Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
germania 15
germanica 6
germanico-francese 1
germe 15
germi 4
germogli 1
germoglio 3
Frequenza    [«  »]
15 frati
15 funesto
15 germania
15 germe
15 giardini
15 giove
15 giovedì
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

germe

   Libro,  Capitolo
1 III, III | inavvertito nell'animo un lieve germe di amore, che fruttificò 2 VI, I | sociale, in cui stava il germe di Robespierre e la profezia 3 VI, V | passione, pur troppo, il germe di essa le si depose inavvertito 4 VI, V | avviene de' malori gentilizj! germe destinato a dar subite espansioni 5 VI, V | primavera; - e all'occulto germe doveva dar forza e riceverne 6 XI, XI | e la nonna. Certo che il germe dell'amor figliale c'era 7 XII, I | quel potere starà chiuso il germe del morbo antico, pronto 8 XII, V | abbiam fatto vedere, il germe rivoluzionario portato a 9 XII, VI | serba ancora intero il germe e le condizioni del suo 10 XIV, III | natura. Tutto però era in germe, nulla v'era di sviluppato. 11 XV, I | fisici a far dileguare il germe d'una infiammazione futura, 12 XIX, XIX | non può deporre nessun germe che fecondi l'avvenire.~ 13 XIX, XXVII| eccesso, venne a trovare il germe della propria distruzione. 14 XIX, XIX | non può deporre nessun germe che fecondi l'avvenire.~ 15 XIX, XXVII| eccesso, venne a trovare il germe della propria distruzione.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License