Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vegezzo 1
veggenti 3
veggo 3
veglia 15
vegliando 1
vegliano 1
veglianti 1
Frequenza    [«  »]
15 torna
15 tremenda
15 trovasse
15 veglia
15 venendo
15 vesti
14 adolescenti
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

veglia

   Libro,  Capitolo
1 I, VI | e che accusino la piena veglia di molte persone che avrebbero 2 I, VIII| pensava la contessa nella veglia angosciosa di quella notte; 3 II, VI | mezzo sogno e una mezza veglia. E il tenente ebbe l'ingenuità 4 II, XI | debba rompere in due da chi veglia a notte tarda, che malefizio 5 III, III | continuò, il sig. Lorenzo Bruni veglia alla tutela della vostra 6 III, VII | dorme di notte, e v'è chi veglia; e precisamente quando il 7 IV, VIII| la salute, rintuzzando la veglia. Se c'incontriamo ancora 8 VIII, XII | dalla stanchezza e dalla veglia diuturna, e non poter tuttavia 9 IX, II | dormire. Ma ad onta della veglia durata si destò presto, 10 XIII, VI | consigliava a recarsi la sera a veglia negli appartamenti del generale, 11 XIII, VI | volere onorare la consueta veglia, ch'esso offriva ne' suoi 12 XIII, VI | stessa che venne a quella veglia, bella di quella bellezza 13 XIII, VII | che gl'intervenuti alla veglia lasciarono gli appartamenti 14 XV, II | anche di gettare, durante la veglia rischiarata dalla notturna 15 XVI, XV | domandò l'avvocato tra sonno e veglia. ~E che hai detto un momento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License