Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parrucconi 1
parso 3
parta 2
parte 433
partecipando 1
partecipare 2
parteciparlo 1
Frequenza    [«  »]
446 disse
446 quelle
436 degli
433 parte
431 erano
429 voi
428 quanto
Giuseppe Rovani
Cento anni

IntraText - Concordanze

parte

    Libro,  Capitolo
1 Pre | capelli bianchi.~D'altra parte vedremo il progresso dello 2 I, I | come aveva percorso tanta parte del tempo, aveva così percorso 3 I, I | dei personaggi che faranno parte della nostra epopea in veste 4 I, II | cessava di essere la settima parte del corpo umano. - La contessa 5 I, II | se piacevano alla maggior parte, tanto che venivano seguite 6 I, IV | dall'affetto vero. D'altra parte è a tener conto d'una cosa. 7 I, IV | percorre da padrone; d'altra parte Amorevoli non mancava d' 8 I, V | coraggiosamente, anche perchè, d'altra parte, se il fatto è strano, riuscì 9 I, VII | vien fuori l'uomo. D'altra parte il conte Lodovico...~- Partì 10 I, VII | suo figlio.~- Per questa parte adunque non c'è a far nulla.~- 11 I, VII | che venisse conosciuta la parte che ella aveva avuto in 12 I, VIII | essa poteva avere qualche parte. Tale notizia era la pura 13 I, VIII | roventi pensieri. - D'altra parte quell'affanno veniva accresciuto 14 I, VIII | poco di via, dall'altra parte avremo facile il mezzo di 15 I, IX | ingiungendo che facesse parte dell'adunanza il Capitano 16 I, IX | essi. Sebbene la maggior parte de' senatori, per la vertigine 17 I, IX | essendo ricca di buona parte della ricchezza materna. 18 I, X | venerabile avea in qualche parte compreso di che si trattava: 19 I, X | Paola e perchè, d'altra parte, non sapeva ancora indursi 20 II, II | in cui versava la maggior parte delle intelligenze squisitamente 21 II, II | Era dunque stato in gran parte per merito di Lorenzo Bruni, 22 II, II | eran gli applausi di quella parte di pubblico che avea goduto 23 II, II | vorrà essere passato da una parte all'altra, perchè di scherma 24 II, II | provocar gli zitti di quella parte di pubblico che preferisce 25 II, II | perchè, la si lasciò da parte costei?... Ma perchè? - 26 II, III | colori: nomi la maggior parte di pittori ignoti a tutti, 27 II, IV | vi servirà bene; d'altra parte, è in così povere acque, 28 II, IV | che avevo lasciato da una parte la pittura di chiesa, che 29 II, VI | donna, quella che faceva la parte di Semiramide riconosciuta. 30 II, VI | i loro padroni. In una parte era uno schiamazzo assordante 31 II, VII | ne avesse invece in gran parte di simili a quelle dell' 32 II, VII | accusati.~Ora, lasciando da parte cotali questioni che non 33 II, VII | di pietà coloro dalla cui parte era la ragione. Se poi una 34 II, VII | costituito per la maggior parte di nobili. - Da questo collegio, 35 II, VII | Eran nobili per la maggior parte anch'essi e bisognava che 36 II, VII | tutto il pubblico da che parte stesse la colpa, io non 37 II, VII | possibilmente avean avuto parte nel fatto, non c'era nessuna 38 II, VII | dire, per mostrare, d'altra parte, che se ho dovuto ricorrere 39 II, VIII | infelice per lui; e d'altra parte vivo certissima che nemmeno 40 II, VIII | certo a Milano, in qualche parte del mondo colui doveva bene 41 II, IX | pinnacoli che spuntano da ogni parte di dietro al sontuoso, diremo 42 II, IX | notare, quantunque in altra parte le apparisse la costellazione 43 II, X | recitare per poco tempo la parte del gran signore; ma a questa 44 II, XI | Clelia non sapeva che in parte come stessero e camminassero 45 II, XI | sconcertata. Il servo, ch'era a parte degli arcani, le chiese 46 II, XI | una tal visita. Dall'altra parte temeva a rimandarlo; però, 47 II, XII | che ella vi dovesse aver parte. In ogni modo, dopo aver 48 III, II | vuoi dire... Non sai da che parte incominciare a scrivere 49 III, II | voluttà); pure dall'altra parte è incontrastabile che l' 50 III, II | nell'intimo della maggior parte delle famiglie patrizie 51 III, III | certo riguardo... D'altra parte il signor Lorenzo Bruni 52 III, IV | ben altro. Lavorò buona parte della notte e il giorno 53 III, IV | assenza d'ogni colpa per parte del Bruni, di cui tesse 54 III, IV | Ora comprendo per qual parte si dee camminare. - Laonde 55 III, VI | arte di tirar la maggior parte a votare con loro... V. 56 III, VII | che aveva servito nella parte d'Alessandro nelle Indie, 57 III, VII | dalla città di Milano.~La parte giovane e vivace e tanto 58 III, VII | del fratello... D'altra parte, fuggita la contessa, imprigionato 59 III, VII | ammorzò il furore per quella parte che bastava onde non lasciarlo 60 IV, I | una disciplina o di una parte di essa, al punto ch'ella 61 IV, I | bisogna mettiate per oggi da parte tutte le cose vostre... 62 IV, I | vorrebb'ella togliermi la mia parte di merito, quando, sotto 63 IV, II | e dalla ricchezza già in parte accumulata e che prometteva 64 IV, II | ragionevole di poter far parte della serale conversazione 65 IV, II | che la specialità della parte materiale di Venezia giovi 66 IV, III | famiglia il cui sangue, per parte di padre, era un fiume reale 67 IV, III | dei re di Spagna; e per parte di madre, da colui che portò 68 IV, III | pigliasse le parole in mala parte, e adombrasse al punto di 69 IV, IV | indicarono la possibilità e, in parte, l'ordine d'una legislazione 70 IV, IV | giudice deve inclinare alla parte più mite, e regolare l'arbitrio 71 IV, IV | non è più comune; anzi da parte del Senato e della classe 72 IV, V | cose inutili mettetele da parte e rispondete a me. La contessa 73 IV, VII | dissero, giacchè noi per parte del nobile Emo lo assisteremo 74 IV, VIII | palazzo, giudichiam d'altra parte degnissima di meraviglia 75 IV, VIII | fantasia che rigurgita. D'altra parte quella miscela ha un valore, 76 IV, VIII | accesso al palazzo da quella parte appunto; era tutta illuminata 77 IV, VIII | gondole accorrenti. Dalla parte del campo venivano a frotte 78 IV, VIII | trattenevano ad esaminare a parte a parte le ricchezze d'ogni 79 IV, VIII | trattenevano ad esaminare a parte a parte le ricchezze d'ogni guisa 80 IV, IX | rivedere colui; d'altra parte, per le consuete arcane 81 IV, IX | luogo dell'approdo dalla parte del canale, che il suo gondoliere 82 IV, IX | non può esser reso che in parte da quella strofa fremebonda 83 IV, X | tempi e da questo alla terza parte, la quale consiste appunto 84 IV, X | vostro genio. Ma d'altra parte, anche per adesione dei 85 IV, X | musicale, per mettervi a parte del fatto, e per significarvi 86 IV, X | pubblica e privata. D'altra parte la serenissima, è forza 87 IV, XI | Rousseau, di tutta la parte teorica relativa all'abolizione 88 IV, XI | porta che rispondeva alla parte di terra.~Le imposte si 89 IV, XI | mette in comunicazione la parte di terra con quella del 90 V, II | professor Carena; e d'altra parte lasceremo ai pittori la 91 V, III | parlare del conte F... e della parte che ebbe nel trafugamento 92 V, III | non s'era adempiuto per parte del lacchè alla più grave 93 V, IV | siccome era informato in parte del processo del Galantino, 94 V, V | desiderj di chi legge. D'altra parte una storia come la nostra 95 V, VI | coloro i quali non aveano parte veruna nella magistratura 96 V, VI | ingiurie, che, da qualunque parte vengano, non è permesso 97 V, IX | sue prepotenze? d'altra parte i compagni ridevano di me 98 V, X | infine si traslocò in una parte del medesimo reale palazzo.~ 99 V, X | si assisero quattro per parte, nelle cattedre che si chiamavano 100 V, X | Più basso, a coprire in parte i magnifici arazzi, rigiravan 101 V, X | dobbiamo notare, che la maggior parte dei giudici del suo tempo 102 VI, I | che le ho detto. D'altra parte, proibirle di passeggiare 103 VI, I | fatto sfilare la maggior parte degli attori del secondo 104 VI, II | stessi che per la maggior parte degli uomini sono colpi 105 VI, II | abboccamenti essendo, per parte del Galantino, quello di 106 VI, II | investendo in quella una parte del suo danaro, ond'essere 107 VI, II | stanza a Milano. D'altra parte, comunque fossero le cose, 108 VI, II | filanda delle sete, che buona parte della raccolta dei bozzoli 109 VI, II | 1752 pertanto al 1754, per parte del signor Rocco Rotigno, 110 VI, II | spendere in proporzione; e da parte del Suardi, occhio dritto 111 VI, II | impedire tal fatto, buona parte dei redditi annuali di colui, 112 VI, II | biblioteca di Brera, e fa parte della raccolta di quel monaco 113 VI, II | avendo pubblicato gran parte di quella cronaca, non ha 114 VI, II | allora, così anche in codesta parte della pubblica amministrazione.~ ~ 115 VI, III | primiera; per il che e da una parte e dall'altra i guadagni 116 VI, IV | Ci è stato esposto per parte di certi signori di questa 117 VI, V | somigliante a sua madre come la parte più piccola somiglierebbe 118 VI, V | piccola somiglierebbe alla parte maggiore di una gemma preziosa 119 VII, I | cuori femminili; ma d'altra parte, nella interminabil lista 120 VII, I | cuoco par che mangi anche la parte delle reverende e delle 121 VII, II | ci istruì intorno a buona parte delle cose già descritte, 122 VII, II | travaglio ......~In altra parte poi, Cesare Beccaria, seduto 123 VII, IV | sacrificio all'arte musicale, la parte migliore de' loro figliuoli... 124 VII, IV | e l'editto verrà in gran parte riformato; e poi c'è qui 125 VII, IV | io mettessi il pubblico a parte delle mie rivelazioni; e 126 VII, V | danno di sorta; d'altra parte sapeva che la moltitudine, 127 VII, VII | Vale a dire che tu devi far parte della spedizione del monastero.~- 128 VII, VII | viziato conte, messi da parte i suoi cento amori, e lasciatine 129 VII, VII | trentacinque anni... e in parte puoi immaginarti e in parte 130 VII, VII | parte puoi immaginarti e in parte lo sai, quante e quante 131 VII, VIII | palesar tutto, e d'altra parte non seppe persistere nel 132 VII, VIII | monastero di San Filippo, nella parte ch'era segregata dal pubblico, 133 VII, VIII | al solito, dava in sulla parte della chiesa aperta al pubblico, 134 VII, VIII | nemmeno l'ultimo ad aver parte attiva negli avvenimenti 135 VII, IX | e svoltare chi per una parte, chi per l'altra.~Sostati 136 VII, IX | recriminazioni ed a gravami per parte de' perquisiti, bisogna 137 VII, IX | maggiore. Chi andava da una parte, chi dall'altra; chi stava 138 VII, IX | e colle tre suore nella parte superiore del monastero, 139 VII, IX | avvenuto. Solo Ada non faceva parte dell'una dell'altra 140 VII, X | peso le portò fino a quella parte del muro di cinta dove era 141 VII, X | tutti i sospetti da questa parte. A che sono venuti ad assalirci? 142 VIII, III | indole, se nella maggior parte che l'ascoltarono nacque 143 VIII, III | altre dame, ha voluto far la parte di Spartana. Io abborro 144 VIII, IV | forse non conosceranno la parte attiva, continua, calda, 145 VIII, IV | sebbene il conte fosse dalla parte della ragione, e per quanto 146 VIII, V | finito di pensare alla prima parte, diremo così, della sua 147 VIII, V | sicura la vittoria sulla parte avversaria; che (e forse 148 VIII, VII | loro effetto, e d'altra parte essa era riuscita, più che 149 VIII, VII | storie che conosceva in parte; e le dimostrò che non poteva 150 VIII, VII | devota Baroggi la terza parte del rosario, dobbiamo recarci 151 VIII, VIII | appartenesse, e d'altra parte, memore del cortese ajuto 152 VIII, IX | circostanza e bisogna metter da parte ogni riguardo. Ma perchè 153 VIII, IX | vedremo in seguito aver molta parte in questa azione. Avealo 154 VIII, X | sfrontatezza di farlo. D'altra parte non volea confessare d'essere 155 VIII, X | mutata, subì veramente in parte quella trasformazione. Al 156 VIII, X | spiegazione del fatto da parte a parte, giacchè asserite 157 VIII, X | spiegazione del fatto da parte a parte, giacchè asserite di saper 158 VIII, XI | del Suardi, la interrogò parte a parte sul modo onde questo 159 VIII, XI | Suardi, la interrogò parte a parte sul modo onde questo s'era 160 VIII, XI | dei fatti gravi. D'altra parte ha promesso di venir domani, 161 IX, I | nel negare d'aver avuta parte veruna nel fatto della scomparsa 162 IX, II | dell'equilibrio, o da una parte o dall'altra bisogna pure 163 IX, III | Qui il nostro avvocato parte a momenti colla carrozza 164 IX, III | parlare al conte... Così si parte... sull'istante... e riabbraccerete 165 IX, VI | segreto di cui non era a parte che la governante e la mamma; 166 IX, VII | isola del Rebecchino, nella parte che guarda la facciata del 167 IX, VII | giovinotti liberi per la maggior parte e senza famiglia, e che 168 IX, VII | l'occhio che vuol la sua parte fece sì che i fabbricieri 169 IX, VII | piazza fu fatta.~- Lascia da parte la forma ellittica, ed è 170 IX, VII | e che forse in nessuna parte del mondo può trovarsi una 171 IX, VII | isolotto e innalza da questa parte due corpi di diversa architettura: 172 IX, VII | diviso in due ale, e che la parte di mezzo sia una galleria 173 IX, VII | cittadina venir così in gran parte risparmiata per la spontanea 174 IX, VIII | luminoso e romoroso da una parte, smorto e silente verso 175 IX, IX | platani e tigli, in una parte di quell'area che fu poi 176 X, I | coreografo, che faceva la parte di Pio VI, e il signor Raimondo 177 X, III | intelligenza di tutti. D'altra parte, l'idea trapassa al popolo, 178 X, III | crocchi e i gruppi di quella parte di pubblico, che, ad onta 179 X, III | albore ajutato in gran parte dai cerini, che i seduti 180 X, III | Arciduca Carlo. Però da una parte speranze illimitate; dall' 181 X, III | dei rivolgimenti, in gran parte per convinzione, come vogliamo 182 X, III | anche per ingraziarsi la parte più giovane dell'esercito 183 X, IV | ingiurie, accompagnate, per parte del loggione, da alquanti 184 X, IV | che Pio VI partiva da una parte, seguito dalla principessa 185 X, V | un périgordin. E quella parte di popolo che ama sempre 186 X, V | violentemente in quella sera una parte di pubblico. Tant'è vero 187 X, V | raddrizzar le idee in gran parte ancora pregiudicate, instarono 188 XI, II | ghiaccio, e nella maggior parte delle quistioni fosse inclinato 189 XI, II | predicatore, per quella parte, già s'intende, che non 190 XI, III | che quelle città facevan parte del dominio di terra ferma 191 XI, III | Milano, ecc., ecc., facevan parte anche molti Francesi, tra 192 XI, III | perchè entrasse poi a far parte anche di quell'altra consorteria.~ 193 XI, III | potessero far passare alla parte austriaca, dopo essere stati 194 XI, III | prima, esso era stato a parte degli utili della Ferma 195 XI, IV | uso testa.~I fatti, per parte mia, li avrei preparati; 196 XI, IV | ai pericoli che da ogni parte, circondano la nostra santissima 197 XI, IV | di tal modo qui? ma che parte è la sua? È un nemico di 198 XI, IV | terrieri. Io farò la mia parte. Ma sopratutto sono i preti 199 XI, IV | decisa avversione. D'altra parte, è un fenomeno da non lasciar 200 XI, IV | stando in palco, la massima parte possibile della sua nudità.~ 201 XI, V | È necessario lasciar da parte il banchiere Suardi. Io 202 XI, V | rimproverarci d'aver messo a parte di un'impresa così solenne 203 XI, V | volontieri aveva fatto parte della congregazione, perchè, 204 XI, V | ridere, ed entrato a far parte di quel discorso:~Ah, ah, 205 XI, VI | mobilissimo aveva qualcosa che in parte nascondeva quell'età.~Anzi, 206 XI, VI | emerita, ad assumere la parte del protagonista. La fanciulla 207 XI, VII | Non so per che cosa, ma, a parte anche la giovinezza e la 208 XI, VII | Milano. Parve alla maggior parte che colà potessero ricevere 209 XI, VII | venuta a rappresentar la parte di protagonista nel Dragone 210 XI, VII | rimasero abbandonati dalla parte più scelta della cittadinanza, 211 XI, VII | della cittadinanza, e dalla parte più giovane e più brillante 212 XI, VII | tentato in cucina, facevano parte a lei come a maggiore, come 213 XI, VIII | versava dipendeva in gran parte dall'idea delle difficoltà 214 XI, IX | che sei matricolato la tua parte. Ma che cos'è che poco tempo 215 XI, XI | estreme arrivava, dalla parte della città, fin quasi alle 216 XI, XI | di fremente orgoglio per parte della fanciulla. Ma i modi 217 XI, XII | lui. Chi sa dunque che la parte di fortuna che a lui mancò 218 XI, XIII | Non ci furono parole per parte di nessuno. La fanciulla 219 XI, XIV | insieme; e che dall'altra parte il diavolo o qualche suo 220 XI, XIV | hanno passato la miglior parte della vita a dir di no, 221 XI, XIV | propria. Per lasciar da parte tutto il resto, e per venire 222 XI, XIV | di una nazione o di una parte di essa non ne rimane offesa. 223 XI, XIV | poi venir chiamati a farne parte e ad esserne il decoro e 224 XI, XIV | osservazione, a mitigare in parte il giudizio severissimo 225 XI, XIV | famiglia; mai più per sua parte giunsero notizie di lui 226 XI, XIV | Qui finisce la seconda parte della relazione lasciataci 227 XII, I | e feconda prosperità la parte migliore della loro vita.~ 228 XII, I | clericali, qui rappresentano la parte più eletta dell'umanità, 229 XII, I | sorte al mondo. In nessuna parte della terra non v'è nulla 230 XII, I | rappresentato a Roma quella parte che Ciceruacchio rappresentò 231 XII, I | di poter trascrivere gran parte.~Se non che di questo Camillone 232 XII, I | animò a ricostruir questa parte dell'edificio, che quasi 233 XII, II | e consacrò nella maggior parte del mondo cristiano una 234 XII, II | pubblicare in seguito la parte espunta o nelle copie rimaste, 235 XII, II | di alterarli in qualche parte, altri fatti simili e peggiori 236 XII, III | aveva voluto sottrarre una parte dell'umanità alle funeste 237 XII, IV | facciamo per rimediare, in parte almeno, alle bugie, alle 238 XII, IV | nel dramma italiano quella parte che oggi vi rappresentò 239 XII, IV | rimedj salutari, dandosi la parte massima alla questione del 240 XII, IV | persuasione della maggior parte, era rimasto ai vecchi pregiudizj; 241 XII, V | mancassero italiani a far parte della spedizione di Roma.~ 242 XII, V | di questi autori, d'altra parte meritamente reputatissimi, 243 XII, V | dunque, seguiti da quella parte di popolo che nella prima 244 XII, VI | e però li avevan messi a parte di tutte le belle e grandi 245 XII, VI | allora; quello di cui teniamo parte del Diario, ch'egli dettò 246 XII, VI | all'arco di Settimio, nella parte più eminente, il tempio 247 XII, VII | poi modificate in qualche parte dagli eruditi posteriori, 248 XII, VII | ragione anche chi è dalla parte del torto. Così, fu per 249 XII, VIII | stesso però che la massima parte di questa indignazione deve 250 XII, VIII | depredazioni furono in gran parte conseguenze inevitabili 251 XIII, I | malgoverno, nella sua terza parte abitata ha ancora più di 252 XIII, I | monumento rovinato nella massima parte, e che minaccia di rovinare 253 XIII, I | Leone nel 1813. Tutta la parte esterna adunque, che anche 254 XIII, I | dire, che osservando la parte superstite, dall'esterno 255 XIII, I | cappellone tondo. In altra parte, per far contrasto, uomini 256 XIII, II | Cassio e Dolabella, da qual parte, in mancanza di quinte, 257 XIII, II | sul palco e far la loro parte.~Lo spettacolo finalmente 258 XIII, II | bocca, lasciando rasa la parte inferiore delle mascelle 259 XIII, II | adattarsi a portare in qualche parte le impronte degli stravizj, 260 XIII, II | dover essere la settima parte del corpo umano. Ma tutta 261 XIII, II | quasi gracili, osservata poi parte a parte apparivano consistenti 262 XIII, II | gracili, osservata poi parte a parte apparivano consistenti e 263 XIII, III | piuttosto che distruggere la parte più viva di ciò che le dettava 264 XIII, IV | forte ed eloquente dall'una parte e dall'altra. La contessa 265 XIII, IV | la ragione era dalla sua parte; ma la contessa Clelia non 266 XIII, IV | fra le mani.~Il signore parte per Piacenza; se hai qualche 267 XIII, V | colonnello S..., intanto, per parte sua, sentiva così poco i 268 XIII, V | compatrioti che entrarono a far parte dell'esercito repubblicano; 269 XIII, VI | la statua di Pompeo.~La parte men colta del popolo, la 270 XIII, VI | comico incaricato di quella parte odiosa; il quale cadde svenuto 271 XIII, VII | stesso, sebbene alla maggior parte non paresse naturale 272 XIII, VIII | bollente.~Lasciando ora da parte le cagioni, e concentrando 273 XIII, VIII | di essere sempre io dalla parte della ragione; una volta 274 XIII, X | dell'incertezza; d'altra parte, anche l'affanno avendo 275 XIII, X | seicento mila anime, e tutta la parte desolata dell'eterna città, 276 XIII, X | del capitano Baroggi dalla parte dell'elsa, perchè a caso 277 XIV | vivi che non ebbero una parte troppo netta in quella orrenda 278 XIV | contemporanei; e perchè d'altra parte si danno certe verità che 279 XIV | determinati a pubblicare questa parte del nostro libro, sopprimendo 280 XIV, I | vogliono rappresentare qualche parte nella grande epopea drammatica 281 XIV, I | Egli ascende lo scalone; parte la sua carrozza; altre subentrano. 282 XIV, II | a nessuno appariva qual parte di essa avessero lasciato 283 XIV, II | pallida Diana.~In quella parte della sala delle Cariatidi, 284 XIV, III | eredità, senza sapere da che parte gli possano venire.~Sempre 285 XV, I | animo di parlare. D'altra parte, dal rimprovero non scaturiva 286 XV, I | il diamante; e, d'altra parte, il marito faceva assolutamente 287 XV, I | avea Napoleone? D'altra parte, che relazione può avere 288 XV, II | mano quasi ad esacerbare la parte addolorata. Ella dunque 289 XV, II | devono aspettarli: d'altra parte, a meno che non siano vedove, 290 XV, II | sparpagliano; chi va da una parte, chi dall'altra; la maggior 291 XV, II | chi dall'altra; la maggior parte degli amori del medio evo 292 XV, II | occasione di descrivere parte a parte la villa di Lainate, 293 XV, II | occasione di descrivere parte a parte la villa di Lainate, che 294 XV, III | dalla casa della maggior parte di coloro che sposano per 295 XV, III | avvocatessa Falchi fece anche la parte delle streghe di Ecate.~ 296 XV, III | in ciò era stolida la sua parte. Pavoneggiandosi dunque 297 XV, IV | dovreste fare assai bene la parte di Pericle; se ci state, 298 XV, V | persona amata, di metterla a parte di tutti i proprj segreti, 299 XV, V | distruggere una battitura. D'altra parte, volendo metterci un istante 300 XV, VII | Ma, sapete che se da una parte la petulanza ha passato 301 XV, VII | carezze. Il vicerè, in altra parte, diventato di mal umore 302 XVI, II | indiziato di aver avuto parte nella congiura Malet. Fattasi 303 XVI, III | offesa la nazione nella sua parte più viva e più delicata.~ 304 XVI, III | daranno giù i bollori; d'altra parte, sentite, chi è padre, o 305 XVI, IV | questo testamento da che parte è saltato fuori? chiese 306 XVI, VII | cerimoniale domestico; d'altra parte non voleva tradire alle 307 XVI, VII | conosceva suo marito; ma d'altra parte pensò che a non farsi vedere 308 XVI, VIII | fatto male a mettertene a parte.~Ha fatto benissimo. E tu, 309 XVI, IX | colla più calda amicizia per parte d'ambedue, ed oggi lo rivede 310 XVI, IX | cui questo si trovò, ebbe parte con esso anche nella campagna 311 XVI, IX | inoltre se esso sapeva da che parte e da che mani quel testamento 312 XVI, X | cresciuti. Parliamo della parte meno squisita della popolazione; 313 XVI, X | vivamente applaudito da quella parte di pubblico che gli stava 314 XVI, XI | della politica.~La maggior parte degli astanti tennero dietro 315 XVI, XV | sempre aveva fatto, mise a parte la moglie d'ogni segreto, 316 XVI, XVI | dire. Se non si sa da qual parte è saltato fuori il testamento, 317 XVI, XVI | e perchè, se la maggior parte dei padri sono morti, i 318 XVI, XVII | soppresse tutta l'ultima parte relativa al notajo Macchi 319 XVI, XVII | invece esattamente quella parte che aveva taciuto al Luosi.~ 320 XVI, XVII | di far ricerche. D'altra parte, siccome tutto quello che 321 XVI, XVII | giudice, d'avvocato, di parte interessata, la darei anche 322 XVII, I | adoperata per la massima parte ad alimentare i magazzinieri 323 XVII, I | quindici persone, la maggior parte patrizj, quasi tutti ricchissimi, 324 XVII, I | verremo raccontando, fece parte anch'esso della comitiva, 325 XVII, I | illuminava la scena. La parte accessoria e pittorica di 326 XVII, I | altri tutti entriate a far parte della guardia civica; ecco 327 XVII, II | stornare ogni sospetto. D'altra parte, già son gente che bisogna 328 XVII, III | che il lettore sia messo a parte della seguente frazione 329 XVII, III | dell'Italia soltanto la parte che avrebbe conquistata 330 XVII, III | acutissimi che venivano dalla parte del naviglio, interrotti 331 XVII, III | senatori. Ma dalla maggior parte de' discorsi e delle risposte 332 XVII, III | di linea, per la maggior parte coscritti, a cui erasi dato 333 XVII, IV | vedute prospettiche della parte ortografica dell'edificio: 334 XVII, IV | alterco colla padrona; che per parte di lei e di quell'omaccio 335 XVIII | o di bastonati, furono o parte attiva di essa o vittime 336 XVIII | estremi della sua vita che la parte più generosa di quel corpo 337 XVIII, I | spontanea della maggior parte delle vicende onde è contesta 338 XVIII, I | contendere colla Camporesi la mia parte di corone e di fiori.~Ebbene, 339 XVIII, I | a Sant'Ambrogio; d'altra parte ho bisogno di star teco 340 XVIII, I | caro Giunio, e lasciando da parte i pregiudizj... Dimmi dunque: 341 XVIII, I | quando fui invitato a far parte della nobile compagnia.~ 342 XVIII, I | Tebaide. Ma lasciamo da parte costui; e parliamo piuttosto 343 XVIII, II | per essi, troppo lunga sua parte sulla scena di questi Cento 344 XVIII, II | orgoglio, naturalmente mise da parte anche quel disegno, e provvide 345 XVIII, II | confessione più ampia della parte principale che in essa egli 346 XVIII, II | proprie sostanze, lo mise a parte dell'alto segreto; dissuggellò 347 XVIII, II | Andrea era nota in gran parte la vita del padre; era noto 348 XVIII, III | volse la testa dall'altra parte, non parlò più, e rinunziò 349 XVIII, III | Gazzetta di Milano; per la parte poi che potevano avere nella 350 XVIII, III | ricchezza è una larva. D'altra parte, a rifletterci bene, io, 351 XVIII, III | arrivare a salvare qualche parte di quei due milioni che 352 XVIII, III | danno in fantasia (lascio da parte i peccati mortali), finiranno 353 XVIII, III | e più temuto e, in gran parte, più indipendente che allora 354 XVIII, V | Galantino avesse avuto la parte esecutiva in quella faccenda 355 XVIII, V | conte F... ne fosse stato la parte principale e direttiva, 356 XVIII, VI | essa espone e confessa la parte che ebbe in quel fatto; 357 XVIII, VIII | arcivescovo Gaisruck.~In altra parte e in altro tempo era una 358 XVIII, IX | alacrità, ma senza poter avervi parte, alla turbinosa epopea napoleonica; 359 XVIII, IX | chiude lo sbocco da una parte, esso irrompe da un'altra. 360 XVIII, IX | guerriero anche in molta parte di quella popolazione che 361 XIX, I | ei non era stato messo a parte della congiura; ma aveva 362 XIX, I | Milano a rappresentare la parte di un messo del governo 363 XIX, II | l'arte,~L'applaude quando parte;~Le altre città, che la 364 XIX, II | L'hanno in c... quando parte e quando viene.~I versi 365 XIX, II | nell'idea che, finchè la parte più giovane e più ardente 366 XIX, II | avendo il colonnello avuto parte nella congiura militare, 367 XIX, III | abbiamo udito gli elogj; e in parte, per bocca del pubblico, 368 XIX, IV | rifiutando e biasimando gran parte delle opere sue mirabili. 369 XIX, IV | come era che la maggior parte dei peccati ricevevano da 370 XIX, XI | lei recitò così bene la parte di bravo giovine, che alla 371 XIX, XIII | fatto di tutto per aver parte nella congiura militare 372 XIX, XIV | secoloro, e certo d'altra parte di fare un'opera meritoria, 373 XIX, XIV | maravigliosamente con lui la parte d'impostore, col protestare 374 XIX, XVI | che, esaurita la maggior parte della vita, avean raggiunta 375 XIX, XVII | accidenti di giacitura di quella parte di bastione che si venne 376 XIX, XVIII| detto, guardando ora una parte, or l'altra, or l'altra 377 XIX, XIX | dettar la legge.~Per questa parte io credo che il Visconti 378 XIX, XX | Bichinkommer lo aveva tratto da parte come per comunicargli cose 379 XIX, XXI | tener dietro alla maggior parte di essi ogni qualvolta ci 380 XIX, XXI | prepararmi a godere una parte dello spettacolo tutto a 381 XIX, XXI | accompagnato seco loro. In una parte della rotonda v'eran delle 382 XIX, XXIV | come l'avvocatessa fosse a parte d'ogni segreto del marito. 383 XIX, XXIV | qual disegno egli non fece parte a nessuno, nemmeno al Baroggi; 384 XIX, XXV | recitando benissimo la propria parte, si mette a sagrare come 385 XIX, XXVII| ridicolo.~Quindi nella maggior parte un'invincibile ritrosia 386 XIX, XXIX | d'una persona poteva aver parte a danno del marchese F... 387 XIX, XXX | amplissima, confessando la brutta parte che, colle buone intenzioni 388 XIX, XXX | e d'essere entrato a far parte di questa compagnia; ma 389 XIX, XXX | nuova Società e col far parte dei lavori che devono concorrere 390 XIX, XXXI | testa.~Ma, lasciando da parte la calzoleria, ciò che rendeva 391 XIX, I | ei non era stato messo a parte della congiura; ma aveva 392 XIX, I | Milano a rappresentare la parte di un messo del governo 393 XIX, II | l'arte,~L'applaude quando parte;~Le altre città, che la 394 XIX, II | L'hanno in c... quando parte e quando viene.~I versi 395 XIX, II | nell'idea che, finchè la parte più giovane e più ardente 396 XIX, II | avendo il colonnello avuto parte nella congiura militare, 397 XIX, III | abbiamo udito gli elogj; e in parte, per bocca del pubblico, 398 XIX, IV | rifiutando e biasimando gran parte delle opere sue mirabili. 399 XIX, IV | come era che la maggior parte dei peccati ricevevano da 400 XIX, XI | lei recitò così bene la parte di bravo giovine, che alla 401 XIX, XIII | fatto di tutto per aver parte nella congiura militare 402 XIX, XIV | secoloro, e certo d'altra parte di fare un'opera meritoria, 403 XIX, XIV | maravigliosamente con lui la parte d'impostore, col protestare 404 XIX, XVI | che, esaurita la maggior parte della vita, avean raggiunta 405 XIX, XVII | accidenti di giacitura di quella parte di bastione che si venne 406 XIX, XVIII| detto, guardando ora una parte, or l'altra, or l'altra 407 XIX, XIX | dettar la legge.~Per questa parte io credo che il Visconti 408 XIX, XX | Bichinkommer lo aveva tratto da parte come per comunicargli cose 409 XIX, XXI | tener dietro alla maggior parte di essi ogni qualvolta ci 410 XIX, XXI | prepararmi a godere una parte dello spettacolo tutto a 411 XIX, XXI | accompagnato seco loro. In una parte della rotonda v'eran delle 412 XIX, XXIV | come l'avvocatessa fosse a parte d'ogni segreto del marito. 413 XIX, XXIV | qual disegno egli non fece parte a nessuno, nemmeno al Baroggi; 414 XIX, XXV | recitando benissimo la propria parte, si mette a sagrare come 415 XIX, XXVII| ridicolo.~Quindi nella maggior parte un'invincibile ritrosia 416 XIX, XXIX | d'una persona poteva aver parte a danno del marchese F... 417 XIX, XXX | amplissima, confessando la brutta parte che, colle buone intenzioni 418 XIX, XXX | e d'essere entrato a far parte di questa compagnia; ma 419 XIX, XXX | nuova Società e col far parte dei lavori che devono concorrere 420 XIX, XXXI | testa.~Ma, lasciando da parte la calzoleria, ciò che rendeva 421 XX, I | I~La massima parte della nostra storia si svolse 422 XX, I | si svolse a Milano, una parte a Venezia, un'altra a Roma, 423 XX, II | intelligenza da qualunque parte venga, comunque si presenti; 424 XX, III | disse, non dividere in gran parte la vostra opinione il Guglielmo 425 XX, III | potranno attingere la loro parte di melodia e d'armonia per 426 XX, III | concorde. Ma lasciando da parte la fama e la gloria, che 427 XX, VIII | eccezionalmente buono. Esso era a parte d'ogni segreto del Baroggi 428 XX, VIII | ben lontano dal recitar la parte dell'infelice, come allora 429 XX, XII | risposte tronche e acerbe per parte di lui, erano sguardi obliqui 430 XX, XIV | fosse per fare, compresse la parte infuocata con violenza repentina 431 Conc, III | Venezia non è noto che in parte. Le carneficine di Milano 432 Conc, III | liberale, li mettevano a parte de' proprj pensieri, li 433 Conc, V | delle affezioni sue amò far parte a tutti i popoli della terra.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License