Libro, Capitolo
1 I, II | ed elegantissima fra le eleganti di Milano, quando comparve
2 I, III | pose e movenze e contorni eleganti alla pittura e alla scultura.~
3 I, VII | mode, frequentate dalle più eleganti dame; o nel salon di qualche
4 II, XI | volto geniale, que' modi eleganti e quel ricco vestito costituissero
5 II, XI | di sconcordanza coi modi eleganti del suo primo presentarsi;
6 III, II | istante in compagnia degli eleganti zerbini che passavan la
7 VII, II | soffermavano, e i cavalcatori eleganti che facevano pompa di sè
8 XV, V | cacciatori di cacciatrici. Le più eleganti e desiderate di queste,
9 XVII, III | ben vestiti, giovinotti eleganti, parecchi ufficiali della
10 XVIII, I | comparvero due belli ed eleganti giovani; uno era il conte
11 XIX, XVII | interposta tra le due file di eleganti cavalieri, che si fermavano
12 XIX, XVIII| a lungo, suggerendo pose eleganti alle belle amazzoni cavalcanti,
13 XIX, XXIII| disse molte cose cortesi ed eleganti; eppoi, quando il calessino
14 XIX, XVII | interposta tra le due file di eleganti cavalieri, che si fermavano
15 XIX, XVIII| a lungo, suggerendo pose eleganti alle belle amazzoni cavalcanti,
16 XIX, XXIII| disse molte cose cortesi ed eleganti; eppoi, quando il calessino
|