Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
computo 2
comune 63
comunella 1
comunemente 16
comuni 8
comunica 3
comunicano 1
Frequenza    [«  »]
16 commessi
16 compassione
16 compiaceva
16 comunemente
16 consueta
16 contrabbando
16 corre
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

comunemente

   Libro,  Capitolo
1 II, II | quella professione che, comunemente, era creduta il varco della 2 II, X | il Galantino, come veniva comunemente chiamato a Milano, da questa 3 III, III| fosse sempre vero quel che comunemente avea sentito dire, che cioè 4 IV, IV | regola contraria a quella più comunemente ammessa sull'arbitrarietà 5 V, IX | come chiamavansi allora più comunemente, sbirri.~La faccia del Galantino, 6 VII, VI | di quelli che mostravano comunemente i bassi impiegati e le guardie 7 VII, X | essa, ond'erano additati comunemente siccome oggetti di speciale 8 IX, VI | ampio cerchio di quello che comunemente allora era adottato; onde 9 XI, IX | prediletto, costui è riguardato comunemente come il padrone di casa; 10 XIII, II | nulla di tutto ciò che, comunemente, costituisce un palco scenico. 11 XIII, II | ampie più di quello che comunemente suol presentare una fanciulla 12 XIV, II | trasandato nel vestito, che comunemente lo chiamavano il foldone, 13 XV, IV | Foscolo non aveva quella che comunemente si chiama bellezza; anzi, 14 XVI, II | trovar aperte le porte che comunemente si chiudono in faccia agli 15 XVIII, I | furfanti, nel senso che comunemente si suol dare a questa parola, 16 XVIII, II | non fa quel ribrezzo che comunemente suol eccitare uno sciagurato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License