17 XX, III | indipendente, per la quale diedero un movimento affatto nuovo
|