Libro, Capitolo
1 II, V | carezze de' genitori, alle gentilezze di tutti; e, fatta adulta,
2 IV, IX | rispondendo macchinalmente alle gentilezze del conte Algarotti, guardava
3 XI, XIV| tutto ciò e per le mille gentilezze di cui colmava la contessina
4 XVI, VII| tosto incontro con mille gentilezze, ed è perfino capace di
5 XIX, IV | qualche tempo prodigò le sue gentilezze sante anche alla bambina,
6 XIX, XII| piacere al conte; però dalle gentilezze ei passò tosto alle persecuzioni.
7 XIX, XII| prodigava ogni maniera di gentilezze, e sopratutto lo voleva
8 XIX, XV | ogni sorta di carezze, di gentilezze, di delicatezze. Pareva
9 XIX, XVI| fidanzata con ogni maniera di gentilezze. Chicchessia pertanto (non
10 XIX, XXI| lui che mi usò tutte le gentilezze di cui può esser capace
11 XIX, IV | qualche tempo prodigò le sue gentilezze sante anche alla bambina,
12 XIX, XII| piacere al conte; però dalle gentilezze ei passò tosto alle persecuzioni.
13 XIX, XII| prodigava ogni maniera di gentilezze, e sopratutto lo voleva
14 XIX, XV | ogni sorta di carezze, di gentilezze, di delicatezze. Pareva
15 XIX, XVI| fidanzata con ogni maniera di gentilezze. Chicchessia pertanto (non
16 XIX, XXI| lui che mi usò tutte le gentilezze di cui può esser capace
|