Libro, Capitolo
1 VII, VII | ramo d'un loro antichissimo albero s'innesti su d'un albero
2 VII, VII | albero s'innesti su d'un albero plebeo, benchè carico di
3 VIII, VI | il capolino dal cavo dell'albero, è tosto ghermita dal cercatore
4 VIII, XI | motivo che perchè nasce da un albero che in addietro ne diede
5 IX, VIII| incolti e senza fronda d'albero; e quei due lacchè, che,
6 X, III | in platea, ad onta dell'albero della libertà e della cambiale
7 XI, III | il general Bonaparte, l'albero della libertà, la democrazia,
8 XII | artisti. L'avvocato Corona. L'albero della libertà. Il Campidoglio.
9 XII, I | in cui si piantò a Roma l'albero della libertà gli avrebbe
10 XII, IV | rivoluzione? Si pianti pure l'albero della libertà in Campidoglio,
11 XII, VI | mosse festosa a piantare l'albero della libertà nelle piazze
12 XII, VI | Romani, siete liberi. L'albero della libertà è piantato.
13 XII, VII | VII~L'albero della libertà, per il quale
14 XII, VII | altra breve allocuzione all'albero e una specie di ballo rituale
15 XII, VII | generale Cervoni tuonò dall'albero della libertà eretto nell'
16 XIX, XIX | avrete letta e straletta.~L'albero del Conciliatore, osservò
17 XIX, XIX | avrete letta e straletta.~L'albero del Conciliatore, osservò
|