Libro, Capitolo
1 VII, VII | un fine e riesce ad uno opposto; quando un uomo si sente
2 VIII, IV | monsignore mio padrone, ha opposto al fatto dell'essersi presentato
3 IX, II | pensieri ad un altro affatto opposto, le facoltà dello spirito
4 IX, III | conte si comportò tutt'all'opposto. Aveva lasciato in prima
5 IX, IX | più ricco fratello, all'opposto, in bagordi, in cene, in
6 X, II | effimera e falsa; quando, all'opposto, quella che procede da una
7 XI, VI | puntati al basso del muro opposto, segnava una diagonale. ~
8 XII, IV | e pronto a fare tutt'all'opposto di quel che diceva e scriveva
9 XII, VII | suoi antecessori; e, per l'opposto, a biasimare la condotta
10 XIII, IX | mai foste per far tutt'all'opposto di quel che v'ho detto;
11 XV, VII | talvolta la sembianza del suo opposto. Alle altre dame e alla
12 XVI, XII | ministro Prina fece tutto all'opposto: non ha servito che ai capricci
13 XIX, XII | per far sempre tutt'all'opposto; se essa prediligeva la
14 XIX, XXIII| in bianco al suo eccesso opposto; così fu del Baroggi, il
15 XIX, XII | per far sempre tutt'all'opposto; se essa prediligeva la
16 XIX, XXIII| in bianco al suo eccesso opposto; così fu del Baroggi, il
|