Libro, Capitolo
1 V, VII | sportello si richiuse con solennità, il servitore salì a far
2 V, IX | parola per ispavento della solennità dell'atto; credette di non
3 V, IX | non valsero a salvare la solennità della dea Temide.~Accorse
4 V, X | perfettamente intonato colla solennità del luogo.~- I sommi capi,
5 VII, V | abbiamo pronunciato con tanta solennità il giuramento dell'ordine?
6 IX, III | pieno di turbamento e di solennità quell'istante del rivedersi
7 IX, III | angosciosa e terribile quella solennità, nella stanchezza di spirito
8 IX, IV | invece la vigilia di qualche solennità festiva. A quella di san
9 IX, IV | don Pedro conte V..., la solennità della festa di san Pietro.
10 IX, VI | quello sfarzo imposto dalla solennità; la seconda in quella semplicità,
11 XI, XIV | del lusso, e perchè nelle solennità, quando in chiesa sfilavano
12 XI, XIV | dell'anno 1780, con tutta la solennità e le pompe d'uso. Ma trascorsa
13 XII, VII | romana.~La notizia di quella solennità chiamò tanta gente dalle
14 XII, VII | adombrasse.~Compiuta la solennità dell'instaurazione della
15 XIX, XXII| proposta, messa innanzi colla solennità del comando, fece senso
16 XIX, XXII| proposta, messa innanzi colla solennità del comando, fece senso
|