Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fina 4
finale 6
finalmente 80
finanza 16
finanze 5
finanziaria 3
finanziarj 1
Frequenza    [«  »]
16 fianchi
16 fiato
16 filosofia
16 finanza
16 fiori
16 fisso
16 frisi
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

finanza

   Libro,  Capitolo
1 IV, IX | contrabbando, mentre la guardia di finanza batte la campagna. Donna 2 VII, IV | dell'erario. Non è che la finanza, la quale in certi casi, 3 VII, IV | nelle casse forti della finanza. In ogni modo puoi chiamarti 4 VII, IV | castroni è un lauto affare di finanza; chè allora avremmo veduto 5 VII, V | sergente nelle guardie di finanza. Ma in che modo questo disgraziatissimo 6 VII, VII | quelle di una guardia di finanza vera e reale, parevano quelle 7 VII, IX | molto dei diritti della finanza.~- Madre reverenda, soggiunse 8 VIII, X | sotto-tenente delle guardie di finanza al servizio della Ferma. 9 XI, I | figlio del sottotenente di finanza, in che modo nel 1797 si 10 XI, XIII| non era che una guardia di finanza, lo so; e visse povero come 11 XI, XIV | Baroggi, sottotenente di Finanza, era innocentemente complice 12 XIII, VIII| figlio di una guardia di finanza.~ qui finivano le esacerbazioni; 13 XIV, II | braccio del ministro di finanza e il settimo sacramento 14 XVI, IV | caposquadra delle guardie di finanza, e che fu il padre del colonnello 15 XVII, III | esercitare dalle guardie di finanza che stavano al confine svizzero 16 XVIII, II | Baroggi, capo delle guardie di finanza, ed erasi preso cura del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License