Libro, Capitolo
1 VIII, II | cui donna Paola diede un bacio; anche gli altri partirono;
2 VIII, IX | attenzione, e mi dette un bacio; finalmente, continuando
3 IX, VI | Clelia, l'ultima a deporre un bacio sulla fronte della fanciulla
4 XI, VI | Paolina quando, dato il bacio della notte felice alla
5 XI, VIII| causa impellente è stato un bacio fatto scoccare in un cattivo
6 XI, VIII| moglie non plebea ebbe un bacio fuggitivo da un amante regio.
7 XI, IX | e di volo gli dette un bacio.~La grazia, l'incanto, l'
8 XI, IX | protocollista; chè quel bacio, messo all'asta, avrebbe
9 XI, IX | arrossì senza contento.~Quel bacio, del rimanente, nell'intenzione
10 XI, XIII| intenerire fino a deporre un bacio sulla fronte della figliuola
11 XI, XIV | raccomandava di dare un bacio alla piccola Paolina, non
12 XV | Il colonnello Baroggi. Un bacio e un colpo di scudiscio.
13 XV, VII | due anni prima che quel bacio fatale, come una morsicatura
14 XVI, V | in quella notte diede un bacio a vostra moglie; ecco tutto.~
15 XVI, VIII| a una dama e a darle un bacio?~Ah... sì... ma passò tanto
16 XVI, X | macchia, malgrado quel tal bacio ricevuto dalla contessa
17 XVIII, II | signor Giocondo, meritate un bacio per questo consiglio: ed
|