Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
deliquio 17
delira 1
delire 1
delirio 15
deliro 1
delitti 11
delitto 25
Frequenza    [«  »]
15 curiosi
15 debolezza
15 delicatezza
15 delirio
15 dia
15 differenza
15 dinanzi
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

delirio

   Libro,  Capitolo
1 I, III | un pubblico che andava in delirio; e, dopo calato il sipario, 2 II, I | sera in cui il pubblico delirio toccò la sua massima espressione 3 IV, II | dicemmo, entusiasmo, diventò delirio. Se poi la contessa Clelia 4 IX, IV | ricondurle a Milano; fu un delirio universale, e più ancora 5 IX, IX | del palazzino mettendo il delirio in tutti gli ascoltanti; 6 XI, VIII| affezioni, innamoratasi al delirio di quello scavezzacollo 7 XI, XIV | tutto all'esagerazione e al delirio, dichiarare che si sarebbe 8 XII, VI | ha più limiti. Un sublime delirio investe le moltitudini, 9 XIII, I | delle antitesi, che sono il delirio dei poeti, la decadenza 10 XIX, XVI | XVI~In quanto al conte, il delirio che lo invase nel pensiero 11 XIX, XVII| successo di entusiasmo e di delirio. Nelle giornate di giugno 12 XIX, XVI | In quanto al conte, il delirio che lo invase nel pensiero 13 XIX, XVII| successo di entusiasmo e di delirio. Nelle giornate di giugno 14 XX, IX | irragionevole, ma che è appunto un delirio del desiderio irrequieto, 15 Conc, IV | credetelo a me, l'entusiasmo, il delirio non poteva più aver misura;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License