Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
statutaria 1
statutarie 3
statutario 2
statuti 14
statuto 1
stava 219
stavamo 5
Frequenza    [«  »]
14 spinto
14 sportello
14 squisito
14 statuti
14 suonatori
14 supremo
14 sviluppo
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

statuti

   Libro,  Capitolo
1 II, VII| si regolava ancora cogli statuti e colle costituzioni criminali 2 II, VII| fosse stato ottimo e gli statuti di Carlo V i migliori possibili, 3 IV | lacchè Galantino. - Gli statuti criminali di Milano. - Il 4 IV, IV | infame, dove, richiamando gli Statuti di Milano, è detto che essi 5 IV, IV | troppe, prova ne siano gli statuti criminali, dove alla rubrica 6 IV, IV | era di quelli per cui gli statuti avevan decretato, all'uopo, 7 IV, IV | Il diritto romano, gli statuti, le opere dei più autorevoli 8 IV, IV | tutte le formalità degli statuti criminali, dei principj 9 IV, X | antecedenti. La lettera degli statuti era intangibile, ma le costumanze 10 V, IX | gli estremi voluti dagli statuti e confermati dagli interpreti, 11 V, X | nel diritto romano e negli statuti criminali di Milano lascia 12 VIII, IV | nelle consuetudini, e negli statuti, e negli interpreti, i figli 13 IX, VI | i convegni de' socj. Gli statuti dell'accademia antica avean 14 IX, VII| anch'essi, quantunque senza statuti scritti stampati,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License