1-500 | 501-705
Libro, Capitolo
501 XV, IV | esser fuori. Che, se mai fosse stata dimenticata, già ella
502 XV, IV | quella contessa, sebbene fosse così eccezionalmente volubile
503 XV, V | un certo punto, come se fosse per caso, si portò di slancio
504 XV, V | far dubitare chi dei due fosse il vicerè.~Questi continuava:~
505 XV, V | dal discorso del viceré, fosse fatto in modo da lasciare
506 XV, V | conte Aquila, quando gli fosse comparso innanzi. Il vicerè,
507 XV, V | mestissima, gli parve che fosse quel genere di mestizia
508 XV, V | avrebbe potuto fare se si fosse attenuto al codice Giustiniano.~
509 XV, VI | soverchiare altrui in tutto fosse la febbre acuta che non
510 XV, VI | lasciava mai tranquilla. Così fosse stata una febbre acuta da
511 XV, VII | ricordarsi più in che mondo si fosse. Vi fu persino un momento
512 XV, VII | ella infatti, quantunque fosse d'una caparbietà per lo
513 XV, VII | che la prima volta che fosse giunta all'orecchio del
514 XVI, I | si lamentassero ch'egli fosse diventato inerte e torbido
515 XVI, I | stato ben meglio ch'esso si fosse fermato a Parigi a far l'
516 XVI, I | d'Italia, sapevasi come fosse ognora avvolto in tutti
517 XVI, I | escito in quelle parole se fosse stato in mezzo ai soldati.
518 XVI, I | Che cosa dicono? Se non fosse per la lingua, un forastiero
519 XVI, I | governo, dimostrano come fosse cessata, per il momento
520 XVI, II | quando per combinazione si fosse trovata seco in qualche
521 XVI, II | Beauharnais, senza che a ciò vi fosse ragione di sorta, ma soltanto
522 XVI, IV | severo, come mi dicono, fosse anch'esso una così buona
523 XVI, IV | aveva guizzato, e:~Se non fosse stata ubbriaca, avrebbe
524 XVI, V | famiglia oscura e plebea, fosse rimasta in quella casa patrizia,
525 XVI, V | creduto che un fatto simile fosse per darvi tanto fastidio...
526 XVI, V | soltanto vorrei che il vicerè fosse un uomo che a ricevere uno
527 XVI, VI | tacere, mi rispose che se si fosse risolto di parlare, non
528 XVI, VI | pensava che se sua moglie fosse stata innocente, sarebbe
529 XVI, VI | osare quell'atto, se non fosse stato certo che la contessa
530 XVI, VII | della contessa; come questa fosse lieta di trovarsi in mezzo
531 XVI, VII | menoma cosa che non gli fosse piaciuta; o un avaro ed
532 XVI, VII | ufficiale dell'esercito, se si fosse presentato. Adesso si lamenta
533 XVI, IX | stessa umiliazione, ch'ella fosse altera e sprezzante, sentì
534 XVI, IX | vessatorj per cavar danaro, fosse stato cagione che in quei
535 XVI, X | preveduti e pronosticati, e fosse persuaso che non dovessero
536 XVI, X | quante volte quella donna fosse stata tentata, e per quante
537 XVI, X | qualche voce più precisa gli fosse andata all'orecchio, e avesse
538 XVI, XIII | sappiamo se il ministro se ne fosse accorto.~Tutta Milano parla
539 XVI, XVII | notiamo questo perchè, se fosse stato di mattina, i fatti
540 XVII, I | Aquila aveva parlato. Chi poi fosse quel personaggio, è subito
541 XVII, I | uomo stracco, quand'anche fosse sano e contasse vent'anni
542 XVII, I | bisognerebbe almeno che ci fosse un italiano, il quale, o
543 XVII, I | sebbene per ingegno non fosse inferiore al conte, pur
544 XVII, I | appartamenti. Quantunque fosse ora tardissima, il conte,
545 XVII, I | gli sembrò che il lavoro fosse in ritardo e mancasse il
546 XVII, II | delle sventure la men grave fosse ancora il principe Beauharnais
547 XVII, II | Se il colonnello Visconti fosse dimesso, o si ritirasse,
548 XVII, II | qualche stratagemma, se non fosse sopravvenuto un accidente
549 XVII, II | di madama e, quantunque fosse il padrone, indossava in
550 XVII, II | bastonatura al colonnello, e fosse tale da obbligarlo a letto
551 XVII, III | Falchi, ella, per quanto fosse perversa e imperterrita,
552 XVII, III | maniera che il Bernacchi, o fosse veramente in una violenta
553 XVII, III | come un colpo di cannone, fosse il segnale di lasciarveli
554 XVII, III | all'estremo segnale che fosse venuto da Parigi. Codesto
555 XVII, III | segnale, sebbene per Napoleone fosse tutto finito sin dal giorno
556 XVII, III | pel quale, quando la pace fosse fermata, essa può conservare
557 XVII, III | senso che il general Pino fosse in testa a tutti.~A questo
558 XVII, IV | caccia, miracolosamente non fosse comparso in iscena. Giunti
559 XVII, IV | Al qual grido, come se fosse una parola d'ordine: Alla
560 XVII, IV | ognuno si meravigliava che fosse già chiusa a quel modo.
561 XVII, IV | Margherita come se nulla fosse; laonde la folla tornò indietro,
562 XVII, IV | generalmente che il ministro non fosse in Milano; tanto è vero
563 XVII, IV | demolire, precisamente come se fosse loro stato ordinato da qualche
564 XVII, IV | Milano, credeva inoltre che fosse in casa, onde s'affrettò
565 XVII, IV | dalla quale, per quanto ei fosse carissimo ai Milanesi, ebbe
566 XVII, IV | ministro, perchè se il Pino si fosse indugiato appena alcuni
567 XVII, IV | rifiutato un milione. Chi fosse poi quello sconosciuto non
568 XVII, IV | riuscito a salvarsi, se non fosse accorso lo stesso Pino per
569 XVII, IV | quanto lo sdegno pubblico fosse generale e forte, esso avrebbe
570 XVII, IV | voto della popolazione, fosse stato proclamato re d'Italia,
571 XVIII, I | per il naviglio del tempo fosse rotolato, come un pioppo
572 XVIII, I | dirgli nulla... E se non fosse stata la bell'occasione
573 XVIII, I | mia fortuna perchè non mi fosse mai stata consegnata da
574 XVIII, II | scritturazione di quel testamento fosse di proprio pugno del defunto
575 XVIII, II | ragionevolmente sospettare fosse una carta ad arte falsificata,
576 XVIII, II | inaspettatamente, quando si fosse presentata l'occasione favorevole,
577 XVIII, II | avea creduto che il padre fosse al tutto innocente di quell'
578 XVIII, II | di ladri larvati, egli si fosse sempre regolato in modo
579 XVIII, II | Andrea, infatti, se gli fosse venuta la volontà, avrebbe
580 XVIII, II | del 19 marzo, ei non si fosse incontrato col giovine Giunio
581 XVIII, II | sprigionasse da lui e tutto fosse rivelato al Baroggi e al
582 XVIII, III | guazzo, diremo che, s'egli fosse nato re o duca, sarebbe
583 XVIII, III | una di quelle che, se non fosse superbia il dirlo, e tanto
584 XVIII, III | tra quanti ei conosceva, fosse venuta l'idea d'impadronirsi
585 XVIII, III | senza essere un pari, si fosse messo a fare altrettanto
586 XVIII, IV | pretendevano che la nuova creatura fosse una divinità non mai più
587 XVIII, V | presunzione, che il conte F... ne fosse stato la parte principale
588 XVIII, V | convinzione poi era, che fosse stato lo stesso Galantino
589 XVIII, V | che sentiva per chiunque fosse sorto dall'infima plebe,
590 XVIII, VI | ma di qualunque colore fosse la felpa, il pelo ne doveva
591 XVIII, VI | loro espansione cordiale fosse molto simile a quella di
592 XVIII, VI | fatto noto all'autorità, si fosse conosciuto settant'anni
593 XVIII, VI | fare di essa quello che mi fosse parso più conveniente. Ora
594 XVIII, IX | avevan tutta l'attitudine, se fosse continuato il tempo delle
595 XVIII, IX | fiutare dappertutto dove vi fosse da menar le mani, da metter
596 XVIII, X | spedito un ordine, come se fosse del primo ministro di corte,
597 XIX, I | tali cose, il suo nome non fosse stato dimenticato sotto
598 XIX, II | qualunque lodevol cosa, colui fosse astuto e crudele. Prima
599 XIX, II | galleggiar sull'onde, come se fosse un canotto americano, una
600 XIX, IV | che la luce del firmamento fosse lugubre e uggiosa, che le
601 XIX, V | colpa. A mostrare com'ei fosse eccessivamente rigoroso
602 XIX, VII | gratuitamente fintanto che fosse stata al punto di salir
603 XIX, VIII | meglio che quest'arte non fosse mai venuta nel mondo.~La
604 XIX, VIII | sacra. Così la musica non fosse mai uscita di chiesa! Parlo
605 XIX, VIII | anche un libertino a cui fosse rimasto appena un barlume
606 XIX, IX | figliuola di costoro qualunque fosse il tenore di vita che dovesse
607 XIX, X | dispetto, sebbene la mattina si fosse confessata e comunicata,
608 XIX, XII | comportava in modo che questa fosse costretta a non entrargli
609 XIX, XIII | notte volle che il palazzo fosse illuminato a giorno.~Vedremo
610 XIX, XIV | di presente, quantunque fosse ancora in freschissima età,
611 XIX, XV | delicatezze. Pareva quasi ch'ella fosse diventata la padrona di
612 XIX, XVI | cullata dai genitori come se fosse una neonata, raccomandata
613 XIX, XVII | divertimento, per quanto fosse puerile, come dicevano gli
614 XIX, XVII | direzione a centomila gambe. Fosse la novità della cosa; fosse
615 XIX, XVII | Fosse la novità della cosa; fosse che (siccome si usa nelle
616 XIX, XVII | abbracciarla a suon di musica), fosse dunque che i giovanotti
617 XIX, XVII | politiche altalene, se si fosse trovato allora in Milano
618 XIX, XVIII| eccentricità che, sebbene ei fosse sanissimo e perfettamente
619 XIX, XVIII| misantropia di colui. Però, fosse che l'indole sua lo avesse
620 XIX, XVIII| per l'invadente autorità, fosse pur quella che deriva dalla
621 XIX, XVIII| Allorchè gli pareva che uno fosse buonissimo, lo frequentava
622 XIX, XVIII| frequentava con intimità, fosse il falegname, fosse il calzolajo,
623 XIX, XVIII| intimità, fosse il falegname, fosse il calzolajo, segnatamente
624 XIX, XIX | polizia di Milano. Benché fosse noto che egli era ammesso
625 XIX, XIX | cittadine ch'esso aveva e fosse stato come lui tanto intimo
626 XIX, XIX | Gerusalemme, sebbene non fosse sorto come Alete tra le
627 XIX, XIX | onestissima e stimata, e non fosse perverso e calunniatore
628 XIX, XIX | qualunque ramo, come se quello fosse l'oggetto appunto della
629 XIX, XIX | modo d'esempio, il discorso fosse caduto sui cinti elastici,
630 XIX, XIX | della civiltà.~Se mai vi fosse Manzoni, vi prego a farmelo
631 XIX, XX | padre Mattei, vorrei che fosse contemplato da qualche paragrafo
632 XIX, XXI | letteratura e d'arti, come se si fosse a qualche ateneo od accademia;
633 XIX, XXII | disse nulla però, quantunque fosse vivacissima e balda, e,
634 XIX, XXII | trasportare alle imprudenze. Ma, fosse che anch'ella avesse dovuto,
635 XIX, XXII | fanciulla si facesse forza; fosse che il conte Alberico le
636 XIX, XXIV | Sapeva come l'avvocatessa fosse a parte d'ogni segreto del
637 XIX, XXV | Te lo pagherò come se fosse fritto e rifritto; sta di
638 XIX, XXVI | un palazzo, prima che si fosse riavuta; sebbene confidasse
639 XIX, XXVI | Parve che quella visita fosse aspettata. La Falchi fu
640 XIX, XXVI | volgari.~La Falchi, benchè fosse compresa di sgomento, fissò
641 XIX, XXVI | menti da gnomo. Se il fatto fosse continuato per molto tempo,
642 XIX, XXXII| il solo che gli premeva fosse tolto di mezzo, e per odio
643 XIX, I | tali cose, il suo nome non fosse stato dimenticato sotto
644 XIX, II | qualunque lodevol cosa, colui fosse astuto e crudele. Prima
645 XIX, II | galleggiar sull'onde, come se fosse un canotto americano, una
646 XIX, IV | che la luce del firmamento fosse lugubre e uggiosa, che le
647 XIX, V | colpa. A mostrare com'ei fosse eccessivamente rigoroso
648 XIX, VII | gratuitamente fintanto che fosse stata al punto di salir
649 XIX, VIII | meglio che quest'arte non fosse mai venuta nel mondo.~La
650 XIX, VIII | sacra. Così la musica non fosse mai uscita di chiesa! Parlo
651 XIX, VIII | anche un libertino a cui fosse rimasto appena un barlume
652 XIX, IX | figliuola di costoro qualunque fosse il tenore di vita che dovesse
653 XIX, X | dispetto, sebbene la mattina si fosse confessata e comunicata,
654 XIX, XII | comportava in modo che questa fosse costretta a non entrargli
655 XIX, XIII | notte volle che il palazzo fosse illuminato a giorno.~Vedremo
656 XIX, XIV | di presente, quantunque fosse ancora in freschissima età,
657 XIX, XV | delicatezze. Pareva quasi ch'ella fosse diventata la padrona di
658 XIX, XVI | cullata dai genitori come se fosse una neonata, raccomandata
659 XIX, XVII | divertimento, per quanto fosse puerile, come dicevano gli
660 XIX, XVII | direzione a centomila gambe. Fosse la novità della cosa; fosse
661 XIX, XVII | Fosse la novità della cosa; fosse che (siccome si usa nelle
662 XIX, XVII | abbracciarla a suon di musica), fosse dunque che i giovanotti
663 XIX, XVII | politiche altalene, se si fosse trovato allora in Milano
664 XIX, XVIII| eccentricità che, sebbene ei fosse sanissimo e perfettamente
665 XIX, XVIII| misantropia di colui. Però, fosse che l'indole sua lo avesse
666 XIX, XVIII| per l'invadente autorità, fosse pur quella che deriva dalla
667 XIX, XVIII| Allorchè gli pareva che uno fosse buonissimo, lo frequentava
668 XIX, XVIII| frequentava con intimità, fosse il falegname, fosse il calzolajo,
669 XIX, XVIII| intimità, fosse il falegname, fosse il calzolajo, segnatamente
670 XIX, XIX | polizia di Milano. Benché fosse noto che egli era ammesso
671 XIX, XIX | cittadine ch'esso aveva e fosse stato come lui tanto intimo
672 XIX, XIX | Gerusalemme, sebbene non fosse sorto come Alete tra le
673 XIX, XIX | onestissima e stimata, e non fosse perverso e calunniatore
674 XIX, XIX | qualunque ramo, come se quello fosse l'oggetto appunto della
675 XIX, XIX | modo d'esempio, il discorso fosse caduto sui cinti elastici,
676 XIX, XIX | della civiltà.~Se mai vi fosse Manzoni, vi prego a farmelo
677 XIX, XX | padre Mattei, vorrei che fosse contemplato da qualche paragrafo
678 XIX, XXI | letteratura e d'arti, come se si fosse a qualche ateneo od accademia;
679 XIX, XXII | disse nulla però, quantunque fosse vivacissima e balda, e,
680 XIX, XXII | trasportare alle imprudenze. Ma, fosse che anch'ella avesse dovuto,
681 XIX, XXII | fanciulla si facesse forza; fosse che il conte Alberico le
682 XIX, XXIV | Sapeva come l'avvocatessa fosse a parte d'ogni segreto del
683 XIX, XXV | Te lo pagherò come se fosse fritto e rifritto; sta di
684 XIX, XXVI | un palazzo, prima che si fosse riavuta; sebbene confidasse
685 XIX, XXVI | Parve che quella visita fosse aspettata. La Falchi fu
686 XIX, XXVI | volgari.~La Falchi, benchè fosse compresa di sgomento, fissò
687 XIX, XXVI | menti da gnomo. Se il fatto fosse continuato per molto tempo,
688 XIX, XXXII| il solo che gli premeva fosse tolto di mezzo, e per odio
689 XX, II | il numero degli abitanti fosse il sintomo della superiorità
690 XX, II | di più; e quando pure non fosse, il vero merito copre e
691 XX, III | pianto, come se in ciascuno fosse unita la natura di due uomini
692 XX, VI | sebbene sapessi quant'egli mi fosse avverso, e come in più circostanze
693 XX, VII | necessità del divorzio. Se ci fosse il divorzio, quella donna
694 XX, VIII | pensato: se la contessa fosse ricca del proprio, se un'
695 XX, VIII | di certi patti; se dunque fosse ricca del proprio, egli
696 XX, VIII | delicatezza, e sapendo quanto ella fosse naturalmente dignitosa e
697 XX, X | preparato.~Se al tuo male non ci fosse un rimedio, avresti ragione
698 XX, XII | volte aveva pensato, che se fosse stata ricca, avrebbe potuto
699 XX, XII | sì perchè, sebbene ei ne fosse la causa volontaria, vedeva
700 XX, XIV | e facendo gesti come se fosse impegnato in un discorso
701 XX, XIV | scarna sua mano, come se fosse quella di Samuele, sulla
702 XX, XIV | alcuno sospettasse quel che fosse per fare, compresse la parte
703 Conc, III | facile la riuscita, se si fosse tentata qualche impresa
704 Conc, IV | davvero che in questa città si fosse allora rinnovato il prodigio
705 Conc, V | fatalità volle che tra loro ci fosse uno strano squilibrio di
1-500 | 501-705 |