1-500 | 501-1000 | 1001-1220
Libro, Capitolo
501 IX, II | nostri principj d'arte: e perchè il vero non è una cosa che
502 IX, II | respingere quando è incomodo, e perchè da questo fatto tanti altri
503 IX, II | i mastri e rallegratosi, perchè l'idea di una gran ricchezza
504 IX, II | e a tener nota di tutto, perchè ne portassero poi la notizia
505 IX, II | lontano da casa Pietra, perchè, recatosi allo studio del
506 IX, II | che aveva minacciato. Ecco perchè s'è creduto bene di coglierlo
507 IX, II | coglierlo così di sorpresa, perchè guai se fosse sfuggito alla
508 IX, II | contenta. Dico anche contenta perchè, per più riscontri, mi pare
509 IX, II | aggiunger altro per ora, perchè non posso arrischiarmi a
510 IX, II | di partir subito di qui; perchè l'uomo che deve servire
511 IX, II | dunque sai qualche cosa... Perchè dunque non mi dici nulla?~-
512 IX, II | dalla medesima fortuna; perchè come mai si può credere
513 IX, II | e non farmi l'attonito, perchè so tutto; ed ora bisogna
514 IX, II | ora bisogna rimediarci, perchè quella povera donna di tua
515 IX, II | momento la tua sciabola, perchè mi occorre di ammazzare
516 IX, II | prima d'andare a letto; perchè è di quei tali che son nati
517 IX, II | bisogna pure che caschino, perchè il maledetto destino non
518 IX, III | fermato di là, ella rispose, perchè non si permise d'entrare
519 IX, III | quasi per deviarla:~- Or perchè, proruppe con iracondia
520 IX, III | conte non potè proseguire, perchè la contessa, abbracciando
521 IX, IV | dessero del balordo a vicenda, perchè a tutte quante non sembrò
522 IX, IV | rabbuffi cessaron presto, perchè il ritorno del Galantino
523 IX, IV | pentimento e del perdono. Perchè i servi di casa Pietra avevano
524 IX, IV | essere in odio al pubblico, perchè le casse forti se ne risentivano
525 IX, IV | ultimo il Parini, forse perchè allora non era che semplice
526 IX, V | crediamo di offenderla, perchè, avesse ella pure avuta
527 IX, V | prammatica il rifiutarsi, perchè il rifiuto non significava
528 IX, V | e darne le disposizioni, perchè la festa di san Pietro cadeva
529 IX, V | alterchi nelle famiglie, perchè gli spiriti eran diventati
530 IX, V | da carri, da carrozze, perchè era severamente proibito
531 IX, VI | stette nelle sue stanze perchè, sebbene fosse paga della
532 IX, VI | anche questo di donna Paola, perchè, dopo tutto, se riusciva
533 IX, VI | assomigliare ad un lungo viaggio, perchè i cavalli avevano a camminare
534 IX, VI | negli ingressi trionfali, e perchè ad ogni momento era d'obbligo
535 IX, VI | congratulava in quel tempo, perchè i Bibienisti, che erano
536 IX, VI | corso non si sa da chi e perchè.~Nel mezzo dell'ampia mensa,
537 IX, VII | scoppiettante spago della frusta (perchè era un vezzo dei cocchieri,
538 IX, VII | contessa che la sua figliuola, perchè la curiosità è il carattere
539 IX, VII | prigione un'altra volta.~- Perchè?~- Perchè?... vedo che tutti
540 IX, VII | altra volta.~- Perchè?~- Perchè?... vedo che tutti quelli
541 IX, VII | ducale, un'occhiata tenera perchè non la vedremo più, chè
542 IX, VII | doveva fare tre secoli fa.~- Perchè non si poteva?~- Ma vuoi
543 IX, VII | degli uomini dell'arte; perchè, come può darsi che i migliori
544 IX, VII | continuata di mala voglia perchè la fabbriceria non era soddisfatta,
545 IX, VII | comincerebbe subito l'opposizione, perchè se anch'io fossi quello
546 IX, VII | che paga, farei di tutto perchè non andasse il tuo progetto.~
547 IX, VII | crudamente contraddetto:~- Ma perchè, disse, tu saresti un mio
548 IX, VII | saresti un mio oppositore?~- Perchè piuttosto che vedere un
549 IX, VII | le spese di tutto?~- Sì, perchè se non ci fosse la piazzetta,
550 IX, VII | piazzetta di San Marco. Perchè tutti i forestieri d'ogni
551 IX, VII | piazzetta di san Marco? perchè appunto trova l'unità nella
552 IX, VII | Lo credi tu?~- Lo credo perchè ciò mi accadde precisamente
553 IX, VII | della gran piazza del Duomo; perchè bada che questa piazza,
554 IX, VII | è necessaria tant'area; perchè coll'artistica illusione
555 IX, VII | edificj con un terrazzo, perchè così di sopra e di sotto
556 IX, VIII | oltre verso porta Romana, perchè là bisognerà pur troppo
557 IX, VIII | a riccioni svolazzanti (perchè i lacchè così come i cocchieri
558 IX, VIII | nella scena della festa; perchè, come abbiamo già fatto
559 IX, IX | intaccare il capitale, era perchè il fratello potè sempre
560 IX, IX | Milano. Diciamo le notti perchè di giorno tutto taceva colà,
561 IX, IX | egli trovavasi a Milano, perchè spesso trovavasi in fazione,
562 IX, IX | oscurità e dal silenzio, perchè il danaro faceva miracoli,
563 IX, IX | parlavano benissimo di lui, perchè quando taceva il teatro,
564 IX, IX | teatro lo portavano a cielo, perchè non c'era nessuno che lo
565 IX, IX | ebbero persino a lamentarsi perchè non fosse nominato direttore
566 IX, IX | si parlava male dì lui, perchè se alla testa dei suoi soldati
567 IX, IX | allo splendido marchese, perchè un giorno, dopo il pranzo,
568 IX, IX | caratteristici dei loro corpi; perchè il lacchè, anche per quelle
569 X, I | venerabile donna Paola Pietra, perchè era già vecchia quando ne
570 X, I | tranne l'avvocato Agudio, perchè era decrepito quando lo
571 X, I | tranne il giovane lord Crall, perchè ebbe la malinconia di voler
572 X, I | che non stanno nei libri, perchè i libri troppo spesso sdegnano
573 X, I | esso atteggiato al burbero, perchè un legittimo repubblicano
574 X, II | d'ignoranza incurabile, perchè non amo credere ad altre
575 X, II | paura di annunciarlo? ~"Perchè chi vi ha detto che il papa
576 X, II | accusò vivamente Damaso papa, perchè andava in collera contro
577 X, II | fideliter amo.~"Parlava sincero perchè amava sincero, e diceva
578 X, III | dell'Ademira, ma sibbene perchè e dramma e musica e maestro
579 X, III | musica erano conosciutissime, perchè state composte e cantate
580 X, IV | ne abbiamo trovato uno, è perchè il libraio Silvestri gli
581 X, IV | passo passo il programma, perchè il lettore d'oggi veda se
582 X, IV | dalla sfera coreografica, perchè il pubblico pretendeva che
583 X, V | platea tacque di tratto, perchè non desiderava che s'imbrogliassero
584 X, V | principessa lavorava per progetto, perchè le premeva di ammaliare
585 X, V | più famoso che conosciuto, perchè appena qualche storia stampata
586 X, V | sollecitudine presso l'autorità perchè lo proibisse come in fatti
587 XI, I | era data fuori coll'età, perchè il marchese F... avendo
588 XI, II | probità, compone apposta, perchè il mondo esperimentato non
589 XI, II | giovinetti, che l'avevano odiato perchè aveva avuto l'abitudine
590 XI, II | presso al maestro; ed anche perchè, fornito di gran memoria
591 XI, III | essa, e v'entrò; or vedremo perchè entrasse poi a far parte
592 XI, III | irresistibile del carattere, un po' perchè della ricchezza non era
593 XI, III | e gli piacque difatto; perchè quando un uomo non è sincero,
594 XI, IV | sprofondar nel pantano; perchè, anche a correr veloci,
595 XI, IV | riposate tranquillo su di me: perchè in verità vi dico, che non
596 XI, IV | ma bisogna compatirlo, perchè è un sant'uomo; e poi è
597 XI, IV | nemico della società? Ma perchè da tanti secoli tutta l'
598 XI, IV | benissimo chi era anche Giaele, perchè ho visto il ballo grande
599 XI, IV | del tribunale criminale... Perchè bisogna tener conto anche
600 XI, IV | basterebbe.~Dunque veniamo a noi, perchè sino adesso mi pare che
601 XI, IV | mia proposta, e vi insisto perchè sembra che la Provvidenza
602 XI, IV | troviate alla vostra sede, perchè la guerra corre velocissima,
603 XI, IV | disinvoltura gaja e baccante, perchè i suoi vent'anni, e la folla
604 XI, V | ne menerebbe gran vanto, perchè costui non fa nulla senza
605 XI, V | non fa nulla senza il suo perchè; e il general Bonaparte
606 XI, V | Il Suardi si ritrasse, perchè sentiva che gli interlocutori
607 XI, V | parte della congregazione, perchè, col conoscere per disteso
608 XI, V | un chiasso del diavolo, perchè so che è stato proibito
609 XI, V | che non si sanno definire; perchè c'era in quelle vaghe linee
610 XI, V | dar luogo ai loro opposti; perchè la fronte, se si spianava,
611 XI, V | mandato il bel capitano, fu perchè aveva bisogno e della contessa
612 XI, V | da lei monsieur Chapier.~Perchè no? disse il giovine Geremia;
613 XI, VI | vero un tale esperimento, perchè bisognerebbe che avessimo
614 XI, VI | non aveva fatto miracoli; perchè i capelli bianchi anche
615 XI, VI | trenta che ai quaranta; perchè in quel punto era concitata
616 XI, VI | così detta Eguaglianza; perchè nell'intimo della vita domestica,
617 XI, VI | contessa ai loro padroni, perchè era una questione di pane
618 XI, VI | democratici sfogati li sentissero, perchè le bastonature erano in
619 XI, VI | chiamata al fonte battesimale, perchè la nonna e la madre vollero
620 XI, VI | finestrone che dava nel giardino, perchè il marzo non era freddo
621 XI, VI | diremo, affatto maschile, perchè aveva il tergo appoggiato
622 XI, VI | incomparabile; ma sibbene perchè se quella fanciulla era
623 XI, VII | mediocre nel tempo stesso, perchè fu il lavoro di un giovane
624 XI, VII | indicatissimo una volta perchè i giovinetti si trovassero
625 XI, VII | letterata, di grande sventurata, perchè suo padre era stato ghigliottinato
626 XI, VII | ingresso a quel collegio; perchè vi erano poi anche rinfreschi,
627 XI, VII | volta perfino nel giardino, perchè v'era anche il giardino.~
628 XI, VII | stata lodata alle prove, perchè possedeva un talento drammatico
629 XI, VII | e che oggi, non sappiamo perchè, si son come involati dalle
630 XI, VII | soppiatto nel giardino. Nè, perchè fosse la maggiore delle
631 XI, VII | e questo avveniva anche perchè, oltre alla simpatia esplicita
632 XI, VII | bene a quella comparsa, perchè la fortuna gli arridesse.
633 XI, VII | Ossian. Uno dei segreti perchè una ragazza si fissi in
634 XI, VII | non valse a rasserenarlo; perchè la quasi clausura onde la
635 XI, VII | e in calzettine di seta; perchè il giovane Bonaparte, in
636 XI, VII | nella sala, stava sorgendo perchè un gentile ufficiale le
637 XI, VII | non la conobbe al primo, perchè le vesti femminili la facevano
638 XI, VIII | avvenuto non per altro che perchè una moglie non plebea ebbe
639 XI, VIII | creazioni della nostra fantasia, perchè ciò almeno non danneggia
640 XI, VIII | Della bontà non parliamo, perchè (e come potrà ora crederlo
641 XI, VIII | ricapitata non lo sappiamo, perchè non si può saper tutto.
642 XI, IX | con monsieur Chapier.~Ma perchè tutto questo?~Il perchè
643 XI, IX | perchè tutto questo?~Il perchè lo so io... In quanto agli
644 XI, IX | abbia volontà di venire. Perchè siam sempre lì...: se si
645 XI, IX | ancora mandato al diavolo, è perchè non sono innamorato, ed
646 XI, IX | tratta?~Il Suardi insistette perchè il Baroggi si svelasse.
647 XI, IX | sbrigati, e fa di non mancare perchè...~Proferendo queste parole
648 XI, IX | il caffè stando in piedi, perchè il Suardi era diventato
649 XI, IX | caso del nostro Baroggi, perchè tutti sapevano che fra pochi
650 XI, IX | relazioni nuove.~Diciamo questo perchè vorremmo che nel giudicare
651 XI, X | accumulano affannosamente, non perchè amino l'oro in se stesso,
652 XI, X | amino l'oro in se stesso, ma perchè temono sempre di essere
653 XI, XI | addensatosi nell'atrio del teatro, perchè la notizia del fiero alterco
654 XI, XI | a poco a poco si diradò, perchè, non passando quasi giorno
655 XI, XI | senza nemmeno sedersi, perchè era un po' tardi per le
656 XI, XI | contessa A..., seppure è vero, perchè il pubblico fa presto a
657 XI, XI | fai qui?... le disse, e perchè ci hai lasciate senza una
658 XI, XI | v'erano rigori di sorta, perchè ai molti ufficiali che alloggiavano
659 XI, XI | persone amicissime di casa; ma perchè domandi questo?~Perché qualcuna
660 XI, XII | il vero mi faceva pietà, perchè mi accorsi di trovarmi in
661 XI, XIII | preferenza di tante altre, perchè una vita lungamente travagliata
662 XI, XIII | desiderio della mia figliuola, perchè ho fiducia di fare il suo
663 XI, XIV | avanti, è qui necessaria, perchè, senza di essa, mancherebbe
664 XI, XIV | fanciullo, innanzi tutto perchè, fino a quel giorno, io
665 XI, XIV | bello; in secondo luogo, perchè me la rendevano attraente
666 XI, XIV | codesta considerazione, perchè, fatta allora da un fanciullo
667 XI, XIV | giovane fatto. Noto questo perchè, quando seppi che mia madre
668 XI, XIV | rimasi ancora più stupito, perchè non mi pareva vero che donna
669 XI, XIV | proposito di ritornare ancora, perchè era pur sempre quella cara
670 XI, XIV | proposto di essere brevissimo, perchè toccherà poi allo scrittore
671 XI, XIV | attenzione su fanciulla nessuna, perchè oggi si era qua, domani
672 XI, XIV | di colei; cagione codesta perchè tanto desiderai di rivederla,
673 XI, XIV | non mi disse mai nulla, perchè voleva tenermi all'oscuro
674 XI, XIV | accontenterei la fanciulla, anche perchè ho la convinzione che il
675 XI, XIV | applaude a queste nozze, perchè ci son venti milioni, perchè
676 XI, XIV | perchè ci son venti milioni, perchè il casato è cospicuo, perchè
677 XI, XIV | perchè il casato è cospicuo, perchè è disposto a perdonare al
678 XI, XIV | notizia di quest'alterco, perchè donna Paola, quantunque
679 XI, XIV | fanciulla, dico simpatia perchè non oserei dire se fosse
680 XI, XIV | adattava a sposare il marchese perchè sua madre lo desiderava,
681 XI, XIV | lasciarsi vedere spesso, perchè essendo uomo disinvolto
682 XI, XIV | padre avea sempre tempestato perchè si mandasse al diavolo il
683 XI, XIV | col più sincero interesse perchè almeno potesse rendersi
684 XI, XIV | ciò di malissima voglia, perchè tra mio padre e lui c'era
685 XI, XIV | fosse di questo parere, perchè di repente si alzò, accusando
686 XI, XIV | Nulla affatto, ma è appunto perchè non ha detto nulla, che
687 XI, XIV | sua casa, io lo tormentai perchè dicesse qualche cosa anche
688 XI, XIV | segnatamente i due parroci, perchè allora v'erano due parroci,
689 XI, XIV | dubitando di essere escluso perchè, per uno di quei pregiudizj
690 XI, XIV | dunque supplicai donna Paola perchè mettesse una buona parola
691 XI, XIV | segreto!~"E qui finisco, perchè di tutto quello che avvenne
692 XI, XIV | che sentenza pronunciare, perchè se da un lato gli sembra
693 XI, XIV | i parenti del conte S... perchè ne volessero assumere la
694 XI, XIV | una pensione ragionevole perchè potesse vivere con decoro
695 XI, XIV | malediva l'avarissimo zio perchè lo condannava a vivere così
696 XI, XIV | per l'eccesso del lusso, e perchè nelle solennità, quando
697 XI, XIV | proteste, e supplicarlo perchè si interessasse a rendere
698 XI, XIV | gara a rubarsele di mano, perchè a Venezia destavano un grande
699 XI, XIV | tanto per sè stesse, quanto perchè n'era eroina la figliuola
700 XI, XIV | lontano dalla casa Pietra; perchè, se mi aveva annojato in
701 XI, XIV | abborrivo di tutto cuore, perchè, pieno com'ero io delle
702 XI, XIV | orgasmo per molto tempo; anche perchè, quando tutto era disposto
703 XI, XIV | a sospendere ogni cosa, perchè donna Clelia volle che il
704 XI, XIV | del trono i loro averi, perchè un tal sagrificio è giustificato
705 XI, XIV | o dalle sue apparenze, e perchè la dignità di una nazione
706 XII, I | l'autore di questo libro, perchè difese la conservazione
707 XII, I | immolati agli dèi bugiardi.~Ma perchè allora non v'è chi smantella
708 XII, I | Colosseo, io vi domando perchè si lasciano sussistere tante
709 XII, I | diciamo una volta famoso, perchè ora non v'è più chi lo nomini
710 XII, I | epopea; feconda epopea, perchè fu nel 98 e in Roma, dove
711 XII, I | compete fra le nazioni; e perchè l'Italia presente dee guardare
712 XII, II | imbrogliò il pubblico giudizio; perchè i disastri sorvenuti e il
713 XII, II | persuadere dalla parola dei savj, perchè dieci anni non bastarono
714 XII, II | pregiudizj di dieci secoli, e perchè la rivoluzione delle idee
715 XII, II | le diede, e più di tutto perchè, accarezzata a quel modo,
716 XII, II | trasmuta in valida autorità, e perchè è appoggiata dalla testimonianza
717 XII, II | testimonianza d'un altro, e perchè è aiutata dalle qualità
718 XII, II | autorità incontrovertibile, e perchè Alessandro Verri dimorò
719 XII, II | da uomini interessati; e perchè il Verri era uomo tutt'altro
720 XII, II | della storia, mal citati perchè male interpretati, esplorando
721 XII, III | Chiesa, ma quella dell'uomo; perchè se la ipocrisia, se le menzogne,
722 XII, III | sovversivo al primate di Malines perchè incoraggiasse la sollevazione
723 XII, III | Bonaparte fatto prigioniero; e perchè l'ipocrisia pontificale
724 XII, IV | noi dunque non parleremo, perchè è registrata in tutte le
725 XII, IV | trattato di Tolentino, e perchè si legge dovunque, e perchè
726 XII, IV | perchè si legge dovunque, e perchè noi stessi già ne abbiam
727 XII, V | della spedizione romana, perchè così avea consigliato Bonaparte;
728 XII, V | l'alter ego di Berthier, perchè Bonaparte avea voluto che
729 XII, V | significazione efficace di idee, perchè alla mente del lettore risalti
730 XII, V | e prorompe furiosamente perchè alcuni dei cardinali, i
731 XII, V | antica e più formidabile. Perchè bisogna bene che i galantuomini
732 XII, V | e trovate nei libri; ma perchè erano scaltriti dallo spettacolo
733 XII, V | pensare. Diciamo questo perchè di molte enormità che avvennero
734 XII, V | i paesi di questo mondo, perchè è la natura che li mette
735 XII, V | non per altra ragione che perchè tengono la media proporzionale.
736 XII, VI | qualche evviva forzato, era perchè s'accorgevano che qualcuno
737 XII, VI | in tante misure di vino; perchè la sua compiacenza e la
738 XII, VI | cui davvero oggi comprendo perchè si competa il predicato
739 XII, VI | tutte le altre sue membra; perchè Roma, questa Roma che fu
740 XII, VII | che lo sentì a suo agio, perchè stette ben vicino al generale,
741 XII, VII | nazione, l'onore dell'umanità, perchè non era più la persona del
742 XII, VIII | Ctesifonte.~Bastò quell'esempio perchè, con una rapidità impossibile
743 XII, VIII | di più saporito ancora; perchè lo scrivente si ricorda
744 XII, VIII | componevano la romana corte, perchè complici tutti e cospiratori
745 XII, VIII | nazione e dell'umanità; perchè interessati tutti a mantenere
746 XII, VIII | addietro ai pubblici impieghi, perchè questi stettero sempre nelle
747 XII, VIII | tesori dell'arte italica, perchè lo splendore di quella sterminata
748 XII, VIII | infatti scoppiarono terribili; perchè i soldati non ritraendo
749 XII, VIII | può destare in sè, quanto perchè, invitati da quella circostanza
750 XIII, I | lavandaje!~Diciam questo perchè quei che si impennarono
751 XIII, I | ne è abbastanza lontana perchè, in una guerra o in un assalto
752 XIII, I | sito fatale le loro tende, perchè l'istinto felice e la sapienza
753 XIII, I | ispecial modo maledetto; perchè, diciamo, non dovranno andar
754 XIII, I | risoluta, che non sappiamo perchè noi l'abbiamo ritentata
755 XIII, I | faceva paura a' riguardanti, perchè visto da lontano e dal basso
756 XIII, I | descriver questi che quelli; perchè l'arte completa ha misure
757 XIII, I | intende la sola ufficialità; perchè la repubblica democratica,
758 XIII, II | generale, che durò pochissimo; perchè dei trentamila spettatori
759 XIII, II | comprendevan nulla; altri perchè non capivano il francese,
760 XIII, II | ne dimostrava quaranta, perchè la barba foltissima e perfettamente
761 XIII, II | però una forma speciale, perchè le nari si disegnavano più
762 XIII, II | guardare il suo Baroggi!~O perchè tanta mestizia? e non eran
763 XIII, III | odiarla; di odiarla, sì, perchè noi odiamo con tutta l'enfasi
764 XIII, III | li riscalda e s'affanna perchè trovino il loro adempimento.
765 XIII, III | senza quasi accorgersi, perchè la crudeltà pregiudicata
766 XIII, III | che non si lamentava mai, perchè il dolore, quand'è profondissimo,
767 XIII, III | Milano. Recossi in casa V..., perchè non c'era nessuna ragione
768 XIII, IV | righe, che finalmente scrivo perchè non saranno lette che da
769 XIII, IV | qui la lode fu abbondante perchè giovava al suo intento),
770 XIII, IV | spontanea e più naturale, perchè la ragione era dalla sua
771 XIII, IV | capitano l'aperse tremando; perchè chi ha l'animo agitato teme
772 XIII, IV | e che è troppo sublime perchè il mondo indifferente meriti
773 XIII, V | ma rimase senza risposta, perchè non v'era spettatore che
774 XIII, V | soldato fa il suo dovere; ma è perchè il generale vorrebbe conoscervi.~
775 XIII, V | quello che ha fatto, quanto perchè oggi mi ha condannato a
776 XIII, VI | generale Massena, supplicandolo perchè provvedesse a metter fine
777 XIII, VI | assenti. Diciam tutto questo perchè il lettore comprenda il
778 XIII, VII | tutte le sue seduzioni; e perchè la crudeltà riesca ancora
779 XIII, VII | Lusingato ancora dalle donne perchè gli rimanevano delle qualità
780 XIII, VII | Non sapeva la fanciulla, perchè la naturale acutezza non
781 XIII, VII | alcuni istanti di pausa, perchè un grande spavento l'assalì
782 XIII, VII | a turbarsi senza sapere perchè.~Questa nostra condizione,
783 XIII, VII | peggiore si trova il capitano perchè, in conclusione, voi siete
784 XIII, VII | questo a me?~Per che ragione? perchè so che voi conoscete quei
785 XIII, VII | chi è vostro padre?... Ma perchè non mi avete mai detto niente?...~
786 XIII, VII | avete mai detto niente?...~Perchè avevo paura, come ho paura...~
787 XIII, VII | tutto dal canto vostro, perchè io e il capitano possiamo
788 XIII, VII | rivelazione fu inutile, perchè egli aveva già tutto indovinato.
789 XIII, VIII | il primo, senza sapere il perchè, ei gioiva o s'indispettiva
790 XIII, VIII | il pensiero d'un istante, perchè, subentrata l'ira, lo risospinse
791 XIII, VIII | nonnulla, un affare da ragazze; perchè allora, caro colonnello,
792 XIII, VIII | ripetere quanto avete detto, perchè...~Vi comprendo, colonnello,
793 XIII, VIII | tener ferro in mano. Ecco perchè mi rifiuto. Vi prego adunque
794 XIII, IX | ed ora più di prima; e perchè non si vada in cerca di
795 XIII, IX | Vi ho mandato a chiamare perchè ho da parlarvi, e non è
796 XIII, X | Baroggi dalla parte dell'elsa, perchè a caso scegliesse il suo.
797 XIII, X | dato tutto il suo sangue perchè non fosse avvenuto tanto
798 XIV | materia legittima alla storia, perchè rappresentano tutto intero
799 XIV | giudizio dei contemporanei; e perchè d'altra parte si danno certe
800 XIV | condannare un colpevole perchè gli manca la suprema prova
801 XIV, I | bisognava attender qualche ora, perchè da non molto tempo erano
802 XIV, I | speciale ai danni di Foscolo, perchè questi nella sua prolusione
803 XIV, I | era indignato con Foscolo perchè non gli aveva mai accordato
804 XIV, II | universale. Diciam questo perchè non si creda che noi facciamo
805 XIV, II | l'elogio dell'imperatore perchè ripudiava la madre.~Ora,
806 XIV, II | È presto pensato.~Cioè?~Perchè facesse più rumore il suo
807 XIV, II | salvo dalle braccia paterne, perchè doveva diventare il Tiberio
808 XIV, II | altrimenti in quest'anno, perchè devo partir subito per il
809 XIV, II | gentilmente la contessa, è perchè mio marito me lo ha permesso.~
810 XIV, II | marito ve lo ha permesso, è perchè non poteva impedirlo.~Poteva
811 XIV, III | ciò era portato, non già perchè fosse amante dell'eccessiva
812 XIV, III | completa maturanza; ma sì perchè, conoscendo il mondo e gli
813 XIV, III | il pregio del dettato; ma perchè sa che dell'edizione principe,
814 XIV, III | matrimonio; matrimonio modello, perchè, come un contratto di compra
815 XIV, III | idolatrata come nel medio evo, perchè in quel tempo s'introdusse
816 XIV, III | che son bravi e virtuosi perchè sono gelati, che non bevono
817 XIV, III | sono gelati, che non bevono perchè non hanno mai sete. Ora
818 XIV, III | si debbano provar dopo, perchè l'isolamento non basta a
819 XV, I | appagato in massima; e perchè il figliuolo fu esatto nel
820 XV, I | breve tempo possibile, e perchè fu un maschio. Ma la forza,
821 XV, I | padre era irremovibile, perchè tenevasi certo di giovare
822 XV, I | straordinarie, non già permise, perchè ella non gli domandò mai
823 XV, I | il Petrarca era grasso, è perchè non doveva essere corrisposto;
824 XV, II | d'un prezzo inestimabile, perchè in quella prima ora non
825 XV, II | non è sempre una ragione perchè questi debbano rallegrarsi.~
826 XV, II | solo; diciamo ore otto, perchè il conte, che s'intendeva
827 XV, II | decretò diversamente. Ecco perchè la contessa ebbe diritto
828 XV, III | non per altro motivo, che perchè fu una delle cagioni che
829 XV, III | alla moglie, ma in fatto, perchè eran atti che gli piacevano,
830 XV, III | quotidiano quella casa, e perchè aveva molti affari con lui,
831 XV, III | molti affari con lui, e perchè anche si giovava dell'acutezza
832 XV, III | Ella sorrise al vicerè perchè era il vicerè, senza considerare
833 XV, III | della signora Falchi, anche perchè la combinazione volle che
834 XV, IV | ministro calcò su questa frase, perchè, ridendo fra sè stesso,
835 XV, IV | nessuno osò più accostarsi, perchè era nota l'indole del poeta
836 XV, IV | Essa mi fa pietà anche perchè mi son fitto in testa che
837 XV, V | quanto misura un cavallo, perchè un suo fratello l'aveva
838 XV, V | altri.~Il conte non rispose, perchè non comprese. Beauharnais
839 XV, V | continuava:~Sapete, signor conte, perchè oggi il duca Litta ha dato
840 XV, V | rispose asciutto il conte.~Perchè io ne l'ho pregato, soggiunse
841 XV, V | che m'importa?~E sapete perchè l'ho pregato, e a qual condizione?~
842 XV, V | conte taceva.~L'ho pregato perchè desiderava di trovarmi con
843 XV, V | che egli facesse di tutto perchè voi non mancaste. Mi rincresce
844 XV, V | di un carattere antico. Perchè non me ne avete mai parlato?"
845 XV, V | non glie ne ho mai parlato perchè sarebbe stato inutile, e
846 XV, V | antipatico, e non so il perchè; non gli credete; il perchè
847 XV, V | perchè; non gli credete; il perchè lo sa benissimo; egli teme
848 XV, V | nel suo contrario. Ecco perchè soventi volte vediamo diventare
849 XV, V | M. mi deve ringraziare.~E perchè?~Perchè sarei pericoloso
850 XV, V | deve ringraziare.~E perchè?~Perchè sarei pericoloso se operassi.
851 XV, V | Beauharnais, senza dirgli il perchè, lo aveva incaricato di
852 XV, V | staccato dalla contessa A... fu perchè vide che il generale Saint-Hilaire
853 XV, VI | Chi dunque?~Foscolo.~Ma perchè?~Per niente.~Oh!...~Non
854 XV, VI | poeta coi capelli rossi, perchè in tutto c'è il suo buono;
855 XV, VI | a volgersi a un altro; e perchè no? Certamente che io non
856 XV, VI | le marmotte superbe, che, perchè sono di sasso, credono di
857 XV, VI | poi mi lamenterò con lei perchè non abbia incominciato prima...
858 XV, VI | altre strane cose.~Ecco perchè le riuscì così amaro l'abbandono
859 XV, VI | abbandono del vicerè; ecco perchè, ammirando sè stessa nello
860 XV, VI | sarebbe ricascato; ecco perchè quando invece potè convincersi
861 XV, VI | di un'altra, e s'accorse (perchè una volta messa in via aveva
862 XV, VII | ella stessa il conte Aquila perchè concedesse alla moglie di
863 XV, VII | accondiscendere al marito, perchè, ingenua e virtuosissima
864 XV, VII | abusato di quei momenti, perchè non c'è nè coraggio nè gloria
865 XV, VII | soprannominato il Milordino, perchè aveva fatto due volte il
866 XV, VII | volte il viaggio di Londra, perchè aveva portato dall'Inghilterra
867 XV, VII | nostrana coppa di manzo, e perchè portava nel taschino del
868 XV, VII | dell'ascendente su costui, perchè le belle donne fanno fare
869 XV, VII | perorò così fortemente perchè l'avvocatessa serbasse il
870 XVI, I | aveva operato miracoli, perchè trovò un ausiliario nelle
871 XVI, I | si degradò e fu umiliato perchè pretese di soffocare i desiderj
872 XVI, I | sebbene sia stato indarno, perchè fu troppo tardi. Il sansone
873 XVI, I | Ma nemmeno questo bastò, perchè essendo tutto imbacuccato
874 XVI, I | egli si mise in redingote, perchè i soldati lo guardavano
875 XVI, I | modo, torneranno a tacere, perchè il ministro Fouché è l'uomo
876 XVI, I | sulla voce a un Francese perchè insultava alla sventura (
877 XVI, I | e prossime, e tutto ciò perchè le premeva di smerciar i
878 XVI, I | tragica di Napoleone; ma perchè non si creda che fossero
879 XVI, I | ministri del regno italico, perchè sollecitassero indirizzi
880 XVI, I | sagrifizj, per la sua costanza, perchè solo era rimasto a proteggere
881 XVI, II | il viaggio di Parigi, e perchè l'avvocato era più necessario
882 XVI, II | più necessario a Milano, e perchè a lei, donna ancora avvenente,
883 XVI, II | ragione di sorta, ma soltanto perchè lo desiderava; laddove il
884 XVI, II | dove alloggiava prima, perchè l'albergatore fu indiziato
885 XVI, II | chiacchiera intemperante, perchè tra tante cose nojose e
886 XVI, II | nuovi in lui:~Già io so il perchè, disse, a lei sta tanto
887 XVI, II | fortuna dell'imperatore.~Perchè?~Quando glielo avrò detto,
888 XVI, II | e criticano il padrone, perchè son sazj. Non c'è più entusiasmo,
889 XVI, II | Non c'è più entusiasmo, perchè non c'è più fede, e, peggio
890 XVI, II | fede, e, peggio ancora, perchè non c'è più speranza, ossia
891 XVI, II | c'è più speranza, ossia perchè la speranza non ha più niente
892 XVI, III | degli occhiali che portiamo; perchè, se dicesse questo il mio
893 XVI, III | ultimi anni poi, fors'anche perchè i Milanesi s'inasprirono
894 XVI, III | tutto quello che ella dice; perchè fui assicurata da chi ne
895 XVI, III | teorie così splendide... perchè non avete messo alla porta
896 XVI, III | vicerè, quando...?~Oh bella! perchè tutte le cose lasciate sono
897 XVI, III | lasciate sono perdute... e perchè le donne hanno l'obbligo
898 XVI, III | ripigliando il filo, ecco perchè è da mandar al diavolo chi,
899 XVI, III | così alquanto in silenzio, perchè avrebbe voluto sentire da
900 XVI, IV | aveva comandato di far tutto perchè non uscissero altre parole
901 XVI, IV | più tremenda gelosia... perchè la gelosia che non deriva
902 XVI, V | congratulato col marchese F..., perchè una grande ricchezza, forse
903 XVI, V | farvene avvisato... appunto perchè vostra moglie era innocente
904 XVI, V | aveste a saper tutto.~E perchè non avete parlato?~Perchè
905 XVI, V | perchè non avete parlato?~Perchè si è poi creduto di far
906 XVI, V | Vendicarsi di un uomo perchè ha baciato una donna? la
907 XVI, V | d'andare in prigione... perchè per qualche tempo dovreste
908 XVI, VI | momentaneo, intendiamoci, perchè del finale mi tengo sicuro.~
909 XVI, VI | sentiva doppiamente umiliato, perchè sospettava che quella grande
910 XVI, VI | e che avrebbe vegliato perchè si adempisse alla più scrupolosa
911 XVI, VII | deve sapere, e lo diciamo perchè si accorga che siamo in
912 XVI, VII | È andato in sulle furie perchè ho affittato al colonnello
913 XVI, VII | presentato. Adesso si lamenta perchè ci sarà l'incomodo delle
914 XVI, VII | contessa stette in forse perchè, pur troppo, conosceva suo
915 XVI, VII | partì assai pensierosa, perchè il conte non si era mostrato
916 XVI, IX | in quell'occasione, anche perchè gli premeva che la ricchezza
917 XVI, IX | pranzo l'avvocato Gambarana, perchè non c'è legge la quale proibisca
918 XVI, IX | Bignami, che dovette fuggire perchè già da un anno era creditore
919 XVI, X | maneggiante porti i baffi, perchè crede incompatibile colla
920 XVI, X | vicereale invitò sempre lui, perchè c'era lei. Venne però a
921 XVI, XI | musica; parlo della musica perchè sono in teatro, e perchè
922 XVI, XI | perchè sono in teatro, e perchè fu la mia professione; ma
923 XVI, XI | i coscritti che scappano perchè son fatti scappare dagli
924 XVI, XI | ritornerò giovane di fatto, perchè il mondo avrà fatto un passo
925 XVI, XI | diavolo?~Ma se egli cade, perchè i suoi nemici sono più numerosi
926 XVI, XI | sono più numerosi di lui e perchè l'Europa è stracca, di chi
927 XVI, XI | tempo di ritornare in palco, perchè il secondo atto sarà incominciato,
928 XVI, XI | riportare quasi testualmente perchè ci fu riferito dal Bruni
929 XVI, XIII | sarà difficile a compirsi; perchè non si può dare una perizia
930 XVI, XIV | interesse de' suoi padroni; e, perchè non mancasse mai materia
931 XVI, XIV | dell'arione di Velluti, perchè so che vostra moglie da
932 XVI, XIV | degli affari nostri. Ecco perchè ho lasciato il teatro un'
933 XVI, XIV | oggi invece lo dò a voi, perchè domani mandiate al suo banco
934 XVI, XIV | bancarie e commerciali, perchè il vicerè ha eseguito il
935 XVI, XIV | crederlo anch'io. Ma intanto, perchè mi avete dato gli ordini
936 XVI, XIV | viceregina Amalia starà garante perchè suo marito non resti nè
937 XVI, XIV | pazienza e stare in guardia, perchè se l'amore è futuro, l'odio
938 XVI, XV | scandalizza...~Madama non rispose, perchè nello spogliarsi e nello
939 XVI, XV | dovrai fare i tuoi bauli, perchè l'aria di Milano diventerà
940 XVI, XV | ministro è stato qui, è perchè si trattò d'affari importantissimi;
941 XVI, XV | indiscreto di lui.~Tu parli perchè hai la bocca.~Qui madama
942 XVI, XV | attaccato qualche cosa; perchè bisogna anche confessare
943 XVI, XV | rifiutato la ricevuta, gli è perchè teme possa mai essere veduta
944 XVI, XV | perfida moglie. Diciamo forse, perchè altre detestabili furie
945 XVI, XVI | anche senza essere chiamato; perchè ho pensato che avrei forse
946 XVI, XVI | lasciato mai veder l'arrosto, perchè quello scavezzacollo di
947 XVI, XVI | che potrò fare, lo farò, perchè mi sta veramente a cuore
948 XVI, XVI | sentiamo.~Tutta Milano sa, perchè è un fatto che fece gran
949 XVI, XVI | che fece gran rumore, e perchè, se la maggior parte dei
950 XVI, XVI | che stese il testamento, perchè il marchese lo copiasse
951 XVI, XVII | pomeridiane (notiamo questo perchè, se fosse stato di mattina,
952 XVI, XVII | parlerò; e che sono qui perchè è già corsa intelligenza
953 XVI, XVII | che cosa posso servirla, perchè non ho tempo da perdere.~
954 XVI, XVII | briga della mia coscienza, perchè di questa ne sono il custode
955 XVI, XVII | sorpreso alla sua volta, perchè avendo slanciata quell'asserzione
956 XVII, I | brigata, ma domani partite.~Perchè?~Qualcuno ha messo gli occhi
957 XVII, I | lo so; ma se vi avviso, è perchè desidero che le cose ben
958 XVII, I | amicissimo del conte-milord, e perchè aveva espresso degli intendimenti
959 XVII, I | osservò il conte Aquila, perchè ci bisogna a noi tutti di
960 XVII, I | nulla che fecero, e solo perchè alcune loro attitudini,
961 XVII, I | certa asprezza sardonica, perchè era stato nauseato dall'
962 XVII, I | mostrato pel conte Aquila; e perchè, più che strane, gli erano
963 XVII, I | momento all'altro. Ecco perchè desidero che voi altri tutti
964 XVII, I | della guardia civica; ecco perchè m'affannai per avervi grado
965 XVII, II | equivaleva al non essere, perchè non parlavano mai con nessuno,
966 XVII, II | sino ad un certo segno; perchè il suo agitatore principale,
967 XVII, II | per tenerlo sempre desto e perchè si risolvesse alfine in
968 XVII, II | quelle parole del conte, perchè non c'era da risponder nulla.
969 XVII, II | racconta.~Se mi son frenato, è perchè colui aveva le spalline.~
970 XVII, III | o uscir dalle sue file, perchè non voglio trovarmi obbligato
971 XVII, III | contro il ministro Prina, perchè da qualche tempo faceva
972 XVII, III | avvocato conte Gambarana, o perchè non patisse la preponderanza
973 XVII, III | soverchiatrice del conte Aquila, o perchè veramente avesse cangiato
974 XVII, III | suaccennate; ma più ancora perchè l'azione impaziente e furibonda
975 XVII, III | mandasse invito ai senatori perchè si radunassero il dì dopo,
976 XVII, III | uscita da porta Orientale; perchè? in Milano non vi è un mezzo
977 XVII, III | battaglione di coscritti; perchè? mentre a Cremona ci son
978 XVII, III | italiani belli e fatti, perchè le alte potenze potessero
979 XVII, III | Beauharnais sarebbe possibile, e perchè ha ancora un esercito, e
980 XVII, III | ha ancora un esercito, e perchè è parente di re, e perchè
981 XVII, III | perchè è parente di re, e perchè si sa che è carissimo all'
982 XVII, III | il conte Paradisi, forse perchè, essendo stati esclusi dall'
983 XVII, III | attenzione si distolse da loro, perchè da Sant'Andrea sboccò sulla
984 XVII, III | parlò ancora inutilmente, perchè non era possibile intendersi
985 XVII, IV | camminava di mala voglia perchè non pativa che il tumulto
986 XVII, IV | subito le imposte. Ecco perchè quando quella torma si presentò
987 XVII, IV | E in quel punto stesso, perchè un lampo fuggitivo di speranza
988 XVII, IV | dello sventurato ministro, perchè se il Pino si fosse indugiato
989 XVII, IV | Talvolta la intorbidano, perchè la loro serie non è completa.
990 XVIII, I | di battesimo era Giunio, perchè, essendo stato battezzato
991 XVIII, I | cominciò a diventare affollato, perchè molti giovinotti che abitavano
992 XVIII, I | tocchiamo questo tasto, perchè mi va il sangue alla testa;
993 XVIII, I | schiena del professore Majno; perchè l'amore sviscerato, del
994 XVIII, I | annojati tutti maledettamente, perchè son già tre giorni che non
995 XVIII, I | ed è il nostro decano, perchè ha trentasett'anni compiuti...
996 XVIII, I | la cura delle mie gambe.~Perchè?~Perchè in quel giorno c'
997 XVIII, I | delle mie gambe.~Perchè?~Perchè in quel giorno c'è una corsa
998 XVIII, I | Milano?~Da più d'un mese.~E perchè non siete mai venuto qui?~
999 XVIII, I | saranno stati anche allora; perchè la cura doveva essere perentoria,
1000 XVIII, I | sembra giusto?~Ma se è così, perchè non cominciate a bastonarvi
1-500 | 501-1000 | 1001-1220 |