Libro, Capitolo
1 I, IX | casa dal folto sopracciglio paterno e in iscuola dall'arcigna
2 II, I | senza domandare il permesso paterno e senza nemmeno salutare
3 II, I | potuto sopportare il giogo paterno, nè indursi a chiudersi
4 II, II | più nè calma di affetto paterno, nè severità di precettore.
5 XI, I | sangue che da un duplice atto paterno, l'uno legittimo, l'altro
6 XIII, V | così poco i moti del sangue paterno, che adocchiava la giovinetta
7 XIII, VIII| esacerbazioni; ma al dolore paterno, che ha una maniera affatto
8 XVIII, II | lusingargli ed esaltargli il paterno orgoglio, naturalmente mise
9 XVIII, II | desiderio del buon nome paterno, da cui dipendeva anche
10 XVIII, III | naso aquilino l'orgoglio paterno; superando poi tutti e tre
11 XIX, VIII| ma nel caso presente, il paterno orgoglio e le straordinarie
12 XIX, XI | aveva accresciuto l'asse paterno, alquanto dilapidato, coll'
13 XIX, XV | diede lor fuori un amor paterno e materno così sviscerato
14 XIX, VIII| ma nel caso presente, il paterno orgoglio e le straordinarie
15 XIX, XI | aveva accresciuto l'asse paterno, alquanto dilapidato, coll'
16 XIX, XV | diede lor fuori un amor paterno e materno così sviscerato
|