Libro, Capitolo
1 II, IV | rendeva oltre ogni dire attraente a tutti gli sguardi. Tanto
2 II, IX | sei bella e giovane ed attraente e divina così, da ammaliare
3 II, IX | città si mostra con più attraente vezzo che da' tuoi edificj,
4 III, III| vivo e animato, e reso più attraente dall'accento veneto, chè,
5 V, V | costumi, nè giovane, nè attraente, rendeva turpe e non perdonabile
6 VII, II | altro quadro animato, più attraente di quello che stava in sala,
7 XI, VII| coppia più adatta e più attraente di quella.~E tutto finì
8 XI, IX | veder quella per lei tanto attraente figura del Baroggi. Il nostro
9 XI, XIV| perchè me la rendevano attraente in sommo grado le strane
10 XIII, II | quali riusciva ancor più attraente il contrasto del piccolo
11 XIII, III| in addietro così cara e attraente ai lettori?~Ma ella, che
12 XVIII, II | tutti i doni materiali, più attraente per quelli di una educazione
13 XIX, IV | può rendere più cara e più attraente ai mortali la vita mondana;
14 XIX, XIX| aspetto simpaticissimo ed attraente, di modi gentili ed insinuanti,
15 XIX, IV | può rendere più cara e più attraente ai mortali la vita mondana;
16 XIX, XIX| aspetto simpaticissimo ed attraente, di modi gentili ed insinuanti,
17 XX, XII| strane interrogazioni, più attraente del consueto, le parve più
|