Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
percezione 2
perch' 11
perché 18
perchè 1220
perciò 56
perçons 1
percorre 4
Frequenza    [«  »]
1399 dell'
1344 quella
1282 aveva
1220 perchè
1200 delle
1164 fu
1141 io
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

perchè

1-500 | 501-1000 | 1001-1220

     Libro,  Capitolo
1001 XVIII, I | senza veleno, senza laccio; perchè in maschera spesso d'onesto 1002 XVIII, I | la metà della mia fortuna perchè non mi fosse mai stata consegnata 1003 XVIII, I | padre aveva sul Modenese, perchè non volevo in nessun modo 1004 XVIII, I | miei viaggi... e sapete perchè ho viaggiato per tanto tempo? 1005 XVIII, II | Andrea, mio erede universale, perchè la spedisca al tribunale 1006 XVIII, II | alleggerì al letto di morte, perchè colla condizione di lasciar 1007 XVIII, III | alla memoria di chi legge, perchè, attraversando tanti anni, 1008 XVIII, III | spesso l'emenda del passato. Perchè mio cugino metta la testa 1009 XVIII, III | o tremila lire all'anno, perchè non abbia a correre in pubblico 1010 XVIII, III | organista a San Simpliciano; perchè fu lui che consigliò i parenti 1011 XVIII, III | addietro il marchese F..., perchè lo raccomandasse al Governatore 1012 XVIII, IV | leggerla da capo a fondo, perchè qualcuno gli aveva sussurrato 1013 XVIII, V | pensava tra , ora capisco perchè mi si costringe a un'anticamera 1014 XVIII, V | una mia figliuola. Ecco perchè troppo spesso devo sopportar 1015 XVIII, V | sorto dall'infima plebe, perchè egli pensasse in prevenzione 1016 XVIII, VI | gravità, dev'esser lungo, perchè la materia è intralciata 1017 XVIII, VI | essere un documento falso, fu perchè le prove ne risultarono 1018 XVIII, VI | condurre le cose in modo perchè un tale mistero, che per 1019 XVIII, VI | non devono saper nulla, perchè è una transazione da farsi 1020 XVIII, VII | congiurare in tutti i modi perchè la verità stessa e la stessa 1021 XIX, I | incisore topografico; poi perchè a Wagram nel 9, a Fortolivo 1022 XIX, I | avevano caro e prezioso perchè, mentre nelle loro mani 1023 XIX, I | sprigionava con nessuno, perchè conosceva il mondo, e degli 1024 XIX, II | lagnano; io non mi lagno~Perchè ho Francesco per compagno.~ 1025 XIX, II | autorevole di chi comanda perchè sa di poterlo fare, obbedì 1026 XIX, III | trovarono d'affliggersi perchè, in mezzo a tante bellezze, 1027 XIX, III | che Stefania non ci senta, perchè comincia a mettersi in superbia.~ 1028 XIX, V | santa a un altro altare, perchè ciò le doveva essere conteso 1029 XIX, VII | il vicinato.~Ma è dunque perchè hanno paura di questo monsignore 1030 XIX, VIII | conservarsi. Taglieremo i vigneti perchè vi sono degli uomini che 1031 XIX, VIII | ubbriacano? Estirperemo i gelsi perchè vi sono delle donne che 1032 XIX, VIII | tutte le belle ragazze, perchè i giovanotti corron pericolo 1033 XIX, IX | alle altre sue compagne; perchè il proverbio dice che i 1034 XIX, IX | i buoni fanno i buoni, e perchè anche la virtù, per fortuna, 1035 XIX, IX | Siccome questo teatro c'è, perchè ci dev'essere ed è una necessità 1036 XIX, X | più veduta la sua faccia; perchè egli non voleva essere testimonio 1037 XIX, XI | poter mai indovinare il perchè, male accolto dai padroni, 1038 XIX, XIII | Stato. E, a quest'intento, perchè quando una passione l'invadeva, 1039 XIX, XIII | sorta, e più che minacce, perchè una notte misurò sulla testa 1040 XIX, XIII | operò che a danno proprio, perchè i giudici indignati sentenziarono 1041 XIX, XIV | sentì riposto in sella, perchè comprese che coi milioni 1042 XIX, XIV | tutore delle sue figlie, perchè s'interessasse a tal faccenda; 1043 XIX, XIV | avrebbe pregato il cielo perchè volesse inspirarli.~ ~ 1044 XIX, XV | piaceva niente affatto, perchè era brutto e perchè, per 1045 XIX, XV | affatto, perchè era brutto e perchè, per certe parole che aveva 1046 XIX, XV | madre la prese alle strette, perchè confessasse se mai avesse 1047 XIX, XV | diventata la padrona di casa, perchè la madre adempiva ad ogni 1048 XIX, XVI | pertanto (non chi scrive però, perchè di tali cose se ne intende 1049 XIX, XVI | Disordini?~Peggio che disordini, perchè una bellissima ragazza di 1050 XIX, XVI | raccomandato a monsignore, perchè credevo che quel sant'uomo, 1051 XIX, XVII | forse maggiore del solito, perchè si sapeva che, per la prima 1052 XIX, XVII | successo di fanatismo anche perchè era una bellissima donna, 1053 XIX, XVII | alta di una Patagona, e perchè forse nella rapida discesa, 1054 XIX, XVIII | equestre ai Giardini pubblici, perchè era grande conoscente di 1055 XIX, XIX | incontrar l'odio altrui (perchè quel posto era nella pianta 1056 XIX, XX | diciamo per indulgenza, perchè il maestro direttore di 1057 XIX, XX | matematica, detestava Rossini, e perchè questo, alle prove della 1058 XIX, XX | della cantoria del Duomo, perchè i sensi non hanno scuola 1059 XIX, XX | anch'io al Monte Tabor, perchè con cinquanta centesimi 1060 XIX, XX | han le guancie rubiconde, perchè Ildegonda doveva averle 1061 XIX, XX | si chiamavano pagadebiti, perchè anch'esso, insieme col pittore 1062 XIX, XX | di Santa Margherita, era perchè il Bichinkommer lo aveva 1063 XIX, XXI | capace di essere infelice perchè non gli vien spontaneo un 1064 XIX, XXI | contro di me, e a intercedere perchè fossi tosto rimesso in libertà.~ 1065 XIX, XXI | stipatissima di spettatori perchè le Loro Altezze Imperiali 1066 XIX, XXI | è naturale, ne pagò tre, perchè madamigella potesse sedere 1067 XIX, XXII | trascelto anche per , perchè tra gli occhi del giovane 1068 XIX, XXIII | guardare in volto al Baroggi, perchè era già in presenza dei 1069 XIX, XXIV | accomodava. Tanto però bastò perchè il Bichinkommer facesse 1070 XIX, XXIV | vetusto adagio:~Non lo saprai perchè son solo.~Ei sapeva assai 1071 XIX, XXIV | quale gioverà anche a noi, perchè, dato mai che la Falchi 1072 XIX, XXVII | avvenuti nelle tenebre; perchè più d'una volta accadde 1073 XIX, XXVII | che le diede il tracollo, perchè avendo essa preso di mira 1074 XIX, XXVIII| non per altra ragione che perchè quell'innocente ragazza 1075 XIX, XXVIII| tutti i mezzi necessarj perchè riuscisse. Le insidie, gli 1076 XIX, XXVIII| ai servitori; e tutto ciò perchè un principe di Lichtenstein, 1077 XIX, XXVIII| carnaio ed inviata al cuoco perchè l'acconciasse in salmì. 1078 XIX, XXIX | le precauzioni necessarie perchè non potessero sapere in 1079 XIX, XXIX | ch'era loro seguito, bastò perchè tutte quelle famiglie strepitassero: 1080 XIX, XXX | premeva invece di raccontare, perchè un certo senso d'orgoglio 1081 XIX, XXX | distinzione era necessaria.~Ma, e perchè?~Gli uomini che amano la 1082 XIX, XXX | odiano i privilegj. Ecco perchè, onde attrarre nell'ardua 1083 XIX, XXXI | dell'Istituto di Scienze, perchè coll'invenzione delle forme 1084 XIX, XXXI | inclementi; dell'Accademia, perchè, facendo risaltare tutta 1085 XIX, XXXI | sfuggito altrui; ed ecco perchè amiamo accompagnarci colà 1086 XIX, XXXII | d'ospedale. Non comprendo perchè siasi dimenticato il barone 1087 XIX, XXXII | della guerra non parlo, perchè bisogna star paghi di quello 1088 XIX, XXXII | sufficienti. In quanto al culto, perchè far capo a monsignor Sozzi? 1089 XIX, XXXII | fatti dal Bichinkommer, perchè aveva appartenuto alla milizia, 1090 XIX, XXXII | voluto quello che poteva, perchè in una giornata sola fece 1091 XIX, I | incisore topografico; poi perchè a Wagram nel 9, a Fortolivo 1092 XIX, I | avevano caro e prezioso perchè, mentre nelle loro mani 1093 XIX, I | sprigionava con nessuno, perchè conosceva il mondo, e degli 1094 XIX, II | lagnano; io non mi lagno~Perchè ho Francesco per compagno.~ 1095 XIX, II | autorevole di chi comanda perchè sa di poterlo fare, obbedì 1096 XIX, III | trovarono d'affliggersi perchè, in mezzo a tante bellezze, 1097 XIX, III | che Stefania non ci senta, perchè comincia a mettersi in superbia.~ 1098 XIX, V | santa a un altro altare, perchè ciò le doveva essere conteso 1099 XIX, VII | il vicinato.~Ma è dunque perchè hanno paura di questo monsignore 1100 XIX, VIII | conservarsi. Taglieremo i vigneti perchè vi sono degli uomini che 1101 XIX, VIII | ubbriacano? Estirperemo i gelsi perchè vi sono delle donne che 1102 XIX, VIII | tutte le belle ragazze, perchè i giovanotti corron pericolo 1103 XIX, IX | alle altre sue compagne; perchè il proverbio dice che i 1104 XIX, IX | i buoni fanno i buoni, e perchè anche la virtù, per fortuna, 1105 XIX, IX | Siccome questo teatro c'è, perchè ci dev'essere ed è una necessità 1106 XIX, X | più veduta la sua faccia; perchè egli non voleva essere testimonio 1107 XIX, XI | poter mai indovinare il perchè, male accolto dai padroni, 1108 XIX, XIII | Stato. E, a quest'intento, perchè quando una passione l'invadeva, 1109 XIX, XIII | sorta, e più che minacce, perchè una notte misurò sulla testa 1110 XIX, XIII | operò che a danno proprio, perchè i giudici indignati sentenziarono 1111 XIX, XIV | sentì riposto in sella, perchè comprese che coi milioni 1112 XIX, XIV | tutore delle sue figlie, perchè s'interessasse a tal faccenda; 1113 XIX, XIV | avrebbe pregato il cielo perchè volesse inspirarli.~ ~ 1114 XIX, XV | piaceva niente affatto, perchè era brutto e perchè, per 1115 XIX, XV | affatto, perchè era brutto e perchè, per certe parole che aveva 1116 XIX, XV | madre la prese alle strette, perchè confessasse se mai avesse 1117 XIX, XV | diventata la padrona di casa, perchè la madre adempiva ad ogni 1118 XIX, XVI | pertanto (non chi scrive però, perchè di tali cose se ne intende 1119 XIX, XVI | Disordini?~Peggio che disordini, perchè una bellissima ragazza di 1120 XIX, XVI | raccomandato a monsignore, perchè credevo che quel sant'uomo, 1121 XIX, XVII | forse maggiore del solito, perchè si sapeva che, per la prima 1122 XIX, XVII | successo di fanatismo anche perchè era una bellissima donna, 1123 XIX, XVII | alta di una Patagona, e perchè forse nella rapida discesa, 1124 XIX, XVIII | equestre ai Giardini pubblici, perchè era grande conoscente di 1125 XIX, XIX | incontrar l'odio altrui (perchè quel posto era nella pianta 1126 XIX, XX | diciamo per indulgenza, perchè il maestro direttore di 1127 XIX, XX | matematica, detestava Rossini, e perchè questo, alle prove della 1128 XIX, XX | della cantoria del Duomo, perchè i sensi non hanno scuola 1129 XIX, XX | anch'io al Monte Tabor, perchè con cinquanta centesimi 1130 XIX, XX | han le guancie rubiconde, perchè Ildegonda doveva averle 1131 XIX, XX | si chiamavano pagadebiti, perchè anch'esso, insieme col pittore 1132 XIX, XX | di Santa Margherita, era perchè il Bichinkommer lo aveva 1133 XIX, XXI | capace di essere infelice perchè non gli vien spontaneo un 1134 XIX, XXI | contro di me, e a intercedere perchè fossi tosto rimesso in libertà.~ 1135 XIX, XXI | stipatissima di spettatori perchè le Loro Altezze Imperiali 1136 XIX, XXI | è naturale, ne pagò tre, perchè madamigella potesse sedere 1137 XIX, XXII | trascelto anche per , perchè tra gli occhi del giovane 1138 XIX, XXIII | guardare in volto al Baroggi, perchè era già in presenza dei 1139 XIX, XXIV | accomodava. Tanto però bastò perchè il Bichinkommer facesse 1140 XIX, XXIV | vetusto adagio:~Non lo saprai perchè son solo.~Ei sapeva assai 1141 XIX, XXIV | quale gioverà anche a noi, perchè, dato mai che la Falchi 1142 XIX, XXVII | avvenuti nelle tenebre; perchè più d'una volta accadde 1143 XIX, XXVII | che le diede il tracollo, perchè avendo essa preso di mira 1144 XIX, XXVIII| non per altra ragione che perchè quell'innocente ragazza 1145 XIX, XXVIII| tutti i mezzi necessarj perchè riuscisse. Le insidie, gli 1146 XIX, XXVIII| ai servitori; e tutto ciò perchè un principe di Lichtenstein, 1147 XIX, XXVIII| carnaio ed inviata al cuoco perchè l'acconciasse in salmì. 1148 XIX, XXIX | le precauzioni necessarie perchè non potessero sapere in 1149 XIX, XXIX | ch'era loro seguito, bastò perchè tutte quelle famiglie strepitassero: 1150 XIX, XXX | premeva invece di raccontare, perchè un certo senso d'orgoglio 1151 XIX, XXX | distinzione era necessaria.~Ma, e perchè?~Gli uomini che amano la 1152 XIX, XXX | odiano i privilegj. Ecco perchè, onde attrarre nell'ardua 1153 XIX, XXXI | dell'Istituto di Scienze, perchè coll'invenzione delle forme 1154 XIX, XXXI | inclementi; dell'Accademia, perchè, facendo risaltare tutta 1155 XIX, XXXI | sfuggito altrui; ed ecco perchè amiamo accompagnarci colà 1156 XIX, XXXII | d'ospedale. Non comprendo perchè siasi dimenticato il barone 1157 XIX, XXXII | della guerra non parlo, perchè bisogna star paghi di quello 1158 XIX, XXXII | sufficienti. In quanto al culto, perchè far capo a monsignor Sozzi? 1159 XIX, XXXII | fatti dal Bichinkommer, perchè aveva appartenuto alla milizia, 1160 XIX, XXXII | voluto quello che poteva, perchè in una giornata sola fece 1161 XX, I | municipale, ma veramente perchè quanto avvenne a Roma e 1162 XX, I | Venezia non avvenne altrove; e perchè la necessità del vero e 1163 XX, II | è la capitale del mondo, perchè in ogni tempo e per qualunque 1164 XX, II | È la capitale del mondo, perchè il suo genio è tale da spingerla 1165 XX, II | è la capitale del mondo, perchè seppe costituirsi in patria 1166 XX, II | è la capitale del mondo, perchè nelle cose della scienza 1167 XX, III | drammi per la sola lettura, perchè allora vien più opportuna 1168 XX, III | panche cinque o sei ore; perchè la lunghezza non è una condizione 1169 XX, III | una condizione dell'arte, perchè nemmeno il genio sa scongiurare 1170 XX, III | come alla nave ammiraglia, perchè egli è il solo che anche 1171 XX, III | dei veri genj nell'arte, perchè li fa esser varj e vasti 1172 XX, III | completi, sono uomini a mezzo, perchè della vita non riflettono 1173 XX, III | Rossini in musica. Ecco perchè questi uomini nella storia 1174 XX, IV | con inchiostro simpatico; perchè sul bianco risaltasse il 1175 XX, IV | bianco risaltasse il nero e perchè se ne potessero leggere 1176 XX, V | cavalleria fu tosto sgominata, perchè i bellimbusti d'allora avrebber 1177 XX, V | ottenuto quel che ottenni; perchè più di tutto mi valse il 1178 XX, V | modo che rimase convinto, perchè l'esistenza del testamento, 1179 XX, V | Ora sai tu, caro Suardi, perchè ho dovuto venire a Parigi? 1180 XX, V | dovuto venire a Parigi? Perchè dalle lettere di risposta 1181 XX, VI | come uno spasimo fisico, perchè i preti le spaventarono 1182 XX, VI | parenti le han fatto violenza perchè sposasse un uomo che i preti 1183 XX, VI | siete arrivati in tempo, perchè non vi cantò che due o tre 1184 XX, VI | condusse qui; innanzi tutto perchè, fuori dell'aria nativa, 1185 XX, VI | affligge; in secondo luogo perchè, sotto colore di viaggiare, 1186 XX, VI | proteggessero e curassero; poi perchè, non essendo conosciuto 1187 XX, VI | a medicarsi di nascosto, perchè il conte, dopo aver scialacquato 1188 XX, VI | infelicissima quando io la conobbi, perchè ciò avvenne nel punto che 1189 XX, VI | assaggiare compiutamente, perchè mi dovessero poi riuscire 1190 XX, VI | non per altro motivo che perchè vedeva in me un naturale 1191 XX, VI | la loro dimora. Ed ecco perchè son qui. Ed ora voglio tu 1192 XX, VII | atrofizzati dall'ascetismo, perchè voglio concedere che non 1193 XX, VII | da un lungo pentimento; perchè ciò non dee succedere anche 1194 XX, VII | grande il numero dei celibi, perchè sono spaventati dall'indissolubilità 1195 XX, VII | indissolubilità del nodo conjugale, e perchè, in generale, sia che si 1196 XX, VIII | sempre l'oro è onnipotente, perchè con esso non si piegano 1197 XX, IX | acconciato in un terzo piano, perchè di poteva spingere lo 1198 XX, IX | un ardore che la divora, perchè è combattuta da una trascendente 1199 XX, X | della più pura simpatia, perchè dice che è un atto d'orgoglio 1200 XX, XI | operazione che devi far tu, perchè così è chiusa ogni via al 1201 XX, XII | come una jena in gabbia.~Perchè non m'hai detto mai nulla? 1202 XX, XII | mai nulla? gridò poscia.~Perchè era inutile, e, secondo 1203 XX, XII | franchi; or te lo dico, perchè ti deve far piacere che 1204 XX, XII | non a caso ma ad arte, perchè sapeva che al conte, tanto 1205 XX, XII | quella povera donna, e perchè era moglie e perchè era 1206 XX, XII | donna, e perchè era moglie e perchè era inesorabilmente avvinta 1207 XX, XII | parole di spregio, ma non perchè la spregiasse, sì perchè, 1208 XX, XII | perchè la spregiasse, sì perchè, sebbene ei ne fosse la 1209 XX, XIII | tuttavia continuò ad esortarla perchè si determinasse all'unico 1210 XX, XIV | vedendolo e conoscendolo, perchè i domestici sanno tutto, 1211 Conc, II | disse allora il Morandi, perchè a toccargli certi tasti 1212 Conc, III | mezzi, è tempo che si parli, perchè fin qui si è creduto e si 1213 Conc, IV | innanzi alla metropolitana, perchè nell'avvenimento straordinario, 1214 Conc, IV | bisogno di velarsi un tratto, perchè il giudizio riprenda la 1215 Conc, V | dell'ambito italiano; ecco perchè respinse in principio la 1216 Conc, V | conosco, vi amo, e vi ammiro, perchè non mi sembrate un uomo 1217 Conc, V | Germania, incorreggibile perchè la sede del suo morbo cronico 1218 Conc, VI | ed una virtù impossibile; perchè l'amore, secondo lui, ha 1219 Conc, VI | celebrato della sua nazione perchè ne lusingò più di tutti 1220 Conc, VII | dolore alla meraviglia; perchè, esaltandomi in una sfera


1-500 | 501-1000 | 1001-1220

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License