Libro, Capitolo
1 I, IX | disastri d'un lungo viaggio, l'abbandono della patria, la diversa
2 IV, VIII| ancora oggi, pur nel tristo abbandono in cui giaciono, fanno rimpiangere
3 IV, VIII| se anche oggi, pur nell'abbandono in cui è lasciato, serba
4 IV, IX | musica di Vinci aveva l'abbandono e lo slancio e il sentimento
5 VII, II | la quale con sì fiducioso abbandono le avea lasciata la cura
6 VIII, IX | lasciando cader la mano in abbandono, alzò un viso tutto scombujato
7 VIII, XII | finestra, lasciando pendere in abbandono le braccia in posizione
8 XI, IX | La grazia, l'incanto, l'abbandono pieno di ingenuità insieme
9 XI, XIV | voleva entrare. Sull'istante abbandono una scena per l'altra; e,
10 XIII, V | madido, che accusa un vicino abbandono dei sensi.~L'ufficiale intanto
11 XIII, VII | e geloso. Il fatto dell'abbandono della bella vivandiera di
12 XIII, VII | cara, seduta così in quell'abbandono!~Oh guarda com'ella sembra
13 XV, VI | perchè le riuscì così amaro l'abbandono del vicerè; ecco perchè,
14 XV, VII | cui si lasciò andare ad un abbandono così spensierato, che il
15 XIX, XIII| podestà lasciata con soverchio abbandono a chi non deve averla e
16 XIX, XIII| podestà lasciata con soverchio abbandono a chi non deve averla e
|