Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ricordanza 3
ricordarci 1
ricordare 5
ricordarsi 14
ricordarti 1
ricordasse 1
ricordate 2
Frequenza    [«  »]
14 recente
14 repentina
14 repentino
14 ricordarsi
14 rimaner
14 riputazione
14 riso
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

ricordarsi

   Libro,  Capitolo
1 I, IX | non mostrando nemmeno di ricordarsi di loro; volle corrispondere 2 IV, V | probabile che Amorevoli potesse ricordarsi della figura d'un uomo che 3 VI, I | Milano e dall'Italia, voglia ricordarsi il lettore che poco oltre 4 VI, I | a tutto il mondo, voglia ricordarsi il lettore, per farsi un' 5 VI, I | sfera drammatica, voglia ricordarsi che, nel frattempo da noi 6 VI, I | delle Filippine; e voglia ricordarsi che Caterina II era successa 7 VII, VIII| Ducale. Il lettore deve ricordarsi e della lettera che lo stesso 8 IX, V | bella pareva non voler più ricordarsi di Venezia forte. Parigi 9 IX, IX | naturale, poichè bisogna ricordarsi che l'Andrea Suardi era 10 XI, VII | di lei, non ebbe tempo di ricordarsi dell'allieva emerita. Dormì 11 XV, VII | quel che si facesse; senza ricordarsi più in che mondo si fosse. 12 XVI, XIV | Il lettore però voglia ricordarsi del proverbio: Uomo che 13 XVIII, II | nulla. Come il lettore deve ricordarsi, il Galantino aveva protetto 14 XVIII, III | tanti anni, è permesso non ricordarsi più della pagina dove si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License