Libro, Capitolo
1 Pre | orgoglio umano, il grande uomo venne a dar di martello
2 Pre | in un libro di un grand'uomo morto di recente, abbiamo
3 Pre | luogo e di ceto in ceto e d'uomo in uomo, e per l'onnipotenza
4 Pre | ceto in ceto e d'uomo in uomo, e per l'onnipotenza sua
5 Pre | benefici e pericolosi all'uomo. Il romanzo di Scott invogliò
6 Pre | luciferina superbia di cui un uomo può esser capace. - Stampare
7 Pre | foce; e nella vita di un uomo che visse nonagenario, e
8 I, I | barba nascente; età in cui l'uomo è il legittimo re dell'universo,
9 I, I | ingiuriosi alla dignità d'uomo, pareva che s'affannasse
10 I, I | molti particolari di quell'uomo, che peccò d'avarizia in
11 I, I | affanno per i mali che l'uomo ha inventati onde tormentare
12 I, II | Amorevoli canta come un uomo e non come una donna.~Il
13 I, II | parrucca a riccioni; - giammai uomo mortale spinse così lungi
14 I, IV | gusto, è più facile che un uomo d'immaginazione se li dipinga,
15 I, IV | Clelia. - Amorevoli non era uomo di sterminato ingegno -
16 I, V | che gridavano all'accorr'uomo, al dàgli dàgli. - Davvero
17 I, VI | battessero l'ortaglia. Ma un uomo, a pochi passi da lui, in
18 I, VI | conoscere il selvatico... È l'uomo senz'altro costui; vi sono
19 I, VI | signore, vogliamo dire quest'uomo, nella stanza dell'illustrissimo
20 I, VI | noi siamo accorsi quando l'uomo fuggiva....~- Ma no, non
21 I, VI | aveva veduto fuggire un uomo; comprendeva che trattavasi
22 I, VI | padroni più despoti dell'uomo, era quella di non compromettere
23 I, VI | Amorevoli imperterrito. L'uomo che cercate l'ho visto io
24 I, VI | cionulladimeno, e videro in quella un uomo che usciva per l'uscio che
25 I, VI | fattisi animo, inseguirono l'uomo che era uscito, il quale
26 I, VI | essere lui altrimenti l'uomo fuggito, ed aggiunge di
27 I, VII | credere che Amorevoli fosse l'uomo fuggito dalla casa F...
28 I, VII | ma se non vien fuori l'uomo che davvero ha fatto il
29 I, VII | Ma se il giudice è quell'uomo acuto che tutti conosciamo,
30 I, VII | non è niente di più che un uomo posato, misurato, tirato,
31 I, VII | di vita di quel benedetto uomo...~- Lo so.~- Or bene, sette
32 I, VII | venne a sbollire in quell'uomo volubilissimo; e dato un
33 I, VII | spesso... la dignità dell'uomo, non che quella del sacerdote,
34 I, VII | per bisogno. Se non che l'uomo venne a star male un anno
35 I, VII | olografo... perchè quell'uomo non sapea nulla di nulla.
36 I, VII | filo, se non vien fuori l'uomo. D'altra parte il conte
37 I, VII | ripetere, il conte è un uomo irreprensibile...~Dopo queste
38 I, VIII | imputazione gravissima un uomo, che in faccia al mondo
39 I, VIII | vile silenzio, che quell'uomo avesse a subire tutte le
40 I, IX | Ad onta di ciò, qualche uomo di Stato e qualche istoriografo
41 I, IX | Goldoni. Invece di quel bell'uomo che aveva prima, il Marchese
42 I, IX | a morte.~Or che indole d'uomo era quel conte Francesco
43 I, IX | si chiamava lord Crall, uomo straordinario e cavalleresco,
44 I, IX | comparve in sott'abito da uomo. - Alla presenza di testimonj
45 I, IX | come sempre era stata, da uomo, fu condotta di notte sopra
46 I, IX | corrispondente in Roma, uomo che si assunse l'incarico
47 I, X | donne, bensì è un grand'uomo tra gli uomini, laddove
48 II, I | insopportabile, tempra curiosa d'uomo che forse suggerì l'idea
49 II, I | pari di lui. Era insomma un uomo irrequieto, e che malissimo
50 II, IV | le occasioni che fanno l'uomo. Cosa credete voi... che
51 II, V | tristezza nel cuore di un uomo sentimentalmente intellettuale? -
52 II, VII | regio capitano di giustizia, uomo integerrimo e giurisperito
53 II, VII | senza che l'onestà dell'uomo prevarichi, perchè non è
54 II, VIII | togliendo per poco all'uomo la ragione, la quale può
55 II, VIII | nelle stalle... e dammi un uomo. - Il castaldo obbedì anch'
56 II, VIII | i cavalli attaccati, l'uomo fidato fu tosto in serpe
57 II, VIII | spedito sulle sue traccie un uomo fidato sin là, e ciò dovea
58 II, VIII | angoscia che il lettore sa, un uomo della casa era già in viaggio
59 II, VIII | gastaldi della villa a Gorla, l'uomo spedito colà e altrove a
60 II, XI | contrabbando. Perciò, d'uomo assalito qual egli era,
61 II, XI | metteva l'intelligenza dell'uomo squisito, e persino il colpo
62 II, XI | tristizia di quel giovane. - L'uomo è così fatto: anche il più
63 II, XII | F... vider l'ombra d'un uomo a fuggire dalla stanza del
64 II, XII | ma nella bilancia dell'uomo valgono più della stessa
65 II, XII | immediato della sorpresa, l'uomo di solito smarrisce il suo
66 II, XII | un sospetto a perdere un uomo, e che perciò ti giova arar
67 II, XII | scoprire, o credeva almeno, l'uomo che era fuggito in quella
68 II, XII | piantano nel cuore dell'uomo a trattenere i consigli
69 III, I | senatori (eccettuato qualche uomo specialmente rigido, e quel
70 III, II | condizione di forastiero, e d'uomo che non è mai stato in Milano,
71 III, II | che ti so dire essere un uomo di proposito e di pensamenti
72 III, II | palchetto. Quel rigidissimo uomo non voleva assolutamente
73 III, III | quella disinvoltura onde un uomo avrebbe potuto comportarsi
74 III, III | venuta a quel benedetto uomo di mettere, per amor mio,
75 III, III | signor conte, che quando un uomo, quando una donna, quando
76 III, III | a che s'è ridotto, pover'uomo!...~E due lagrime lente
77 III, III | disgrazia a rimanere senza quell'uomo d'oro.~- Ho caro d'aver
78 III, III | tante lodi di quel bravo uomo; così mi lusingo di farle
79 III, III | signor Lorenzo, se è un uomo probo, è anche un uomo di
80 III, III | un uomo probo, è anche un uomo di gran talento.~E la bella
81 III, III | senatore conte Gabriele era un uomo di ferro, e guai se avesse
82 III, IV | ma mettergli accanto un uomo di proposito, un sacerdote
83 III, IV | accorgersi che io non sono poi un uomo inesorabile. Così dopo il
84 III, V | Rousseau, il quale asserì che l'uomo lasciato in balia della
85 III, V | esaminare tutti i casi in cui l'uomo, anche nel fitto della società,
86 III, V | un microcosmo; in essa l'uomo appare in tutta la nudità
87 III, V | Senato; tanto è vero che l'uomo, per saziare il suo naturale
88 III, VI | sconcertato, come avviene di un uomo robusto colto all'impensata
89 III, VI | per insinuazione di un uomo che a lui volle tenersi
90 III, VI | il costituito Suardi e l'uomo che il tenore Amorevoli
91 III, VI | prigionia di quel bravo uomo di Bruni, che darebbe la
92 III, VII | vegliava ancora... chi? un uomo di cui il lettore si è forse
93 III, VII | Venezia per sei recite. - Un uomo placido e di buon senso
94 IV, I | potenza dell'ingegno di un uomo di cui disprezzassi la vita.
95 IV, I | può fare grandissimo un uomo in quelle arti dove la forma
96 IV, I | sospettare e prevedere che l'uomo per cui ella si trovò in
97 IV, II | che aspettò che venisse l'uomo della gondola, il quale
98 IV, II | nel mese di maggio che l'uomo, riscaldato dal sole di
99 IV, II | sola (non c'è nè donna nè uomo, compromessi da qualche
100 IV, III | matita o col pennello. Quell'uomo, pigliato in natura, non
101 IV, III | natura, non era un cattiv'uomo; e prima dell'invenzione
102 IV, III | era un buon diavolone d'uomo; e soltanto ad aizzarlo,
103 IV, III | fra i casi per cui anche l'uomo timido diventa feroce, com'
104 IV, III | colpa alla donna che all'uomo, era sulla bocca di tutti
105 IV, III | di quel diritto per cui l'uomo può fare impunemente il
106 IV, III | perchè egli fosse creduto un uomo di cuore.~Ma intanto che
107 IV, IV | prima non aveva avuto nessun uomo di genio e di coraggio che
108 IV, IV | alla facoltà di mettere un uomo alla tortura, se non che
109 IV, IV | strana a pensarsi che quell'uomo così dotto, e che aveva
110 IV, IV | E in tal caso, c'è l'uomo di buona memoria e di gran
111 IV, V | il caso che ravvisasse l'uomo che egli aveva asserito
112 IV, V | ricordarsi della figura d'un uomo che di notte gli era passato
113 IV, VI | dir no, dovrei credervi un uomo ben inflessibile...~- Il
114 IV, VI | chicchessia, foss'anco l'uomo il più placido, nel fitto
115 IV, VI | noia i vostri gridi. Però uomo avvisato, mezzo salvato.~
116 IV, VI | punture; ma cogliere un uomo all'impensata e farlo bastonare
117 IV, VII | mandare ad insultare un uomo dabbene? Io sto nella mia
118 IV, VII | puoi dare tu?~- Quelle dell'uomo onesto in faccia a chi vuol
119 IV, VIII | punto faccia faccia con un uomo tutto vestito di nero, alto
120 IV, VIII | a quella di un sì grand'uomo qual siete voi.~L'Algarotti
121 IV, VIII | uomini avevano lui in conto d'uomo grandissimo. La società
122 IV, IX | sapere che il doge Grimani, uomo dottissimo, era particolarmente
123 IV, IX | aria, e non pareva voce da uomo, no, ma quella bensì di
124 IV, IX | arieggiante più il mandrillo che l'uomo, potè ai suoi bei tempi
125 IV, IX | dal violinista Tartini, uomo di febbrile vivacità, che
126 IV, XI | un grido, poi una voce d'uomo, e un rumore di parapiglia.
127 IV, XI | cappello a tre punte di un uomo d'alta statura, ch'ei ravvisa
128 V, I | casa F... il quale fu l'uomo adoperato dal conte per
129 V, III | dalla voce indebolita. L'uomo allora finge ed esagera
130 V, III | stesso dottor Gallaroli, uomo naturalmente acuto e scaltrito
131 V, III | permette di distinguere un uomo in deliquio da uno che ha
132 V, III | non potesse nominare l'uomo da cui aveva tenuto il mandato,
133 V, IV | voce per Milano ch'egli è l'uomo dei miracoli... e sa, anche
134 V, IV | venti! Non c'è al mondo uomo più avaro e più sucido di
135 V, V | del figlio della Baroggi. Uomo burbero, bisbetico, cinico,
136 V, VII | guardate, che, allorquando un uomo è nato sotto la protezione
137 V, VIII | in quanto al resto, che l'uomo il più abborrito dai dipendenti;
138 V, IX | padrone dell'albergo che è un uomo col viso sempre aggrondato
139 V, IX | ride e fa ridere, e par l'uomo più allegro del mondo. Del
140 V, IX | Ora chi non lo sa? l'uomo è cacciatore... e quando
141 V, X | giudice, da far presumere in uomo indotto quella tranquillità
142 V, X | mancanza di coerenza in un uomo di sì manifesta astuzia,
143 V, X | verifica? Ma quand'è che un uomo è superiore a qualunque
144 V, X | degli indizj per mettere un uomo alla tortura, io per il
145 V, X | meditato e risoluto di un grand'uomo.~I medesimi sostenitori
146 V, X | domarsi solo coi tormenti. L'uomo dialettico e preoccupato,
147 VI, I | mostrare la scienza dell'uomo solitario e l'istinto delle
148 VI, III | grado e dell'indole dell'uomo. Una volta tra l'altre -
149 VI, III | egregio ed abile e dotto uomo; le quartine del qual sonetto
150 VI, V | per eccellenza. Il valent'uomo ha sfoggiata a ciò molta
151 VI, VI | Ben è vero ch'egli non era uomo da trascurare i propri affari
152 VI, VI | e riprove de savj che un uomo non è mai tutt'affatto cattivo
153 VII, I | senza perder tempo, un suo uomo di studio a cercare dell'
154 VII, I | fosse mostrato restìo. Ma l'uomo di studio si portò bene,
155 VII, I | stava in piedi, quando l'uomo di studio uscì dal gabinetto;
156 VII, I | Dimmi un po', il mio uomo, sei tu ammogliato?~- Mancherebbe
157 VII, I | davvero.~- Guarda mo, il mio uomo, io credevo che tu stessi
158 VII, I | visto, e mi sei parso il mio uomo. Non vecchio, non giovane,
159 VII, I | Io non ischerzo, il mio uomo. Ma se ti piacciono i patti,
160 VII, II | aver mai veduto più bell'uomo vestito più sfarzosamente;
161 VII, III | puntiglio, no certo... non è un uomo tanto sottile di pelle.
162 VII, III | potuto far peccare quest'uomo per abuso di acque nanfe,
163 VII, IV | cui può essere capace un uomo che ride due o tre volte
164 VII, IV | sia fatta risuonare da un uomo venerato dal pubblico e
165 VII, IV | fatto. L'autorità che un uomo d'ingegno e di cuore s'è
166 VII, V | Sulla tavola, davanti all'uomo seduto nel mezzo, era un
167 VII, VI | necessaria una stoffa d'uomo più sopraffina del consueto,
168 VII, VI | intelligenza permette all'uomo di ammansarne la ferocia.
169 VII, VII | madre, siete voi il solo uomo a cui mi professi obbligato
170 VII, VII | ma...~- Che?~- Quando un uomo è nato per correre ad un
171 VII, VII | ad uno opposto; quando un uomo si sente la mente e il cuore
172 VII, VII | tempo, io mi sento tutt'altr'uomo... e se questa fanciulla
173 VII, VIII | presenti alla tornata, v'era un uomo che abbiamo conosciuto fin
174 VII, VIII | fanciullo, figlio di un tal uomo, dovevamo poi conoscerlo
175 VII, IX | trasalì nel veder quell'uomo seguito da tanti altri armati.
176 VIII, I | era necessario che qualche uomo coraggioso e fermo protestasse
177 VIII, III | generoso impulso e venga dall'uomo più incorrotto, si eleva
178 VIII, III | dire? Adagio, soggiungeva l'uomo del buon senso; c'è da dir
179 VIII, IV | bravo? il Senato? disse l'uomo dalle opinioni solitarie,
180 VIII, IV | assai meglio nei panni di un uomo; e se, per un modo di dire,
181 VIII, VII | letto in un libro, che un uomo di spirito, tediato delle
182 VIII, VII | riputazione, parlando con un uomo che tutt'Europa esaltava.
183 VIII, VIII | perchè non c'è al mondo uomo più docile e più condiscendente
184 VIII, VIII | stesso temendo da quell'uomo ogni peggior cosa, gli mandò
185 VIII, VIII | venerando volto di quell'uomo che, fanciullo, era stato
186 VIII, IX | prevedere i pericoli da uomo ragionevole. Ma ho però
187 VIII, X | quasi nuova. Le facce dell'uomo sono molteplici, e sbaglia
188 VIII, X | circostanze speciali; sebbene l'uomo antico di quando in quando
189 VIII, X | cangiate abitudini dell'uomo nuovo.~Ecco perchè tra questo
190 VIII, X | ventiquattr'ore; in un giorno un uomo non può menomamente modificare
191 VIII, X | quella che considera un uomo come se fosse fatto d'agata,
192 VIII, X | continuò la contessa, un uomo stimabile mi parlò di voi
193 VIII, X | sia oggetto un giovane, un uomo che non appartenga al vostro
194 VIII, XI | ultime sue parole erano d'uomo che è così penetrato dall'
195 IX, I | Donna Paola, che conosceva l'uomo, non a caso avea detto quel
196 IX, II | contrada Larga stava un uomo a cavallo in abito civile.
197 IX, II | contrade di gente, rispose l'uomo a cavallo; s'egli sa ove
198 IX, II | nella contrada del Bollo, l'uomo a cavallo si spinse al galoppo,
199 IX, II | dell'Ambrosiana, e mentre un uomo teneva il cavallo, l'altro
200 IX, II | cocchiere tirò le redini, l'uomo a cavallo continuò:~- Mi
201 IX, II | seguirò da lontano.~Quando un uomo è colto da un colpo inaspettato,
202 IX, II | paralitico, rispose all'uomo a cavallo:~- Non occorre
203 IX, II | potuto credere che quell'uomo a cavallo e quelli nel sediolo
204 IX, II | essere stato così trattato un uomo che con li danari e la prepotenza
205 IX, II | abbia voluto alludere all'uomo travestito a cavallo, e
206 IX, II | abbia portato rispetto a un uomo che aveva molti denari ed
207 IX, II | mettersi in coda ad essa l'uomo a cavallo e i due uomini
208 IX, II | subito di qui; perchè l'uomo che deve servire al mio
209 IX, II | E lo Strigelli partì.~L'uomo su cui faceva conto lo Strigelli
210 IX, III | sieno molestati. Un altro uomo, nella condizione del conte,
211 IX, III | quel che suol dirsi, un uomo di mondo, e di concedere
212 IX, IV | moltitudine di far la corte all'uomo che manifestamente è protetto
213 IX, V | sembrano allegri; spesso l'uomo da cui più scoppietta la
214 IX, V | destava la presenza dell'uomo eccitato dai vapori del
215 IX, VII | sorse tutta come un sol uomo, mandando tali evviva da
216 IX, VII | padre Frisi, da quel grande uomo che è, ha ragione, ma avrebbe
217 X, I | portata della vista di un uomo d'ordinaria statura, si
218 X, II | siete? il figliuol dell'uomo non è già venuto a perdere
219 X, III | prese così al volo da un uomo di garbo, e cucite insieme
220 X, IV | che dall'orchestra vide l'uomo che fischiava, ed era il
221 XI, II | Indice dei libri proibiti. L'uomo colto si faccia passare
222 XI, II | si vedevano, e basta. L'uomo, come vescovo, era giovane,
223 XI, II | insuperabili difficoltà. Era un uomo non cattivo; viveva e lasciava
224 XI, III | difatto; perchè quando un uomo non è sincero, e si propone
225 XI, IV | franchezza petulante dell'uomo avvezzo a padroneggiare
226 XI, IV | Ottolini di Bergamo, che è un uomo forte ed è fedele al leone;
227 XI, IV | compatirlo, perchè è un sant'uomo; e poi è anche un gran sapiente.~
228 XI, IV | tristizia di qualunque altr'uomo. Nel caso attuale, per esempio,
229 XI, V | un'impresa così solenne un uomo che... già non è possibile
230 XI, V | scabrosità, alle quali un uomo abile poteva attaccarsi.~
231 XI, VI | poteva essere alta come un uomo di statura regolare; ma
232 XI, X | anche lontanissimo che un uomo potesse diventare un suo
233 XI, X | comprese che con quell'uomo non avrebbe mai potuto trovarsi
234 XI, XI | qualche donna pietosa, qualche uomo d'autorità e di senno, che
235 XI, XI | tua... Giacchè dici che è uomo da gettarsegli in braccio
236 XI, XII | che non ho mai conosciuto uomo più disgraziato di lui.
237 XI, XII | vecchio Lorenzo Bruni, l'uomo del popolo per eccellenza,
238 XI, XIII | accidente.~È il figlio di un uomo sventuratissimo, che morì
239 XI, XIII | indole violenta di quell'uomo. Se mai venisse a sapere
240 XI, XIV | adolescenti che vogliono far l'uomo, dissi in sull'istante mille
241 XI, XIV | diventare un perfetto onest'uomo, non ha bisogno che di questo
242 XI, XIV | lontano dal tribunale e per l'uomo che giudica le cose fuori
243 XI, XIV | affatto con mio padre, che era uomo da comprenderla, non gli
244 XI, XIV | vedere spesso, perchè essendo uomo disinvolto e scaltrissimo,
245 XI, XIV | somigliante a quella che un uomo ragionevole e povero ha
246 XI, XIV | ancora nell'orecchio. Povero uomo, non era possibile trovare
247 XI, XIV | ad essere un bellissimo uomo, prosperoso, vegeto, vivace.
248 XI, XIV | quell'incontentabile natura d'uomo, lo spinse a cercare nuovi
249 XI, XIV | modo, non ci voleva che un uomo di quella tempra. Le prime
250 XI, XIV | dato più addietro di quest'uomo; ma dico il vero, che quella
251 XII, I | fosse un'invenzione e l'uomo di Trastevere, almeno per
252 XII, I | vi è rappresentato come l'uomo a cui l'autorità stessa
253 XII, II | gli sdegni naturali dell'uomo salito al massimo potere
254 XII, II | Così il pubblico corruppe l'uomo di genio, e questi, di rimando,
255 XII, II | VI? ovvero sia: chi era l'uomo che, sotto tal nome, doveva
256 XII, II | fosse stato e rimasto un uomo privato, a distinguerlo
257 XII, II | erano nello spirito di quell'uomo altre abitudini assolutamente
258 XII, II | semplici domestici. Ma se un uomo collerico è facile a dar
259 XII, II | avendogli detto taluno che quell'uomo per l'insopportabile angoscia
260 XII, II | interessati; e perchè il Verri era uomo tutt'altro che avverso al
261 XII, II | più fa senso che un tal uomo, il quale si atterriva ai
262 XII, II | grazia divina, che di un uomo (Pio VI) per sè stesso tanto
263 XII, II | possono impedire che un uomo si faccia glorioso nel mondo;
264 XII, III | della Chiesa, ma quella dell'uomo; perchè se la ipocrisia,
265 XII, III | rendono detestabile qualunque uomo, quando anche costituito
266 XII, III | basteranno a qualificare l'uomo che, salito al grado più
267 XII, IV | VI e Bonaparte. Se vi fu uomo simulatore, e pronto a fare
268 XII, VI | quantunque fosse un ottimo uomo, avea sempre crollato la
269 XII, VI | per non saper scrivere; uomo tanto amato da quelli del
270 XII, VI | quello di garantire a ciascun uomo i suoi diritti naturali
271 XII, VI | della legge, eguaglia l'uomo all'uomo; e non sa, non
272 XII, VI | legge, eguaglia l'uomo all'uomo; e non sa, non può, non
273 XII, VI | la quale, divinizzando l'uomo, fa che egli non trovi la
274 XII, VI | felice altrui; ond'è che l'uomo veramente virtuoso si crede
275 XII, VII | pontefice; per verità che quell'uomo non fu pari alla delicatezza
276 XIII, I | stupore che colpisce anche l'uomo il più freddo e più preparato.~
277 XIII, II | dalla voce sonora di un uomo del Trastevere il quale,
278 XIII, II | degli abusati liquori. Quell'uomo aveva allora quarantotto
279 XIII, II | essa della statura di un uomo comune, paresse eccessivamente
280 XIII, III | fare un atto di carità; un uomo aspro e intrattabile può
281 XIII, V | è un altro Baroggi... un uomo della mia età, che fu con
282 XIII, V | però... vi assicuro che un uomo di quella fatta può far
283 XIII, VI | trafitto...~E in quella un uomo di Trastevere, tarchiato
284 XIII, VI | Cesare.~Se non che a un altro uomo del popolo scappò detto:~
285 XIII, VI | paure continue. Egli mi pare uomo più bizzarro che cattivo.
286 XIII, VII | ogni simpatia. Allorchè un uomo viene a trovarsi in codesto
287 XIII, VII | e inquietante, quando un uomo, pur in quell'età in cui
288 XIII, VII | tra l'esclamazione dell'uomo e il fremito della fiera,
289 XIII, VIII | diede a fuggire come un uomo uscito di senno, bisogna
290 XIII, VIII | duello tra un nobile ed un uomo senza titoli, vinceva o
291 XIII, VIII | successo? Due ore fa eri l'uomo più gajo e più lieto del
292 XIII, VIII | solo non è padre, ma non è uomo, che a questa condizione
293 XIII, VIII | ma non importa che un uomo sia o non sia un vile; importa
294 XIII, IX | borghese nato a Nizza, che, da uomo di mondo e d'esperienza,
295 XIII, X | d'un punto la fama dell'uomo di cui ebbe la generosa
296 XIII, X | ponendo a' suoi ordini un uomo che serviva nell'albergo,
297 XIV, I | trentacinque anni, che per l'uomo sono il mezzo della vita,
298 XIV, III | proverbio: l'occasione fa l'uomo ladro, consigliò molti mariti
299 XIV, III | amabilità. Il conte era un uomo, lo ripetiamo, orgoglioso
300 XV, I | sentire qualche volta per un uomo giovane perfettamente costituito.
301 XV, I | voluto aver brighe con quell'uomo là.~E il conte si accorse
302 XV, I | sappiamo compatire! Ad un uomo circondato di gloria, purchè
303 XV, II | sente pietà che qualche uomo il quale tenga un piede
304 XV, III | acutezza pratica di quell'uomo, spesse volte ebbe a subire
305 XV, III | dell'avvocatessa, che, da uomo di mondo e da uomo superiore,
306 XV, III | che, da uomo di mondo e da uomo superiore, sopportava e
307 XV, III | giaculatorie. Quando un uomo giovine sposa per la dote
308 XV, III | si può giurare che quell'uomo è perverso. Intanto che
309 XV, III | piacesse il vicerè, come uomo, come giovane, come cavaliere,
310 XV, IV | audace, fatta da donna ad uomo, era un fatto che doveva
311 XV, V | dell'amor proprio offeso. L'uomo che è avido della stima
312 XV, VI | Il conte Aquila non è un uomo come un altro. In quanto
313 XV, VII | risaja, purchè vi siano un uomo e una donna che si vogliano
314 XV, VII | donna ha pensato molto ad un uomo nella solitudine non mai
315 XV, VII | lei.~Il ministro Prina, da uomo di mondo e di retto senso
316 XVI, I | che senza dubbio fu un uomo di genio, negli ultimi anni
317 XVI, I | perchè il ministro Fouché è l'uomo dei miracoli, e fra pochi
318 XVI, I | dio alle proporzioni dell'uomo. I cittadini milanesi, seguendo
319 XVI, II | addentrati nella cosa pubblica. L'uomo ambizioso che non aveva
320 XVI, II | calzoni, e voleva far l'uomo, e l'uomo d'affari, e ajutava
321 XVI, II | e voleva far l'uomo, e l'uomo d'affari, e ajutava il marito
322 XVI, II | colla Falchi a Parigi. Un uomo che in patria appena si
323 XVI, II | elettore e tenuto in conto d'uomo di gran levatura, mentre
324 XVI, II | più senso ancora, come un uomo del suo talento possa mettere
325 XVI, II | ha più niente da fare. L'uomo mette in pericolo la vita,
326 XVI, II | di farsi ammazzare per un uomo il quale è persuaso che
327 XVI, II | cose a casa nostra... quest'uomo potrebb'esser utilissimo.
328 XVI, II | piuttosto che veder quell'uomo a diventare il nostro padrone.~
329 XVI, III | A chi?~A Sua Altezza l'uomo di Pietra. Vi piace?~Davvero
330 XVI, III | chi volesse mettere quest'uomo sul trono d'Italia, per
331 XVI, IV | avrei mai creduto che un uomo così duro e severo, come
332 XVI, IV | d'esperienza. Io sono un uomo di mondo e filosofo, e,
333 XVI, IV | sinistra. Catone il Censore, uomo duro e inesorabile in tutto,
334 XVI, IV | fate vedere che siete un uomo come gli altri.~Il filosofo
335 XVI, V | aria...~Vendicarsi di un uomo perchè ha baciato una donna?
336 XVI, V | vorrei che il vicerè fosse un uomo che a ricevere uno schiaffo,
337 XVI, VI | comandato di atteggiarsi da uomo calmo, gli avea addensato
338 XVI, VI | disprezzava come qualunque altro uomo volgare, credendolo degno
339 XVI, VIII | essere al tutto nuovi. Nessun uomo dovrà salire al potere,
340 XVI, IX | trasmutato in tutt'altr'uomo e non v'erano carezze che
341 XVI, X | orecchio, e avesse conosciuto l'uomo che avesse parlato di loro,
342 XVI, XII | ho pensato che per quell'uomo tutto è finito.~Io giunsi
343 XVI, XII | nodo.~Dopo tutto, se c'è un uomo al quale il regno d'Italia
344 XVI, XIII | disse lo Strigelli, quest'uomo dovrebbe essere ben vecchio.~
345 XVI, XIV | chiamava Camillo Guerrini, uomo obbediente, paziente, fedele,
346 XVI, XIV | ricordarsi del proverbio: Uomo che dorme, gatto che sbircia.
347 XVI, XIV | presso di me. Vi conosco per uomo onesto e rettissimo, e mi
348 XVI, XV | di fumo. Non v'è al mondo uomo più sordido, più avaro e
349 XVI, XV | confessare che, se quell'uomo è avaro, fa eccezione fra
350 XVI, XV | veduta da qualcuno. Quell'uomo, che ha tanto ingegno e
351 XVI, XVII | com'è naturale; ma trovò un uomo di un'agrezza quasi villana.~
352 XVII, I | pubblica fame, ebbe fama di uomo onesto, forse per l'effetto
353 XVII, I | due o tre volte, ed è un uomo perfettamente nullo.~Qui,
354 XVII, I | Aquila, sarebbe sempre un uomo stracco, quand'anche fosse
355 XVII, I | deve essere appunto un uomo nuovo, che non abbia servito
356 XVII, I | ragione, e parli da quell'uomo che sei. Ma io ti so dire,
357 XVII, I | silenzio; l'avvocato Gambarana, uomo torbido, non amico, nè ammiratore
358 XVII, I | casa nostra abbiamo un tal uomo, che nacque di casato distinto,
359 XVII, I | invidia persino del vicerè; un uomo, un soldato, un generale
360 XVII, I | l'amor proprio di quell'uomo strano, le di cui più alte
361 XVII, III | ala alla lor venuta. Un uomo che alcuni affermarono essere
362 XVII, III | Aquila, e il quale, come uomo di mite animo, tremava di
363 XVII, IV | essere azzannato. Quell'uomo con voce soffocata: Centomila
364 XVII, IV | a lungo colla padrona un uomo mal vestito e di tristo
365 XVII, IV | anatomica della Mojascia, quell'uomo ritornò in casa Falchi;
366 XVII, IV | In essa verrà in iscena l'uomo ignoto che all'alba ed alla
367 XVIII, I | maschera spesso d'onesto uomo, essendo volpe astutissima,
368 XVIII, II | potrebbe dirsi, un buon uomo: generoso, caritatevole,
369 XVIII, II | vengono ad infiacchirsi, l'uomo si fa più apprensivo, il
370 XVIII, II | una rissa, ammazzato un uomo.~Il giovine Andrea, il quale
371 XVIII, II | cautela che, mantenendo l'uomo nell'egoismo, lo fa spesso
372 XVIII, III | monsignore, giacchè ella è l'uomo della religione e della
373 XVIII, III | testa a partito e diventi un uomo come tutti gli altri, non
374 XVIII, III | tempo a questo stranissimo uomo di mio cugino, si può arrivare
375 XVIII, III | precisamente al più spregevole uomo tra quanti ei conosceva,
376 XVIII, III | trattandosi d'un milionario, d'un uomo che ha tante parentele cospicue...
377 XVIII, VIII | Blücher, vale a dire un uomo di second'ordine, ajutato
378 XIX, I | essendo conosciuto come uomo di scaltrissimo ingegno
379 XIX, I | vecchia professione.~Quest'uomo detestava la nazione tedesca
380 XIX, II | notte al piedestallo dell'uomo di pietra questo distico,
381 XIX, III | della benevolenza di un uomo.~ ~
382 XIX, IV | tanto cara agli altri. Quell'uomo aveva sortito dalla natura,
383 XIX, IV | ragione, riputando che l'uomo non deve mai nè pensare
384 XIX, V | domestici, era tutt'altro che un uomo da spaventare col suo rigoroso
385 XIX, V | intatta la santità dell'uomo, non viene a toccare che
386 XIX, V | matrimonj, che qualunque altro uomo più esperto di lui della
387 XIX, VI | desiderio di offendere un uomo di chiesa, abbiamo stimato
388 XIX, VII | che è anche troppo un sant'uomo monsignore, osservò la signora
389 XIX, VIII | di vedere del venerabile uomo c'era qualche cosa di esagerato
390 XIX, IX | basta ch'ella trovi un uomo della sua condizione...
391 XIX, X | qualche altro prete, un uomo di vaglia, e propose loro
392 XIX, XI | tristi, ciascuna età dell'uomo può essere contaminata.
393 XIX, XII | liete brigate lo trovavano uomo compagnevole e festoso,
394 XIX, XIII | orribili precedenti, quest'uomo, in conseguenza di pessime
395 XIX, XIV | impresario Barbaja. Quest'uomo, che avea cominciato la
396 XIX, XIV | San Carlo di Napoli; quest'uomo dunque, meno le sue speciali
397 XIX, XV | Alberico era abbastanza un brav'uomo ed anche un bell'uomo, senza
398 XIX, XV | brav'uomo ed anche un bell'uomo, senza essere una meraviglia;
399 XIX, XV | slancio stizzoso, che all'uomo delle quarant'ore parve
400 XIX, XV | vero di dover sposare un uomo la cui bocca, allorchè s'
401 XIX, XVI | perchè credevo che quel sant'uomo, liberando me dal fastidio
402 XIX, XVI | darei mai mia figlia ad un uomo ancor giovine, che si è
403 XIX, XVIII| sovente a rilevargli un uomo; da ciò una straordinaria
404 XIX, XVIII| certissimamente avuto un uomo illustre di più, se eccezionali
405 XIX, XX | e va pur là, che non sei uomo da perderti nella polvere.~
406 XIX, XXII | stregua del volgo, era un bell'uomo dal lato della salute e
407 XIX, XXII | dello spirito; egli era un uomo semplice e melenso; piacendogli
408 XIX, XXIII| vostro genio, a sposare quell'uomo là, fate conto della mia
409 XIX, XXVI | del semicerchio discese un uomo alto e di forme robuste,
410 XIX, XXVI | incaricò un pazzo di ferire un uomo. Signori, ecco la strega
411 XIX, XXXII| consigliere Pecoroni è un uomo di pratica e non di teoria,
412 XIX, I | essendo conosciuto come uomo di scaltrissimo ingegno
413 XIX, I | vecchia professione.~Quest'uomo detestava la nazione tedesca
414 XIX, II | notte al piedestallo dell'uomo di pietra questo distico,
415 XIX, III | della benevolenza di un uomo.~ ~
416 XIX, IV | tanto cara agli altri. Quell'uomo aveva sortito dalla natura,
417 XIX, IV | ragione, riputando che l'uomo non deve mai nè pensare
418 XIX, V | domestici, era tutt'altro che un uomo da spaventare col suo rigoroso
419 XIX, V | intatta la santità dell'uomo, non viene a toccare che
420 XIX, V | matrimonj, che qualunque altro uomo più esperto di lui della
421 XIX, VI | desiderio di offendere un uomo di chiesa, abbiamo stimato
422 XIX, VII | che è anche troppo un sant'uomo monsignore, osservò la signora
423 XIX, VIII | di vedere del venerabile uomo c'era qualche cosa di esagerato
424 XIX, IX | basta ch'ella trovi un uomo della sua condizione...
425 XIX, X | qualche altro prete, un uomo di vaglia, e propose loro
426 XIX, XI | tristi, ciascuna età dell'uomo può essere contaminata.
427 XIX, XII | liete brigate lo trovavano uomo compagnevole e festoso,
428 XIX, XIII | orribili precedenti, quest'uomo, in conseguenza di pessime
429 XIX, XIV | impresario Barbaja. Quest'uomo, che avea cominciato la
430 XIX, XIV | San Carlo di Napoli; quest'uomo dunque, meno le sue speciali
431 XIX, XV | Alberico era abbastanza un brav'uomo ed anche un bell'uomo, senza
432 XIX, XV | brav'uomo ed anche un bell'uomo, senza essere una meraviglia;
433 XIX, XV | slancio stizzoso, che all'uomo delle quarant'ore parve
434 XIX, XV | vero di dover sposare un uomo la cui bocca, allorchè s'
435 XIX, XVI | perchè credevo che quel sant'uomo, liberando me dal fastidio
436 XIX, XVI | darei mai mia figlia ad un uomo ancor giovine, che si è
437 XIX, XVIII| sovente a rilevargli un uomo; da ciò una straordinaria
438 XIX, XVIII| certissimamente avuto un uomo illustre di più, se eccezionali
439 XIX, XX | e va pur là, che non sei uomo da perderti nella polvere.~
440 XIX, XXII | stregua del volgo, era un bell'uomo dal lato della salute e
441 XIX, XXII | dello spirito; egli era un uomo semplice e melenso; piacendogli
442 XIX, XXIII| vostro genio, a sposare quell'uomo là, fate conto della mia
443 XIX, XXVI | del semicerchio discese un uomo alto e di forme robuste,
444 XIX, XXVI | incaricò un pazzo di ferire un uomo. Signori, ecco la strega
445 XIX, XXXII| consigliere Pecoroni è un uomo di pratica e non di teoria,
446 XX, III | nella letteratura v'è un uomo in Italia che può benissimo
447 XX, V | di te, credono che tu sii uomo piuttosto strano che infelice,
448 XX, VI | ascoltate: Io vivo come un uomo che, per necessità di circostanze,
449 XX, VI | violenza perchè sposasse un uomo che i preti hanno scelto;
450 XX, VI | paure inestricabili. E l'uomo alla cui vita essa fu legata,
451 XX, VI | del tormentatore, quest'uomo è un assassino; ma un assassino
452 XX, VI | consegnarlo poi al boja.~"Quest'uomo aveva già ammazzate due
453 XX, VI | torbida natura di un tal uomo, potremo salvare un'anima.
454 XX, VII | matrimonio indissolubile, dove l'uomo è il tiranno protetto dalla
455 XX, VII | della giustizia più che all'uomo, più forte e naturalmente
456 XX, VII | teologo. Però, al pari di un uomo in cura d'anime, come un
457 XX, VII | del fatto capitale che l'uomo innanzi tutto è fatto di
458 XX, VII | passioni inseparabili dell'uomo sembrano annunziare che
459 XX, VII | sono un capo strano, un uomo incontentabile. Anche senza
460 XX, VIII | professore all'Ospedale militare, uomo d'ingegno sterminato, di
461 XX, VIII | accontentavano di giudicare un uomo dal di fuori e nella sola
462 XX, IX | vista abborrita di quell'uomo infame di suo marito, il
463 XX, XIV | finestra e gridava all'accorr'uomo. Cessò il mormorio devoto
464 Conc, I | amico. Sedeva con loro un uomo tra i quarantacinque e i
465 Conc, I | era stretto in amicizia; uomo di grande ingegno, di vasta
466 Conc, V | perchè non mi sembrate un uomo nato in quelle parti là;
467 Conc, VIII | annunzio della morte di quell'uomo straordinario. Ecco un brano
468 Conc, VIII | vicinissimo il termine di quell'uomo raro. Negli estremi momenti,
|