Libro, Capitolo
1 II, IV | così indurire come quel legno che diventa marmo stando
2 II, VI | in una povera casupola di legno, una vecchia, la madre del
3 IV, VIII| oggi mostranti il gretto legno, allora tutte splendide
4 IV, X | della costruzione e del legno del suo violino, chi dell'
5 VI, III | mucchi di tabacchiere di legno; quelle d'argento furono
6 VI, IV | argento, denari, ferro, legno, bronzo, stagno, rame, lino,
7 VII, VIII| attraverso la griglia di legno che dal parapetto dell'organo
8 IX, V | consueto ne' cucchiali di legno sfoggiava i cucchiali d'
9 IX, VI | stato eretto un obelisco di legno posticcio tutto coperto
10 IX, VI | piedi di un Sant'Eligio di legno dorato, il santo protettore
11 XIII, I | furon poste gradinate di legno dove quelle di sasso non
12 XIII, II | aveva delle gradinate di legno, e dei portici rivestiti
13 XIV, I | come se fosse foderata di legno; tutta quanta aspra di ricami
14 XIX, XVII| centocinquanta passi, pavimentata in legno liscio con solchi paralleli,
15 XIX, XVII| centocinquanta passi, pavimentata in legno liscio con solchi paralleli,
16 XX, XIV | cui ardevano tre pezzi di legno, ne prese uno pel capo ancora
|