Libro, Capitolo
1 I, III | e difilò dritto ad una cinta di un gran giardino. Era
2 I, III | stellata... e dal dietro della cinta si vedeva la sontuosa facciata
3 I, III | scavalcò il muricciuolo di cinta,~E con un'ansia incognita~
4 I, V | Amorevoli, saltando pel muro di cinta, recavasi nel giardino di
5 I, VI | s'accostava al muro di cinta e già stava per tentare
6 I, VI | fuggire e a saltare il muro di cinta. Tant'è vero che questi
7 I, VI | V... e presso il muro di cinta, una persona col mantello,
8 IV, V | saltare il muricciuolo di cinta del giardino di casa V...
9 VI, I | potrebbe far murare una cinta ed isolare il monastero
10 VI, VI | che rispondeva sul muro di cinta dell'ortaglia del monastero,
11 VII, I | buttavan da' muricciuoli di cinta anche sacchetti di sale,
12 VII, VII | mezza coscia, colla sciabola cinta non senza una certa trascuratezza
13 VII, X | quella parte del muro di cinta dove era un uscio. Là stava
14 VII, X | chiuse l'uscio del muro di cinta. Il Baroggi stette fermo
15 X, I | Amorevoli saltò il muro di cinta del giardino di casa V...
16 XII, VIII| tal altro cingeva la spada cinta già dalla mima Pitrot nelle
17 XVIII, I | Amorevoli scavalcato il muro di cinta del giardino del palazzo
|