Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pensano 5
pensanti 3
pensar 3
pensarci 14
pensare 75
pensarlo 1
pensarono 10
Frequenza    [«  »]
14 particolare
14 patrizia
14 pe
14 pensarci
14 pensi
14 percosso
14 permette
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

pensarci

   Libro,  Capitolo
1 I, VII | uscire d'impiccio dovrà pensarci il tenore; ma ora vorrei 2 II, VIII | ciò vi riesca. Eppure, a pensarci bene, era questo il partito 3 VII, I | sostituto.~- Oh non occorre pensarci. Ci sono aspiranti a trentine, 4 VII, VII | fatta la legge dovevano pensarci loro...~- Ma sapete, signor 5 XI, V | spiegando, senza volerlo e senza pensarci, tutta l'aitanza disinvolta 6 XIV, II | lui che ostentava di non pensarci; ma anche noi, ai nostri 7 XIV, II | Toccherà al ministro Prina a pensarci.~Volete dare al dicastero 8 XIV, III | due fuochi. Ma bisogna pur pensarci e prendere una risoluzione. 9 XV, V | maneggio? È un tormento a pensarci, ma non c'è rimedio. Egli 10 XVII, II | per cento.~Allora bisogna pensarci.~Non c'è via nessuna; è 11 XVIII, I | vengono i brividi al solo pensarci.~La notte del 19 marzo 1820, 12 XVIII, VIII | bastato a tanto. Davvero che a pensarci cadon le braccia, e i supremi 13 XIX, XXVIII| effettuarsi. Però bisogna pensarci, caro mio; come si son trafugate 14 XIX, XXVIII| effettuarsi. Però bisogna pensarci, caro mio; come si son trafugate


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License