Libro, Capitolo
1 I, IX | entrava per una bussola chiusa da una piccola serratura;
2 IV, II | donna Clelia, ch'era stata chiusa tanto tempo, ebbe volontà
3 V, X | per troppo tempo fremere chiusa. Nè in prima quelle parole
4 VIII, IV | che tradiva la sua natura chiusa, subdola e circospetta.~-
5 VIII, IX | come era corsa ed erasi chiusa la lite giuridica col conte
6 IX, IV | Frammassoni di cui s'era chiusa la loggia di San Vittorello;
7 IX, VII | Prima di tutto che non sia chiusa, vale a dire, che manifestamente
8 XI, XI | mentre aspettava, di star chiusa in una camera; bensì avrebbe
9 XII, II | concentrarsi ancora nella chiusa lanterna d'alti pensatori
10 XIII, V | discese, trovò la porta chiusa, ma lo sportello spalancato
11 XVI, XI | carnevale; non ostante la notte chiusa e nera, e la neve che cade
12 XVII, IV | meravigliava che fosse già chiusa a quel modo. Le persone
13 XIX, VI | bensì, per obbedienza, tener chiusa la bocca; ma l'orecchio
14 XIX, XXIX| ferite. Così stette forte e chiusa e imperterrita, e perfino
15 XIX, VI | bensì, per obbedienza, tener chiusa la bocca; ma l'orecchio
16 XIX, XXIX| ferite. Così stette forte e chiusa e imperterrita, e perfino
17 XX, XI | devi far tu, perchè così è chiusa ogni via al benché minimo
|