Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poverissime 1
poverissimo 2
povero 40
povertà 15
pozzetta 4
pozzo 3
pozzone 4
Frequenza    [«  »]
15 peccati
15 persuasione
15 popoli
15 povertà
15 predilezione
15 presenti
15 procedere
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

povertà

   Libro,  Capitolo
1 I, I | Macchi, di colui che visse in povertà quasi d'accattone per lasciar 2 I, V | Metastasio: e che invece la povertà delle idee, la mancanza 3 VII, V | ragioni, andò a soccorrere la povertà infelicissima della madre 4 XI, II | Pietro si dimenticò della povertà primitiva, e della prima 5 XI, XII | condizione di soldato, la mia povertà... io non possiedo altro 6 XII, VIII| l'erario, e un abisso di povertà e di miseria pubblica. Però 7 XVIII, II | trovavasi sul pendio della povertà, senza ch'egli potesse venire 8 XVIII, VII | amico, è sul pendìo della povertà insieme colla madre, nata 9 XIX, VII | È ben più pericolosa la povertà per una fanciulla, che, 10 XIX, IX | monsignore, m'insegna che la povertà è l'ausiliaria più obbediente 11 XIX, VII | È ben più pericolosa la povertà per una fanciulla, che, 12 XIX, IX | monsignore, m'insegna che la povertà è l'ausiliaria più obbediente 13 XX, V | addietro non hai conosciuto la povertà, sebbene costretto a viver 14 XX, XII | inesorabilmente avvinta alla povertà dei genitori, era la sola 15 XX, XII | moglie col richiamarle la sua povertà; e prima e dopo e in mezzo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License