Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
foss' 7
fossa 1
fossati 1
fosse 705
fosser 1
fossero 120
fossi 21
Frequenza    [«  »]
721 loro
717 s'
715 casa
705 fosse
704 due
702 tanto
699
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

fosse

1-500 | 501-705

    Libro,  Capitolo
1 I, I | sulle spalle, tanto che, se fosse stato povero, avrebbe fatto 2 I, I | era povero, quantunque non fosse nemmen ricchissimo. - Fu 3 I, II | men valoroso di costoro fosse qui, codesto Amorevoli non 4 I, III | Europa, non tanto perchè fosse d'una bellezza abbagliante, 5 I, III | dove stanno queste parole, fosse uno spasimante della Gaudenzi, 6 I, IV | si potea dar figura che fosse meno adatta a quella stanza; 7 I, IV | Clelia una educazione che fosse distinta oltre il consueto, 8 I, IV | nessuno poteva sospettare che fosse una virtù l'eccessiva acerbità 9 I, IV | taluno de' più audacifosse azzardato persino a dire 10 I, IV | e dal sospetto ch'ella fosse più sapiente ancora di quello 11 I, V | però assicurare che, chi fosse stato presente a quella 12 I, V | timidezza se dal desiderio fosse stata convertita in coraggio. - 13 I, VI | a contemplarlo come se fosse un'eccellenza? Che cosa 14 I, VI | spaventati, temendo non fosse il morto risorto, ma che 15 I, VII | ora dopo mezzodì, chi si fosse preso il diletto di percorrere 16 I, VII | se qualcuno adunque si fosse preso il diletto di scorrazzare 17 I, VII | un discorso solo, come se fosse una parola d'ordine passata 18 I, VII | potè credere che Amorevoli fosse l'uomo fuggito dalla casa 19 I, VII | opportuni, onde il pubblico fosse avvisato che la sera il 20 I, VII | che il tenore Amorevoli fosse venuto nel giardino per 21 I, VIII | S'egli in quel punto si fosse limitato a descrivere la 22 I, VIII | d'andarne illesi. Ma chi fosse innamorato della definizione 23 I, VIII | quadretto che v'ho delineato fosse atto a produrre alcun effetto, 24 I, VIII | al mondo, se il vero si fosse scoperto, dopo il primo 25 I, IX | regno di lui, sebbene ei fosse d'indole mitissimo. L'arbitrio 26 I, IX | come ladri. - Se quel nano fosse stato un povero del volgo, 27 I, IX | terribile vendetta, la quale fosse a lezione ed a sgomento 28 I, IX | nobiltà del suo casato, quando fosse stato d'impaccio al corso 29 I, IX | proprio figlio, le parea che fosse rubato a lui quello che 30 I, IX | per modesta e virtuosa che fosse - ed era virtuosissima, 31 I, IX | le avea data. Tuttavia, fosse prudenza o un resto del 32 I, IX | suoi sentimenti; e come se fosse presaga di quanto doveva 33 I, IX | tristo padre, e com'ella fosse venuta renitente ai voti; 34 I, IX | difesa, nel caso che lo si fosse attaccato. La mattina seguente 35 I, IX | allora regnante. Ma o non fosse stata la supplica debitamente 36 I, IX | debitamente concepita, o fosse stata mal diretta, non ne 37 I, IX | questi ricapiti, benchè fosse il cuor dell'inverno, partì 38 I, IX | permettere che tanta felicità fosse duratura, e, dopo tre anni 39 I, X | pensando che la Gaudenzi non fosse una sua pari; chè allora, 40 II, I | sospettare com'ella non fosse innamorata morta di chiunque, 41 II, I | chiunque, segnatamente se fosse un bel giovane, che stesse 42 II, I | vita, dimostra com'egli fosse più adatto che mai ad esaltarsi 43 II, I | taluno della bassa plebe si fosse distinto per un qualunque 44 II, II | che si volesse, quantunque fosse il più maturo di tutti; 45 II, II | fanciulla aveva obbedito, fosse per naturale pieghevolezza, 46 II, II | naturale pieghevolezza, fosse per un felice istinto, alla 47 II, II | qualche scherzo gentile, non fosse del tutto persuaso dell' 48 II, III | amico ........~E come se fosse in teatro, quando era alla 49 II, III | Dizionario de' pittori), fosse discendente di una famiglia 50 II, III | sarebbe forse celebre se fosse nato a Bologna, a Venezia, 51 II, IV | maestro del mio maestro, fosse davvero un gran pittore? 52 II, IV | file, e il caso volle che fosse, nel momento che il conte 53 II, IV | Gaudenzi... come se non ci fosse stato tutto il tempo e tutto 54 II, IV | scoperta che la Gaudenzi fosse pur essa infine una donna 55 II, IV | abbiamo due giorni.~- Quando fosse pronto per sabbato a mezzanotte, 56 II, V | perfettamente la sua opinione. Se fosse possibile scrivere un compendio 57 II, V | quando la gran notizia fosse scoppiata in piazza; e affranta 58 II, V | bisognava che la moglie fosse stata assalita, per lo meno, 59 II, V | viso più severo che per lui fosse possibile alla moglie, e 60 II, VI | ingenuità di interrogarlo se mai fosse uscito per recarsi al teatro, 61 II, VI | tenente, felice che non si fosse verificato lo scandalo d' 62 II, VII | la qual cosa, quand'anche fosse possibile, non sarebbe certo 63 II, VII | poter scoprire dove ella si fosse ridotta; ricerche che, sino 64 II, VII | provato che donna Clelia fosse quel che si voleva che fosse; 65 II, VII | fosse quel che si voleva che fosse; perchè dal suo labbro non 66 II, VII | aver riguardo a nessuno fosse il padre, fosse la madre. 67 II, VII | nessuno fosse il padre, fosse la madre. Ma in conclusione 68 II, VII | processo criminale, non si fosse fatto alcun passo oltre 69 II, VII | accorgesse che quel sistema fosse irrazionale; irrazionale 70 II, VII | calcolo della probabilità, si fosse edificato un corpo di dottrina 71 II, VII | anche il sistema generale fosse stato ottimo e gli statuti 72 II, VII | dire, che la giurisprudenza fosse a Milano una proprietà di 73 II, VIII | come il pensier mio non fosse altro che di scansar pel 74 II, VIII | di me. Ma qualunque cosa fosse per succedere; ma dovessi 75 II, IX | semplice punto brillante, fosse circa mille volte più grande 76 II, IX | albore della via lattea, fosse meno brillante della costellazione 77 II, X | come la contessa Clelia fosse stata bene accolta dalla 78 II, X | Però non si può dire quanto fosse generale il desiderio di 79 II, X | gli altri, anche se non le fosse sembrato d'averlo visto 80 II, X | Milano, da questa città fosse passato a Venezia, non ci 81 II, X | straordinario, sebbene non fosse questo il luogo più adatto 82 II, X | insidia per non sospettarla, fosse per cadere negli avvolgimenti 83 II, X | onde la contessa pensò che fosse debito suo il vegliare assidua 84 II, XI | Venezia con fiducia, o le fosse necessario rifuggirsi ad 85 II, XI | non conoscere dov'ella si fosse ricoverata, perchè alle 86 II, XI | alle leggi sulle maschere, fosse colpevole d'un rapimento 87 II, XI | vocazione e la sfrontatezza, e fosse di quelle complessioni fisiche 88 II, XI | accompagnarla per vedere dove fosse il suo palazzo, sarei stato 89 II, XII | vedere se qualche servitore fosse presso; poi ritornò all' 90 II, XII | che la ricchezza di lui fosse la conseguenza di quel delitto, 91 II, XII | giovane che, per quanto fosse tristo e avesse tutta la 92 III, I | per far credere ch'ella fosse vittima innocente di qualche 93 III, I | venivano a comprovare quanto fosse vera la sentenza ciceroniana 94 III, I | facesse mai passo che non fosse per cosa della più grande 95 III, I | illustrissima com'ella sola fosse stata l'oggetto di quella 96 III, II | stornargli qualche amico che fosse un po' men caldo degli altri, 97 III, II | ancora in Milano, quantunque fosse già in sulle mosse onde 98 III, III | andava pensando come non fosse sempre vero quel che comunemente 99 III, III | Pietro Verri.~Per quanto egli fosse sgombro da qualunque pregiudizio 100 III, III | del mio sangue perchè non fosse avvenuto quel ch'è avvenuto. 101 III, III | convincer tutti del quanto fosse assurda la diceria che il 102 III, III | che questa nobil donna... fosse davvero la... e allora... 103 III, III | cose: sarebbe bella che fosse proibito a parlare, perchè 104 III, III | io faccia i miei; che se fosse necessaria la vostra cooperazione 105 III, IV | se la magistratura non si fosse imposta un obbligo che veniva 106 III, IV | della nobile contessa se fosse stata interpellata in giudizio; 107 III, IV | cattura dell'Amorevoli, non si fosse proceduto con tutti i mezzi 108 III, IV | presunzioni che il trafugatore fosse stato colui medesimo.~Quel 109 III, IV | mi a divedere che, se fosse meglio diretto, potrebbe...~- 110 III, IV | ribalda: - Se il conte F... fosse un sensale di piazza, a 111 III, V | che, ad onta che il giuoco fosse multato d'infamia, giocavan 112 III, V | fondamentale - che niuno fosse mai più eletto eleggibile 113 III, VI | in apparenza, quantunque fosse oltremodo percosso nell' 114 III, VI | desiderio, provvide a che fosse esaudito. Così in quello 115 III, VI | anche senza sua colpa, fosse caduto in qualche agguato. 116 III, VI | fino a tanto che non si fosse iniziato il processo del 117 III, VI | al giovane Verri come non fosse poi, siccome altri opinava, 118 III, VI | avrei fatto oggi, se non fosse qui ad ascoltarmi la vostra 119 III, VI | salvo gli innocenti, non ci fosse proprio nessun altro mezzo 120 III, VII | pagato, e quando non si fosse presentato nessuno, si sarebbe 121 III, VII | dai maestri, quantunque fosse un modo spontaneo della 122 III, VII | albergo a ringraziare, come se fosse una testa coronata, il buon 123 III, VII | senso e di spirito, che fosse nato, per esempio, a Parigi 124 III, VII | per esempio, a Parigi e fosse un seguace del sistema onde 125 IV, I | voglio già dire che Orazio fosse senza peccato; chi lo è 126 IV, I | galantuomo, perchè se non fosse così e se intorno a ciò 127 IV, I | già austero, per quanto fosse giovane, tanto giovane che 128 IV, I | allievi, senza ch'egli se ne fosse fatto un sistema premeditato 129 IV, I | quasi che la forma non fosse un modo del pensiero stesso, 130 IV, I | soccorrere, se non vi si fosse opposta la dignitosa fierezza 131 IV, I | dubiterei che il secondo non fosse per lasciarsi indietro il 132 IV, I | premerebbe che la raccomandazione fosse fatta in modo che paresse 133 IV, II | vorrebb'ella che Venezia ne fosse senza?... A Roma vien la 134 IV, II | disperata. Quasi quasi, se non fosse per le buone speranze che 135 IV, II | essendogli stato detto come fosse una gran dotta, si compiaceva 136 IV, II | dotta, si compiaceva che gli fosse toccato in sorte di poterle 137 IV, III | razza; sebbene la sua testa fosse molto grossa, il che, stando 138 IV, III | ostinazione indomabile. Se fosse lecito imitare i caricaturisti 139 IV, III | risparmiato l'avversario, pago che fosse salvo il decoro cavalleresco. 140 IV, III | peggio, se di peggio ci fosse stato - perchè più che contro 141 IV, III | tacere il mondo e perchè egli fosse creduto un uomo di cuore.~ 142 IV, IV | tortura, se non che l'accusa fosse confermata dalla fama, e 143 IV, IV | parola, come se nemmeno fosse esistito, e ciò fino a tanto, 144 IV, IV | soggiungeva, che ei non fosse stato messo innanzi espressamente 145 IV, IV | convinzione che il Galantino fosse il vero e materiale autore 146 IV, IV | eredità del marchese defunto, fosse stato necessariamente la 147 IV, IV | cento venti anni prima, e fosse stato senatore, e fosse 148 IV, IV | fosse stato senatore, e fosse stato interpellato in prevenzione 149 IV, IV | gelosa di far scomparire, se fosse possibile, tutte le pedate, 150 IV, V | non creda il lettore che fosse privo d'ogni sapere e di 151 IV, V | giuocare?... Pure se costui fosse ancora a Milano, non c'è 152 IV, V | accorgerà che l'auditore, se fosse stato più acuto e sagace, 153 IV, VI | sua voce piena, come se fosse alla ribalta d'un grande 154 IV, VI | e il conte, per quanto fosse conte e colonnello, non 155 IV, VI | quest'ora grida come se fosse in teatro?...~Il cameriere 156 IV, VII | quest'ora gli è come si fosse di mezzodì, in un'altra 157 IV, VIII | duello col giovine Emo non fosse trapelato nulla, quando 158 IV, VIII | dritto e il rovescio come se fosse la mia giubba. Ma non domandarmi 159 IV, IX | la contessa Clelia, non fosse un fatto incontrastabile, 160 IV, IX | se tal fatto adunque non fosse una verità irrefragabile, 161 IV, IX | violenza. Se donna Clelia fosse cotta e stracotta dal desiderio 162 IV, IX | Clelia, sapendo quant'ella fosse istrutta in codesta scienza, 163 IV, IX | lentamente, quasi che non fosse fatto suo...~Medesimamente 164 IV, X | Se la sua voce di musico fosse stata sentita in quella 165 IV, X | Tartini lo ammirasse e ne fosse compunto.~A notte alta le 166 IV, XI | in quegli otto lustri si fosse fulminato e scritto e parlato 167 IV, XI | dal duello.~Ma comunque fosse e comunque sia di codesta 168 IV, XI | palazzo, gli è come se non ci fosse; e non riceve nessuno, nessuno 169 IV, XI | Vulcano, quantunque non fosse zoppo, e lo sagrificava 170 IV, XI | contessa, sospettando ch'ella fosse in un malo impaccio... diede 171 IV, XI | al tutto innocente, se fosse stata pienamente in stessa; 172 V, I | pel fratello marchese; ma fosse che, duratagli in petto 173 V, I | petto tanti anni, quella fosse passata in istato cronico, 174 V, I | colla tal'altra; e come si fosse consolato alla novella ch' 175 V, I | contraccolpo apopletico gli fosse minacciato dal giubilo che 176 V, II | letto, e sebbene la giornata fosse calda per , provvidi a 177 V, III | regalo, quando l'impresa fosse riuscita bene; in quanto 178 V, III | ogni vertenza; quando cioè fosse tolto di mezzo ogni pericolo 179 V, III | nel caso che il Galantino fosse stato posto alle strette, 180 V, III | qualche speranza. - Se mai fosse per morire, pensava, prima 181 V, V | non toglie che donna Paola fosse afflittissima e si riputasse 182 V, V | vogliam dire, che donna Clelia fosse ben altra da quella ch'essa 183 V, V | un trascorso accidentale, fosse invece un'abitudine perversa 184 V, V | stanza, mi sembrò bene che fosse al fatto della cagione vera, 185 V, V | magro, sano, forte, come se fosse d'acciajo, era di una operosità 186 V, VI | sospettato mai che Amorevoli si fosse trovato nel giardino per 187 V, VI | nemmeno per l'innocenza, fosse pur veduta con certezza, 188 V, VII | nell'acqua.~- E se non la si fosse mandata a pigliare, avreste 189 V, VII | invece... se il conte F... fosse morto da cento anni non 190 V, VIII | sospettare, che il conte fosse al punto di fare al sacerdote 191 V, VIII | poscia, interpellato se fosse disposto a raffermare la 192 V, IX | ricordo benissimo come se fosse adesso, che la domenica 193 V, IX | giorni.~Il Galantino, benchè fosse di bronzo, non potè a meno 194 V, IX | diede a sghignazzare come se fosse in piazza) è di costui che 195 V, X | avventizia. Del resto, comunque fosse la cosa, egli cominciò a 196 V, X | blandamente il senatore, sebbene fosse per indole focoso.~- Di 197 VI, I | bizzarro e proficuo, se fosse possibile, lo spettacolo 198 VI, II | lucrosissima, purchè egli fosse disposto ad esporre alla 199 VI, II | dal Verri, il Suardi ne fosse investito apparentemente; 200 VI, II | in modo, che il lettore fosse, come a dire, trasportato 201 VI, III | vuote e da inviarsi a chi si fosse pensato di non obbedire 202 VI, III | comune, sebbene, del resto, fosse un egregio ed abile e dotto 203 VI, III | per qualche tempo, come se fosse di contrabbando.~Ed egli 204 VI, III | avrebbe guadagnato chi si fosse posto a capo di un vasto 205 VI, V | avviamento nella vita se non ci fosse stata la Ferma generale 206 VI, V | nell'insieme la fanciulla fosse tanto somigliante a sua 207 VI, V | il segno, quantunque non fosse più giovinetto; ma anche 208 VI, VI | occasione qualunque gli si fosse presentata spontanea e nei 209 VI, VI | la quale per combinazione fosse straricca e fosse ancora 210 VI, VI | combinazione fosse straricca e fosse ancora giovane e ancora 211 VI, VI | punto che il matrimonio fosse reso indispensabile.~A tutto 212 VI, VI | caso a dimandare di chi fosse, e giacchè da qualche tempo 213 VI, VI | quello che era. Qualunque poi fosse la cagione, serbando esso 214 VI, VI | Del resto, per astuto che fosse e ricchissimo di trovati, 215 VI, VI | da qualche voce che non fosse quella delle amiche o delle 216 VII, I | le griglie. Per quanto ei fosse fiducioso di e della 217 VII, I | della propria avvenenza, e fosse reso baldo dalle molte e 218 VII, I | in anticipazione, quasi fosse una figliuola del diavolo, 219 VII, I | lui, quando per caso si fosse mostrato restìo. Ma l'uomo 220 VII, II | seconda, di non credere che fosse quella stessa Ada che l' 221 VII, II | in grave apprensione, non fosse mai per impegnarsi qualche 222 VII, II | sua patria, e amando che fosse applicato a quel passo 223 VII, III | ciò non vuol dire che non fosse molto bella e in ultimo 224 VII, III | naturalmente avevo letto prima che fosse ricapitata. Nella qual lettera 225 VII, III | casa del pittore Londonio fosse nascosta una quantità considerevole 226 VII, V | prolungate. Comunque del resto fosse di ciò, nel tempo a cui 227 VII, V | vita, quando l'occasione fosse stata grande ed urgente. 228 VII, V | indispensabile; perchè se costui non fosse nato, non sarebbe avvenuto 229 VII, VI | dimostrazione che, sebbene fosse vero, per essere la testimonianza 230 VII, VI | suo, temeva tuttavia non fosse stato anche quello un giuoco 231 VII, VI | fatto che un tal protettore fosse di quelli appunto che si 232 VII, VI | trafugato, e che credeva che fosse distrutto; sapeva pure che 233 VII, VII | che?~- Di questo, che se fosse possibile farmi passare 234 VII, VII | sarebbe ora minor male se ci fosse il pericolo di affrontarla: 235 VII, VII | comprenderà come questa fosse un'invenzione del Suardi), 236 VII, VII | santità e l'innocenza, come se fosse in caserma; non s'è mai 237 VII, VII | un'azione, perchè temevi fosse per essere scellerata. Ma 238 VII, VIII | rimossa dalla sua mano, quasi fosse per discoprire cosa della 239 VII, VIII | un rovescio inaspettato fosse per mandare in dileguo il 240 VII, VIII | e un tal disordine, che fosse poi atto a provocare un 241 VII, VIII | Clelia V...; e com'egli fosse venuto a Milano onde conchiudere 242 VII, VIII | lago di Pusiano, perchè ci fosse anello di comunicazione 243 VII, IX | commossa; allora, chi si fosse trovato , avrebbe potuto 244 VII, IX | via ratto come se nulla fosse, camminando sui passi delle 245 VII, X | Egli credeva che Ada si fosse già recata nell'ortaglia, 246 VII, X | il cortile del monastero fosse un campo di battaglia, le 247 VII, X | fondamentale della frammassoneria fosse il segreto, pure, nei tre 248 VIII, I | Male. Avrei voluto che fosse a casa sua.~- Ma di che 249 VIII, I | E che?... Volevate che fosse geloso delle guardie della 250 VIII, I | non abbastanza perchè non fosse intesa da quelli che le 251 VIII, II | di cheto e sott'acqua, fosse la sua perpetua avversaria, 252 VIII, II | fisico. Infatti, se non fosse così, perchè incominciare 253 VIII, II | fanciulla da voi protetta fosse stata ritirata dal monastero 254 VIII, II | interrogando il Parini se fosse conveniente o no avvisare 255 VIII, III | figlia della contessa! Se ciò fosse successo nel monastero di 256 VIII, III | infelice, e che la pupilla fosse poi fuggita di appunto 257 VIII, III | che venga in suo soccorso, fosse pure colui il peggiore suo 258 VIII, IV | tanto che, sebbene il conte fosse dalla parte della ragione, 259 VIII, IV | e per quanto la contessa fosse convinta... del suo, non 260 VIII, IV | la figlia della contessa fosse dichiarata legittima figliuola 261 VIII, IV | concesso pure che tutto fosse stato concertato per fare 262 VIII, IV | ammettere nemmen per celia, fosse così astuta ed iniqua, non 263 VIII, V | sola riuscita di quello vi fosse l'adempimento de' suoi desiderj, 264 VIII, V | Tivano. Bensì quando ci fosse capitato una landa uggiosa 265 VIII, V | vollero che la sua casa fosse benedetta. Un giorno perfino 266 VIII, VI | tutte le altre volte che si fosse incontrata in esso; perchè 267 VIII, VI | messa in sospetto, non fosse per cambiar strada in avvenire.~ 268 VIII, VI | che sarebbe bello se non fosse troppo acuto; più in giù 269 VIII, VI | comprendiamo assai meglio come fosse più che mai accresciuta 270 VIII, VII | prima che il Suardi non fosse tornato; ella si trattenne, 271 VIII, VII | Non sappiamo se il foglio fosse stato scritto di proprio 272 VIII, VII | pertanto sia la cosa e comunque fosse savio il consiglio che aveva 273 VIII, VII | io.~Il Condillac, sebbene fosse amico della vita ritirata 274 VIII, VII | amico della vita ritirata e fosse grave ed austero al punto 275 VIII, VIII | formidabile apparato che non si fosse mai praticato in altre circostanze 276 VIII, VIII | i luoghi confinanti, se fosse stato necessario.~Di questo 277 VIII, VIII | più veloce carriera che fosse possibile: comando che fu 278 VIII, VIII | ma ella, sebbene le si fosse accresciuta l'affannosa 279 VIII, VIII | fallitogli poteva, arrivata che fosse la contessa a Milano, offerire 280 VIII, VIII | sospettare chi veramente colui si fosse. Però alle prime parole 281 VIII, VIII | il marito della Gaudenzi fosse impigliato nel processo 282 VIII, IX | campanello, mi gridò, quasi fosse in collera con me. Io obbedii... 283 VIII, IX | ricordo benissimo, come se fosse adesso, che, passando vicino 284 VIII, IX | credere, non già perchè fosse certissimo di quello che 285 VIII, X | con mano come la fanciulla fosse in suo pieno arbitrio, e 286 VIII, X | considera un uomo come se fosse fatto d'agata, e come l' 287 VIII, X | irremissibilmente, quando ei fosse per credere di aver tutto 288 VIII, XI | di troppo. Ah se il mondo fosse come io vorrei; se fosse 289 VIII, XI | fosse come io vorrei; se fosse vero che, siccome talora 290 VIII, XI | chi la sente e la vede; e fosse errore il credere, darsi 291 VIII, XI | dirgli cosa che non voleva fosse sentita dalla contessa:~- 292 VIII, XII | impiastrata di belletto come se fosse quella d'una ballerina, 293 VIII, XII | sarebbe stato se il Suardi non fosse venuto?... eppoi non sono 294 VIII, XII | tutto quello che possiede. E fosse davvero una carta!... io 295 VIII, XII | occhi, o l'inquietudine fosse placata da qualche pensiero 296 VIII, XII | confortevole, vero o falso che fosse; ma la contessa Clelia era 297 IX, I | miracolo. Non vorrei però che fosse per nascere qualche scena 298 IX, I | persuasione che il conte fosse disposto ad accogliere le 299 IX, I | molto tempo. Ad ogni modo, fosse il privilegio ordinario 300 IX, I | privilegio ordinario di natura, o fosse la virtù parigina di qualche 301 IX, I | erasi accorta come in lui fosse sbollito ogni sdegno contro 302 IX, I | penetrare più addentro che fosse possibile, mettendo in movimento 303 IX, I | nella sala di ricevimento; fosse mai venuto il Suardi? Mi 304 IX, II | e sorridente, quantunque fosse pallido come la morte, tremante 305 IX, II | forza o deluderla, quando fosse stato colto in casa, e da 306 IX, II | sorpresa, perchè guai se fosse sfuggito alla Giustizia! 307 IX, II | pare che la fanciulla si fosse davvero invaghita di quel 308 IX, II | avrebbero permesso, ma, se fosse stato possibile, non molto 309 IX, II | avrebbe detto che colui fosse per aprirsi una buca da 310 IX, II | mai in questi giorni ci fosse da perlustrare il confine 311 IX, III | poi, come se a un tratto fosse respinto indietro da più 312 IX, III | accorsero al primo che il conte fosse rimasto fuori, e:~- Or dunque 313 IX, III | voleva che lo Strigelli fosse testimonio di quella soverchia 314 IX, III | conte, dal momento che si fosse indotto a recarsi in casa 315 IX, III | improvvisamente dall'idea che fosse per accoglierlo male; e 316 IX, III | quel perturbamento, e come fosse fatta angosciosa e terribile 317 IX, IV | se mai nell'anno non si fosse presentato uno di que' tali 318 IX, V | sgombro il cielo; e la luna fosse pronta al suo posto, e le 319 IX, V | mise a tavola, senza che fosse più incomodata da cavalli, 320 IX, V | ora, se il nostro racconto fosse un poema, l'invocazione 321 IX, VI | sue stanze perchè, sebbene fosse paga della buona riuscita 322 IX, VI | di suo figlio parve che fosse più forte di tutti gli altri 323 IX, VI | uscì del proprio palazzo, o fosse determinazione sua, o fosse 324 IX, VI | fosse determinazione sua, o fosse consiglio anche questo di 325 IX, VI | scena prospettica, quando si fosse saputo fare una bella scelta 326 IX, VI | maravigliando, per qual motivo fosse tra loro quel piccolo abatino; 327 IX, VII | Duomo; ma foss'ella o non fosse una piazza, alla vista del 328 IX, VII | ragionevole la presunzione che fosse per essere chiamata a grandi 329 IX, VII | fargli visita. Oh se ci fosse l'arte di tirarlo qui... 330 IX, VII | Dirò di più, che se si fosse pensato fin d'allora a distendere 331 IX, VII | Sì, perchè se non ci fosse la piazzetta, ti regalo 332 IX, VII | e guai, dico, se non ci fosse la piazzetta a darci vita.~- 333 IX, VII | quella del Duomo.~- Se questo fosse, tanto andrebbe per la piazza 334 IX, VII | maggiore del vero. Che se fosse indispensabile quello che 335 IX, IX | qualche affetto; e quantunque fosse assiduamente passato di 336 IX, IX | Se il conte cadetto non fosse sempre accorso a recitar 337 IX, IX | palco scenico, quantunque fosse intendentissimo di musica 338 IX, IX | in linea d'arte, purchè fosse la prima nella linea del 339 IX, IX | a lamentarsi perchè non fosse nominato direttore perpetuo 340 IX, IX | degli esperti, allora vi fosse al mondo; egli s'indugiava 341 X, II | volle che il suo peccato fosse reso palese; gli evangelisti, 342 X, II | alla persona del pontefice fosse fatta ingiuria, e che una 343 X, II | la rotonda di San Lorenzo fosse piuttosto un'aula parlamentaria 344 X, III | maggior numerò di persone che fosse stato possibile. La verità 345 X, IV | del famoso libretto.~Se fosse stato ritirato o fatto abbruciare 346 X, V | lo spirito profetico non fosse più il lato forte dell'ordine 347 X, V | procella popolare, se non ci fosse stata la valvola di sicurezza 348 X, V | che la scena posteriore fosse un magnifico interno; e 349 X, V | atti violenti. Se il papa fosse stato il papa, certo che 350 XI, II | mise per condizione, che fosse tutta quanta ristaurata 351 XI, II | domestichezza, quantunque vi fosse tra loro la discrepanza 352 XI, II | maggior parte delle quistioni fosse inclinato alla mitezza la 353 XI, II | In conclusione, pare che fosse un po' tocco nel cervello, 354 XI, III | come la città di Bergamo fosse stata occupata in que' giorni 355 XI, III | appunto in quei giorni si fosse creata a Milano, per opera 356 XI, III | sarebbero mai avventurate. Se fosse nato più cauto non sarebbe 357 XI, IV | permetterei che questo secolare fosse qui, se i suoi pensieri, 358 XI, IV | fatto per indicare che ve ne fosse una rediviva; così l'avesse 359 XI, IV | che questo giovane Côrso fosse arso anch'esso dalla salacità 360 XI, IV | il disegno progettato si fosse già compiuto, avrebbe trovato 361 XI, IV | lui; ma egli, quantunque fosse quello che fosse, sentiva 362 XI, IV | quantunque fosse quello che fosse, sentiva per i cattivi sacerdoti 363 XI, IV | occhio che il disegno si fosse compiuto. In quanto al resto 364 XI, IV | può giurare che, se non ci fosse stato di mezzo l'appalto 365 XI, V | Chapier, il solo che gli fosse d'impaccio nel fatto degli 366 XI, VI | dopo il primo urto non vi fosse letto il riassunto di un' 367 XI, VI | invece di una fanciulla, fosse stata una puledra, ben poteva 368 XI, VI | camera da letto; ma pazienza fosse qui tutto! il peggio è che 369 XI, VII | capitano Baroggi, senza che fosse vagheggino, vanitoso, 370 XI, VII | cosa andasse.~E così non fosse andata! I consigli dei vecchi, 371 XI, VII | nel giardino. , perchè fosse la maggiore delle altre, 372 XI, VII | loro di far che il Baroggi fosse, tra gl'intervenuti, il 373 XI, VII | finalmente un camerata.~Così fosse, rispose il Baroggi. Sul 374 XI, VIII | se il giovane Baroggi non fosse stato in piena buona fede, 375 XI, VIII | d'aver notato come ella fosse concentrata in gravissimi 376 XI, VIII | libri, ma per quanto ella fosse colta e intelligente, quella 377 XI, VIII | sapere, indovinare qual fosse codesta notizia. Noi però 378 XI, IX | diverse. Che il Baroggi fosse divenuto tale da pochi giorni, 379 XI, IX | che se il capitano non le fosse stato tolto dalle circostanze, 380 XI, IX | diastole di qualunque cuore, fosse stato anche quello di un 381 XI, IX | principio che il Baroggi le si fosse profferto ad accompagnarla 382 XI, IX | ripeterlo, che il bel dragone fosse tirato altrove!~Ma l'ora 383 XI, IX | tutti a perdizione, se ci fosse stato il bisogno, onde salvare 384 XI, X | come se il suo sospetto si fosse già avverato, e se il suo 385 XI, X | altri uomini; in che grado fosse rispettato, amato, odiato; 386 XI, X | Landrieux, pensò se mai fosse stato possibile di far le 387 XI, X | solito. Eppoi, dovunque ei si fosse cacciato, lo troverò io 388 XI, XI | alzatasi un momento prima, non fosse stata per uscir di camera, 389 XI, XI | che il capitano Baroggi fosse un traditore scellerato, 390 XI, XI | forte e tenace a segno che fosse superiore ad ogni altra 391 XI, XI | ella aspettò che la casa fosse tutta nella più profonda 392 XI, XI | per accertarsi se tutto fosse perfettamente in riposo, 393 XI, XI | tarda, premeva che così fosse. Però quando donna Paolina, 394 XI, XI | in sua vece, a vedere chi fosse; poi uscì il Baroggi stesso, 395 XI, XI | tacque e discese. Quantunque fosse lungi le mille miglia dall' 396 XI, XII | fracasso di rivoluzione, se si fosse ancora al punto di partenza? 397 XI, XIII | nelle di lui stanze finchè fosse stato chiamato. Così fu 398 XI, XIII | di estrema delicatezza si fosse mandato a chiedergli il 399 XI, XIV | alla memoria o al periodo fosse scappata qualche maglia.~ 400 XI, XIV | assicuro, che se questa Ada fosse mia figlia, o se credessi 401 XI, XIV | l'opinione pubblica non fosse così implacabile, quanti 402 XI, XIV | enormità di queste accuse, fosse tentato a non prestarmi 403 XI, XIV | propalò poi per la città come fosse avvenuto un alterco scandalosissimo 404 XI, XIV | perchè non oserei dire se fosse precisamente amore, mi recava 405 XI, XIV | rispose, se quella donna fosse sola qui, sola, mi capite, 406 XI, XIV | ricordo di quella sera come se fosse adesso. Entro in sala, e, 407 XI, XIV | che l'avvocato Strigelli fosse di questo parere, perchè 408 XI, XIV | era possibile trovare chi fosse più onesto e nel tempo stesso 409 XI, XIV | morte di colui il testamento fosse chiuso nello scrigno del 410 XI, XIV | padre mi guardò, come se si fosse pentito d'aver parlato in 411 XI, XIV | o qualche suo agente si fosse messo in testa di assassinare 412 XI, XIV | troppo a me importava ch'ei fosse un candelliere d'argento 413 XI, XIV | arciduca, e molto meno che fosse bello come un dio, e meno 414 XI, XIV | battersi per la libertà, fosse poscia tornato più gonfio 415 XI, XIV | maniera, come se il mondo fosse suo vassallo. Tornando ai 416 XI, XIV | lutto per quella santa donna fosse intero e solenne. Nei giorni 417 XI, XIV | che alla contessa Clelia fosse strappata l'anima. In mia 418 XII, I | dall'idea che non indarno fosse pur rimasto ancor tanto 419 XII, I | grandezza romana, se ciò non fosse, rivivrebbe tutta in lui.~ 420 XII, I | rivivrebbe tutta in lui.~Così fosse affatto scomparso, esclamò 421 XII, I | perfin nel sospetto che fosse un'invenzione e l'uomo di 422 XII, II | poi le violenze. Se non fosse stato ambizioso, non avrebbe 423 XII, II | risposto: Colui, se non fosse salito al potere, sarebbe 424 XII, II | in lui poteva valere, se fosse stato e rimasto un uomo 425 XII, II | quand'anche se la verità fosse venuta a galla a mostrare 426 XII, III | marchese Vivaldi, se non fosse giunto in tempo a fuggire 427 XII, III | l'ipocrisia pontificale fosse ancora più squisita, mentre 428 XII, III | rispettare ogni persona che fosse addetta alla Francia.~ ~ 429 XII, IV | era docile a' suoi voleri, fosse spedito a Roma; poi, quando 430 XII, IV | generale della spedizione fosse Berthier, per la ragione 431 XII, V | pari e più della sua, se fosse stato possibile, sollecitò 432 XII, V | lasciar gran traccia di , fosse destinato ad essere occasione 433 XII, V | medesimo sacerdozio, se non si fosse trasmodato nell'esecuzione, 434 XII, V | popolani di Roma, senza che fosse stata necessaria l'Enciclopedia 435 XII, VI | immaginarsi, anche senza che ci fosse attestato da testimonj di 436 XII, VI | Vincenzo che, quantunque fosse un ottimo uomo, avea sempre 437 XII, VI | respingere la forza. Se fosse vero che la divinità avesse 438 XII, VII | Italiani d'Italia, quando fosse divenuto il teatro principale 439 XII, VII | naturale: Cervoni, quantunque fosse italiano e, al pari di Bonaparte, 440 XII, VII | una nuova fase e l'Italia fosse chiamata a nuovi e grandi 441 XII, VII | la condotta del pontefice fosse stata sempre irreprensibile, 442 XII, VII | vita privata e pubblica fosse stata l'attuazione continua 443 XII, VII | nel supposto che Pio VI fosse stato lo splendore del pontificato, 444 XII, VIII | tutti i suoi eccessi. Se non fosse stata sincera sarebbe stata 445 XII, VIII | proibita, e guai a cui si fosse attentato di passeggiare 446 XII, VIII | ogni altro studio che non fosse la sterile erudizione, o 447 XII, VIII | del nostro S..., se non fosse stato strappato di per 448 XII, VIII | lettore che l'aspetto di Roma fosse diventato squallido per 449 XIII, I | ritentata ancora; se non fosse che, trovandoci in Roma, 450 XIII, I | tutta la città pareva che si fosse versata nelle adjacenze 451 XIII, II | quand'anche Giulio Cesare fosse stato rappresentato da Garrik, 452 XIII, III | breve lasso di tempo, si fosse cangiata a suo riguardo. 453 XIII, III | nessuna ragione che la visita fosse clandestina. Trovò le tre 454 XIII, III | autorità. Se donna Paolina non fosse uscita in quel punto, non 455 XIII, IV | amico del Baroggi, che se si fosse riuscito a togliere di mezzo 456 XIII, V | quella di voler sapere chi fosse quella bella ragazza, e 457 XIII, V | necessariamente fu sospeso. Così lo fosse stato per sempre!~ ~ 458 XIII, VI | statua di Pompeo non a caso fosse stata trasportata sul palco; 459 XIII, VI | Pompeo, e voleva che Cesare fosse trascinato , e fosse 460 XIII, VI | fosse trascinato , e fosse trafitto...~E in quella 461 XIII, VI | memoria di Giulio Cesare fosse tanto odiata da destare 462 XIII, VII | simpatia.~Chiunque in fatti si fosse trovato ne' panni del conte 463 XIII, VII | che donna Paolina gli si fosse repentinamente incapricciata 464 XIII, VII | doveva fare.~Ella, quantunque fosse assai giovine, pure aveva 465 XIII, VII | in ogni modo, quand'anche fosse vero quello che penso, non 466 XIII, VII | credendo che donna Paolina si fosse incapricciata del colonnello, 467 XIII, VII | a quel posto, quando mai fosse rimasto vacante; anzi aveva 468 XIII, VII | per tirare indietro, se fosse stato possibile, quel po' 469 XIII, VIII | da rimanere in dubbio chi fosse in quel momento più degno 470 XIII, VIII | avrebbe dovuto aspettarsi, se fosse stato più in calma, la 471 XIII, VIII | si tratta. vorrei che fosse poi un nonnulla, un affare 472 XIII, VIII | grave, ch'ella, s'ella non fosse, dovrebbe lasciarci soli?~ 473 XIII, IX | chiunque avrebbe potuto credere fosse impazzito di tratto; non 474 XIII, IX | lasciò penetrare, sebbene fosse fatto a scaglia di coccodrillo, 475 XIII, IX | convulsa, nella credenza che fosse un messo benefico, apportatore 476 XIII, X | ora voi, scellerato, non fosse caduta sul terreno istantaneamente 477 XIII, X | il suo sangue perchè non fosse avvenuto tanto disastro; 478 XIV | non comprendesse nulla, e fosse per rimanere spaventato 479 XIV, I | Napoleone; e , se egli si fosse fermato, ben altri avvenimenti 480 XIV, I | suscettibile di piegatura, come se fosse foderata di legno; tutta 481 XIV, II | trentadue anni, e quantunque fosse tanto trasandato nel vestito, 482 XIV, II | nel bel sesso, se non ci fosse stata in lui quella prodigiosa 483 XIV, II | tanto che, se sua moglie fosse mia sorella o mia figlia, 484 XIV, II | alto il bambino, come se fosse una palla, e ripetendo, 485 XIV, II | Senato: però, quantunque fosse mia intenzione di non dar 486 XIV, III | il nostro racconto se ci fosse concesso di manifestare 487 XIV, III | questo personaggio come se fosse un ideale, mentre fu vivo 488 XIV, III | portato, non già perchè fosse amante dell'eccessiva giovinezza: 489 XIV, III | Considerando la donna come se fosse una statua d'inestimabile 490 XIV, III | e lascia vivere, non si fosse regolato che col secondo!~ 491 XIV, III | contessina: a lui bastava che fosse virtuosa, fedele, intangibile. 492 XV, I | malavoglia, un segno, fosse pur fuggitivo e involontario, 493 XV, I | apparenza, nessuna. Se non fosse che, verso la fine del 1809, 494 XV, II | che il luogo del ritrovo fosse numerosissimo di persone 495 XV, II | sappiamo, se Beauharnais fosse ben forte nelle classiche 496 XV, III | avvicinò, ed ella, quantunque fosse orgogliosa come una Gezabele, 497 XV, III | Pavoneggiandosi dunque come se fosse una viceregina, non pensava 498 XV, III | triviale e disonorata che se fosse amoreggiata da tutt'altra 499 XV, III | nemmeno sottinteso, pur se fosse vero.~Tornando a Beauharnais, 500 XV, III | Beauharnais, sebbene colle donne fosse ognora gentile e cortese


1-500 | 501-705

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License