Libro, Capitolo
1 I, VII | Galileo nel Duomo di Pisa fu colpito dall'oscillazione della
2 II, VII | povero Bruni, ch'ei ne rimase colpito, e tanto più in quanto d'
3 II, XI | stato riconosciuto, lo aveva colpito in modo che gli tolse il
4 III, IV | allora...~E qui si fermò come colpito da una dolorosissima idea,
5 V, X | capitano di giustizia ne fu colpito.~Il marchese Recalcati,
6 VII, VII | ajutandomi.~E qui si fermò come colpito da un forte pensiero, poi
7 VIII, VIII| non essendo ancora stato colpito da sospetto di sorte, fece
8 VIII, X | essendo rimasto fieramente colpito e sconcertato a quel nome,
9 XI, X | possibile nemico lo avesse già colpito. Al pari di un feudatario
10 XII, II | riputò che Iddio avesse colpito il re della terra che avea
11 XV, I | notte si sentì fieramente colpito dalla contessa Aquila; non
12 XVI, IX | non l'aveva mai veduta, fu colpito da quello spettacolo. Esso
13 XIX, IV | occhi aperti, come chi è colpito da una scena d'orrore, esso
14 XIX, IV | occhi aperti, come chi è colpito da una scena d'orrore, esso
15 XX, XIII| tempo stesso far sì che, colpito, non preparato, da una estrema
16 XX, XIV | parroco, si fermò quasi colpito da un sacro spavento.~Alla
|