Libro, Capitolo
1 I, V | passato, che reca la firma: I. C. C. Benedictus Comes Aresius
2 I, V | che reca la firma: I. C. C. Benedictus Comes Aresius
3 III, VI | passato il segno:~Divora il C...erro~L'oro, l'argento e
4 VIII, X | quel nome), o il barone C... (e nominò anche costui
5 VIII, X | sappiatemi dire se il barone C... con quel suo naso pavonazzo,
6 X, II | menzogna. L'infallibilità da G. C. non fu data che alla Chiesa.
7 X, II | Chiesa cattolica, egli è G. C. che la istituì; le diede
8 X, II | faranno a chiamar sacrilego G. C.? come faranno a invocar
9 X, II | regni cœlorum, ha detto G. C. a S. Pietro; e quando il
10 X, II | farlo re, che cosa fece G. C.? Fugit ne eum facerent regem;
11 X, II | com'è che, mentre e G. C. e San Pietro hanno avuto
12 X, II | dottrina e l'esempio di G. C., gl'insegnamenti degli scrittori
13 X, II | dite mai, rispose loro G. C., e di che spirito siete?
14 XIX, II | pensan bene,~L'hanno in c... quando parte e quando
15 XIX, XXVIII| importa, quella signora C... (e qui nominò una famosissima
16 XIX, II | pensan bene,~L'hanno in c... quando parte e quando
17 XIX, XXVIII| importa, quella signora C... (e qui nominò una famosissima
|