Libro, Capitolo
1 I, II | che Amorevoli uscì, tenne fisso lo sguardo ad un palchetto...
2 II, IV | suo basso scranno, tenne fisso uno sguardo lungo e indagatore.~
3 III, IV | marchese Beccaria guardava fisso il conte come a sorprendergli
4 VII, VII | tali parole, e lo guardò fisso, e colla pupilla penetrativa
5 VIII, XII | rovinarti... Oh come mi guardò fisso il giovane Strigelli, quando
6 VIII, XII | mente a quella vista, e fisso in quella contemplazione
7 X, V | estremo all'altro, tien fisso in voi lo sguardo (nei soldati
8 XI, IV | limitandosi a guardarlo fisso per un pezzo, si volse poi
9 XI, IX | hanno piatti senza numero fisso, e che studiano la geografia
10 XIII, II | cambiare posizione, teneva fisso lo sguardo, dove lo tenevano
11 XIII, II | sguardo, dove lo tenevano fisso quasi tutti gli spettatori
12 XIII, VIII| Il conte si fermò guardò fisso il colonnello macchinalmente,
13 XVI, IV | deviandolo dal suo pensiero fisso, lo annojavano terribilmente.
14 XVI, XV | incontrò in un nodo così fisso e testardo che la fece prorompere
15 XIX, XXII| quelle che non hanno color fisso, ed ora impallidiscono,
16 XIX, XXII| quelle che non hanno color fisso, ed ora impallidiscono,
|