Libro, Capitolo
1 I, II | aver fatto pompa delle sue grazie, non passi al cembalo a
2 I, VII | Egli sta in borgo delle Grazie.~- Lo so.~Così dicendo,
3 I, VIII| Felici noi, soltanto, che, grazie al cielo non siam più di
4 II, I | il pubblico divida le sue grazie in due esatte porzioni tra
5 III, III | quale per rientrare nelle grazie del signor padre dovette
6 VII, I | questo.~- Obbligato alle sue grazie... buono! Ma ora posso sapere
7 VIII, II | consigli a tutti, che dispensa grazie e favori e soccorsi a tutti,
8 X, I | non poteva aver sorrisi e grazie senza correr pericolo di
9 X, V | al papa di tutte le loro grazie palesi ed anche segrete,
10 XIV, II | nostra patria, e di tre nuove Grazie~Madre e del popol suo; bella
11 XVI, XII | regno d'Italia dovrà render grazie infinite, è appunto il ministro
12 XVI, XV | Obbligatissimo alle sue grazie. Deve sapere però, madama,
13 XIX, IV | spettacolo inevitabile delle loro grazie e delle loro attrattive,
14 XIX, XIX | lo mettevan tosto nelle grazie di quanti avvicinava. Avendo
15 XIX, IV | spettacolo inevitabile delle loro grazie e delle loro attrattive,
16 XIX, XIX | lo mettevan tosto nelle grazie di quanti avvicinava. Avendo
|