Libro, Capitolo
1 Pre | della religione e della filosofia e della storia, se hanno
2 I, IV | secolo passato, studiarono filosofia, giurisprudenza, matematica;
3 IV, IV | prefinire colla sapienza della filosofia e collo scrupolo della morale
4 IV, VIII| Vitruvio, e introducendo quella filosofia architettonica, che turbò
5 IV, VIII| del Re filosofo, la cui filosofia consisteva nel volere all'
6 IX, VI | aveva dato opera anche alla filosofia morale ed alle altre scienze.~
7 XI, II | benefiche riforme volute dalla filosofia. Quei frati, dopo aver passato
8 XV, II | contessa si accorse che la filosofia era stata assai lontana
9 XV, II | quale tenga un piede nella filosofia e l'altro nel bel mondo,
10 XVI, II | la storia da lei, ma la filosofia della storia assolutamente
11 XVIII, I | questi tuoi principj di filosofia comica, se nella Compagnia
12 XX, VII | il nostro discorso, se la filosofia razionale aprì le porte
13 XX, VII | rigore scientifico e la filosofia del sentimento: "Se la legislazione
14 Conc, V | suoi pensatori e nella sua filosofia. Quasi dappertutto la scienza
15 Conc, VI | Germania è la così detta filosofia quella che governa e impiglia
16 Conc, VI | e impiglia la politica. Filosofia e politica si abbracciano
|