Libro, Capitolo
1 I, III | dalla luce esterna che dall'intima luce dell'anima; ora tutte
2 I, IV | fu introdotta persino all'intima confidenza di Urania; di
3 II, VII | chiaro, che la giustizia v'intima adesso di addurre le prove
4 V, X | storia della città nostra, c'intima di affrettarci, essendo
5 VI, VI | ella provò tosto quell'intima gioja, mista di compiacenza
6 VII, I | convien far la sua conoscenza intima, perchè non dobbiamo attenderci
7 VIII, X | celava compiutamente l'intima battaglia de' pensieri.
8 XI, VI | per indagare come la vita intima della società segua l'impulso
9 XI, XIII| caro giovane.~Codesta scena intima di famiglia, tradotta e
10 XIII, X | distrarre e a dissimulare l'intima preoccupazione. Ma non potè
11 XIV, II | espressivo, gli traspariva l'intima gioja. Nel passare in mezzo
12 XIV, III | combinazione fu la sua amica più intima e più costante. Per suo
13 XVI, VII | veri autocrati della vita intima, senza sindacato e senza
14 XVII, IV | non si penetra nella vita intima degli uomini e delle famiglie.
15 XX, VII | offrirebbe nell'unione più intima colla divinità la sola consolazione
16 XX, XIV | di un narcotico che dall'intima legge del corpo tranquillamente
|