Libro, Capitolo
1 I, IX | un sforzato amore.~Amo il decoro e son dama d'onore,~Onde
2 III, III | insultato in pubblico il decoro di una delle più cospicue
3 III, IV | potendo venir escluso per decoro, io avrò l'occasione di
4 IV, III | pago che fosse salvo il decoro cavalleresco. Ma intanto
5 IV, VI | prudentissimo, chè il suo decoro, non ne andava di mezzo
6 V, III | lui, spasimavano per il decoro e la buona fama della casta,
7 V, III | crollare dalle fondamenta, il decoro del casato, il decoro apparente,
8 V, III | il decoro del casato, il decoro apparente, già s'intende,
9 VII, III | minossi, compromessi nel decoro, proruppero in basse villanie
10 IX, VII | riceveva sì gran lustro e decoro; e soggiunse che tanto più
11 XI, VIII| senza mettere in pericolo il decoro; che il destino e la Provvidenza (
12 XI, VIII| per quel senso profondo di decoro e di pudore che è in tutte
13 XI, XIV | perchè potesse vivere con decoro e con tranquillità, promettendo
14 XI, XIV | farne parte e ad esserne il decoro e la gloria. Ma Giuseppe
15 XIII, VIII| conciliare ogni cosa col decoro del casato, che in faccia
16 XIII, VIII| conciliar tutto col dovere, col decoro della pubblica opinione,
17 XX, XII | sufficiente per vivere con decoro.~La risposta che diede il
|