Libro, Capitolo
1 I, I | figlio, facendo stupire i professori dell'Università di Cambridge
2 I, II | sua musica è la scuola dei professori, ne guasterà molti, perchè
3 III, VII | signor Amorevoli!~Tutti i professori d'orchestra, i cantanti,
4 IV, VIII | maestri di musica e i signori professori di violino, di viola, di
5 V, II | polso. Come vedono, signori professori, non era il caso di una
6 VIII, VII | bolognesi, i più distinti professori dell'università, gli artisti
7 VIII, VII | dell'invidia nei colleghi professori che in esse.~I giovani galanti
8 X, I | arciprete Besozzo, caro ai professori di rettorica per la sua
9 X, III | poi, quando vide che i professori d'orchestra erano tutti
10 XIV, II | ciambellano Martinengo, i professori Borda e Tamburini brevettati
11 XVIII, I | gli egregi suonatori, o professori, quasi tutti appartenenti
12 XVIII, I | torniamo all'orchestra.~I professori e i dilettanti, messisi
13 XVIII, I | far gettare il tempo ai professori della Scala, per solo amore
14 XVIII, I | Belgiojoso, con Bonoldi e i professori d'orchestra, ritornarono
15 XIX, XVIII| dove convenivano parecchi professori del ginnasio e del liceo
16 XIX, XVIII| dove convenivano parecchi professori del ginnasio e del liceo
|