Libro, Capitolo
1 II, VII | sistema generale fosse stato ottimo e gli statuti di Carlo V
2 III, I | Paola, la coscienza di quell'ottimo magistrato non era tranquillissima,
3 IV, VIII | gli piace.~- Però sarebbe ottimo, soggiunse il P. Vallotti,
4 V, VI | degnazione insolita, ma che all'ottimo Recalcati era stata suggerita
5 VIII, I | coltissimo l'ingegno come ottimo il cuore:~- Donna Paola,
6 IX, VI | gigantesche la figura di Napoleone ottimo massimo. Tra gli architetti
7 X, V | che gli corrisponda.~"L'ottimo imperatore d'Austria", e
8 X, V | salva di fischiate.... "L'ottimo imperatore d'Austria Francesco
9 XI, IV | a tradimento, per quanto ottimo ne possa essere il fine...
10 XII, VI | che, quantunque fosse un ottimo uomo, avea sempre crollato
11 XII, VII | esperienza, e per vedere come l'ottimo può diventar pessimo, se
12 XIV, I | monarchia universale, e il Giove Ottimo Massimo, cogli stivali alla
13 XIV, II | sale. Se il pittore, ch'era ottimo di cuore, avesse saputo
14 XVI, I | Omero i classici predicati d'Ottimo e di Massimo, per darli
15 XIX, XXXII| sera, nell'umile casa dell'ottimo Ronchetti, con quell'adunanza
16 XIX, XXXII| sera, nell'umile casa dell'ottimo Ronchetti, con quell'adunanza
|