Libro, Capitolo
1 II, XII | signora contessa non mi vorrà negare, anche per riguardo a ciò,
2 VIII, X | la facoltà di accordare o negare la sua figliuola in isposa
3 IX, I | confessando quel che non potevano negare, e manifestandosi anzi con
4 IX, I | tutti saldi e d'accordo nel negare d'aver avuta parte veruna
5 XI, II | potere pontificale. Per negare questo fatto spaventoso,
6 XI, VIII | troppo, ciò che è non si può negare. Quell'avventatezza onde
7 XII, IV | coraggio nè di affermare, nè di negare, e si chiuse in un pauroso
8 XIV, II | che è avvenuto non si può negare. Pare che il conte abbia
9 XVI, III | sole, la quale non si può negare, qualunque sia il colore
10 XIX, IX | miseria questa famiglia; vuol negare alla fanciulla il diritto
11 XIX, XXIV | del giuramento.~Non si può negare che un tal piano di battaglia
12 XIX, XXXII| Baroggi, e disse:~"Non si può negare che quest'elenco sia stato
13 XIX, IX | miseria questa famiglia; vuol negare alla fanciulla il diritto
14 XIX, XXIV | del giuramento.~Non si può negare che un tal piano di battaglia
15 XIX, XXXII| Baroggi, e disse:~"Non si può negare che quest'elenco sia stato
16 XX, XI | stai ancor forte in sul negare, io farò certissimamente
|